Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 186 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #631
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100

    Ciao a tutti, mi inserisco per chiedere una conferma sui miei calcoli.

    Sono tornato in fase di scelta fra il Sony e l'X35.... dopo tutti i commenti sugli shootout di ieri mi è ritornato il dubbio. Ora non mi resta che andare a Milano settimana prossima in modo che posso valutare la cosa di persona.
    Avevo già scelto l'X35 per tutta una serie di motivi, tra cui il più importante il Lenshift che è maggiore nel JVC, ma voglio proprio capire se posso montare anche il Sony o no.

    Devo infatti lottare con un posizionamento a soffitto un po' particolare, per via di una curvatura del soffitto stesso per cui mi ritrovo queste misure:

    Il telo è un 16:9 - 260x146 su misura ipotenusa 298 quindi 117,32 pollici (gain 1.2).
    Il lato più alto utile alla proiezione si trova a 244cm da terra. Da qui non si scappa la misura resta solo quella e non posso spostarlo più in alto.

    Il proiettore invece spingendolo il più lontano possibile (tenendolo addirittura a 10 cm dal muro) dista dal telo 470 ed è centratro riespetto ad esso.
    La lente del proiettore è alta da terra 215, quindi siamo a 29 cm più alta del telo.

    Sto guardando la pagine 17 del manuale con le varie tabelle e la formula in basso usata per calcolare misure fuori standard.
    La formala dice che per calcolare il massimo spostamento sull'asse Y devo fare:
    y=–1.598 × x (in mm) + 8,8414 × SS (in pollici)

    Se riesco a centrare il tutto perfettamente la X è a zero , quindi mi viene fuori y= 8,8414 x 117,32 = 1037 . In pratica posso alzare il proiettore di 103 cm dal centro e quindi la lente sarebbe giusta giusta a 30 cm sopra il lato del telo (ed a me, ripeto servono circa 29....).

    Se però avessi bisogno di spostare di 1 cm sul lato (è probabile) y= -1.598 * 10 + 8,8414 x 117,32 = 1021 ed in pratica sono a 29cm super giusto.... So benissimo che sno misure troppo tirate anche perchè basta poco per peggiorare. Potrei spingermi ancora più indietro ovviamente (a scapito del raffreddamento) perchè più indietreggio, più il soffitto scende (ma penso che recuperei 1 o 2 cm massimo) oppure cercare di modificare la staffa rendendola un po' più lunga di poco.

    Non so se è corretto, ma mi sembra che un proiettore senza lenshift ha uno spostamento verso l'alto di circa 10cm dalla focale a 1 metro e che ne mio caso sarebbe una gran cosa perchè a quasi 5 metri di distanza sarebbero 50cm !! Tantissimo.

    Il lens shift del JVC è maggiore del sony quindi non penso di essere così tirato, ma in ogni caso non ho trovato ancora una formula specifica per questo proiettore.

    Grazie per la pazienza
    Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
    Helim's Living Gallery

  2. #632
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da Helim Visualizza messaggio
    Non so se è corretto, ma mi sembra che un proiettore senza lenshift ha uno spostamento verso l'alto di circa 10cm dalla focale a 1 metro e che ne mio caso sarebbe una gran cosa perchè a quasi 5 metri di distanza sarebbero 50cm !! Tantissimo.......[CUT]
    Se stai parlando dell'off-set credo che i 2 VPR proiettano l'immagine centrata sulla lente, ne più in altro ne più in basso!
    VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd

    My Collection

  3. #633
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Scusa Helim, tu puoi spostare la proiezione fino a 103,66 cm, ovvero esattamente 30 cm sopra il bordo superiore dello schermo.

    Alcuni consigliano di non arrivare mai allo zoom massimo anche se pare che i limiti reali di lens shift (inteso come fondo scala) siano già bloccati dalla casa stessa.
    Parlando invece dello spostamento laterale, hai invece pensato di spostare lo schermo di quel cm di cui parlavi?
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  4. #634
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb Visualizza messaggio
    Alcuni consigliano di non arrivare mai allo zoom massimo anche se pare che i limiti reali di lens shift (inteso come fondo scala) siano già bloccati dalla casa stessa.
    Parlando invece dello spostamento laterale, hai invece..........[CUT]
    Lo so che sconsigliano, ma purtroppo non ho molta scelta. Come altezza forse recupero uno o due cm qua e la, ma è tutto da verificare... all'atto pratico. Con il JVC potrei alzarmi di altri 10 cm circa con il suo 80% di lensshift.

    Per il laterale non è questione di spostare il telo, in quanto è in mezzo a due travi ed è impossibile muoverlo, è questione di essere precisi a montare la staffa :-)
    Ma sei indeciso anche tu sul tuo RS46, vedo che hai un "arrivo?"
    Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
    Helim's Living Gallery

  5. #635
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Diciamo che l'indecisione è ormai passata, anche per questioni di zoom e lens shift.

    Ero convinto di prenderlo sabato ma non erano disponibili.

    Direi che è questione di poco ormai.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  6. #636
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    a che prezzo si trova ora questo proiettore?

  7. #637
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Sempre lo stesso....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Sempre lo stesso....
    senza nessuna piaggeria nei confronti degli operatori, era pure ora che si fissassero i prezzi, è pratica necessaria per bloccare la deriva negativa della qualità di tutta la catena (produzione, assemblaggio, vendita, servizio post vendita)...
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  9. #639
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da Helim Visualizza messaggio
    Lo so che sconsigliano, ma purtroppo non ho molta scelta. Come altezza forse recupero uno o due cm qua e la, ma è tutto da verificare... all'atto pratico. Con il JVC potrei alzarmi di altri 10 cm circa con il suo 80% di lensshift.

    Per il laterale non è questione di spostare il telo, in quanto è in mezzo a due travi ed è impossibile muoverlo, è que..........[CUT]
    helim se ti posso aiutare con qualche misura chiedi pure.....

    io uso il lens shift al massimo e ti posso assicurare che nn da nessun problema....per quanto riguarda lo zoom anchio ero titubante avendo poco spazio(proietto a 3.60),ma sopratutto venivo da uno zoom 2.1,ma con mio stupore ti posso dire che lo zoom del sony raggiunge teanquillamente le stesse misure che avevo prima

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da fabiogia Visualizza messaggio
    helim se ti posso aiutare con qualche misura chiedi pure.....

    io uso il lens shift al massimo e ti posso assicurare che nn da nessun problema....per quanto riguarda lo zoom anchio ero titubante avendo poco spazio(proietto a 3.60),ma sopratutto venivo da uno zoom 2.1,ma con mio stupore ti posso dire che lo zoom del sony raggiunge teanquillamente le..........[CUT]
    Ti ringrazio molto della disponibilità. Per lo zoom non penso di avere grossissimi problema, nel senso che il manuale parla chiaro, leggendo le forumule a pagine 17 in basso, lo zoom min-max per il mio schermo fuori standarda è di 3611-5479mm e quinidi ci starei nel mezzo.

    Se hai voglia o tempo mi piacerebbe avere una conferma se il lenshift che loro indicano a 71% è un dato prudenziale (cioè non sotto di questo) o campato per aria... perchè se fosse anche 68% sarebbe già un bel problema per me

    Grazie mille.
    Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
    Helim's Living Gallery

  11. #641
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Scusate ragazzi, ma nessuno ha fatto mezza domanda all'ing. Giappo? Era proprio cosi' incacchiato? (ma c'era??????)

    Ciao

  12. #642
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si c'era, gentile e disponibile. Di domande ne abbiamo fatte, le risposte sono state a volte diplomatiche, a volte esaustive. Presto vi informo su tutto, compresa la foto di me insieme al genio...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #643
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Fabiogia

    Mi pare di capire che tu hai già il Sony 50, se non è così passa pure a leggere il post successivo.

    Ho letto i dati, o fatto alcuni calcoli, ma tutto è sempre in forma teorica.

    In pratica tu a quella distanza che base hai e, se è possibile saperlo, avresti idea di che base si otterrebbe con una distanza lente/telo di 4 m.?

    In altre parole, cambiando completamente disposizione della mia stanza, avendo 4,75 m. da muro a muro (mentre ora sono 5,25) quanto riuscirei ad allargarmi con l'immagine?

    Purtroppo con la disposizione attuale non posso comunque andare oltre i due m.

    Se riuscissi ad arrivare ai 3 m. potrei farci un pensiero.

    Altri vpr a tiro corto di buona qualità non ne conosco.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #644
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    per Fabiogia

    Mi pare di capire che tu hai già il Sony 50, se non è così passa pure a leggere il post successivo.

    Ho letto i dati, o fatto alcuni calcoli, ma tutto è sempre in forma teorica.

    In pratica tu a quella distanza che base hai e, se è possibile saperlo, avresti idea di che base si otterrebbe con una distanza lente/telo di 4 m.?

    In al..........[CUT]

    Nordata ho appena fatto le misure,allora io proietto a quasi 3.60 e riesco ad avere una base di schermo con zoom al massimo di 2.84 ,quindi con i tuoi 4 metri di distanza di proiezione supereresti tranquillamente i 3 metri di base....


    Mi dispiace ma Oltre nn posso misurare perché nn ho spazio

  15. #645
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Gentilissimo, pertanto ne approfitto .

    L'ingombro effettivo, da lente a parete posteriore?

    Mi sembra che i cavi escano di lato, lo scarico dell'aria calda è posteriore?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 43 di 186 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •