Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 186 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #511
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Ok allora credo che avrei la stessa sensazione che danno le tv sony, flicker evidente appena si inserisce la funzione ma che sparisce (la percezione) entro un paio di minuti, mentre sugli sfondi bianchi o chiari un pò rimaneva lo stesso..

    Joseph in sostanza, tu la usi? 24p liscio? Mf su basso?
    Purtroppo con l'htpc non sono riuscito a ricreare un FIMorbido come piace a me
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #512
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127
    Quindi tu dici che dopo 2 min l'effetto sparisce?
    Stasera verifico se e quanto sparisce.

  3. #513
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si su alcuni film diciamo classici il dark frame lo uso ed è perfetto, ricrea l'atmosfera e il passo della pellicola, su altri tipo cartoni, SF o azione con scene iperveloci FI su low. Mi sono un po' disabituato al 24 liscio avendo avuto l'epson 5500 col suo ottimo FI, ma sul sony è nettamente migliore che sugli lcd trasmissivi.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #514
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Davvero il MF sony é migliore del FI epson?
    Ricordo che ai tempi il FI epson lo osannavano tutti...molto simile all'interpolazione panasonic, entrambi hanno una modalità Low che a mio parere rende definitivo il 24p..
    Immagino che usavi il FI su medio a questo punto, che per me é già spinto.
    Credo che se dovessi riprendere un Sony (o jvc che sia, difficile, dato l'ingombro) tenteró con la film projection se con sony 50 o mi riabituerei col 24p se col sony 30.
    Rimanendo in casa Sony mi affligge il dubbio della scelta solo xhe per il 50 dovrei aspettare un annetto, mentre per il 30, che non ho mai visto in funzione, potrei procedere...devo vedere chi mi organizza una dimostrazione sony 30-50 e jvc 45-46.

    Il negoziante piú vicino a Malpensa...Simone o videosell? Ah già c'é anche Plasmapan che non si fa vivo da un pó..
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #515
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    con il film projecton inserito flikkera pure a me. Non sapevo che bisogna lasciarlo inserito per un tot di tempo. Appena inserito mi da parecchio fastidio e lo ho sempre spento dopo 2 nano secondi Il MF spesso lo lascio spento, però è vero che non si limita solo a migliorare il 24p, aumenta il dettaglio nei movimenti, davvero ben fatto
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #516
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70
    A me tale flicker da veramente fastidio e non capisco ancora se sia meglio la scattosità del 24 liscio o il flicker con l opzione dark frame..
    Attendo curioso lo shoot out col jvc per capire se sono piu fluidi per quanto riguarda il 24p--

    Per la staffa grazie, ho visto che non è regolabile in altezza, darò un occhio se trovo qualcosa con tale opzione, non sono ancora sicuro che il lens shift mi basti..

    Peccato per gli occhialini, mi ricordavo fossero radio, evidentemente mi confondevo con jvc..

  7. #517
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    dai tuoi dubbi togli pure togli pure l'hw30... è un frigorifero a pedali a confronto degli altri che hai nominato...
    scherzi a parte è inferiore,non regge il paragone con gli altri mostriciattoli!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  8. #518
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Onsla capisco quello che dici ma io vorrei semplicemente un 24p leggermente migliorato, dove anche se il judder non sparisce del tutto si nota meno
    Ho capito, ma un proiettore non può inventarsi dei frame che non sono mai stati girati senza 1) toccare minimamente la luminosità (quindi niente black frame insertion), 2) niente interventi non lievissimi sul frame rate, altrimenti la fluidità diventa eccessiva (e quindi la fluidità rimarrà bassa e zoppicante, idem il dettaglio in movimento).
    Per carità, ci sono prodotti che intervengono anche meno, ma poi i microscatti li vedi lo stesso (basta un bel panning prolungato o brusco, oppure le riprese con la camera a mano, che sono molto "nervose"), quindi a quel punto tanto vale spegnere tutto, almeno non alteri niente e non ti devi nemmeno sorbire qualche sporadico artefatto, tanto i benefici sono pochissimi.

    Comunque la proiezione film non aumenta di nulla la fluidità: serve a diminuire la persistenza dei frame sulla retina, causa primaria del motion blur, che è uno dei motivi principali (il motivo principale forse?) per cui esistono i sistemi di interpolazione dei frame, scanning backlight, black frame insertion e le loro varianti (backlight blinking ad esempio).
    Ovvio, se non sopportate nessun effetto collaterale, neanche minimo, fate come me: non attivo niente e mi guardo i film come sono.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #519
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ovvio che in alcuni casi bisogna sorbirsi qualche effetto collaterale (sporadici artefatti..) che se rari e notabili solo col lanternino insomma sono anche sopportabili, bisogna soppesare sulla bilancia e ciascuno può dire la sua.
    Se hai avuto modo di vedere un vpr pana o epson interpolati allo stadio più basso per me sono miracolosi, in pratica lo sdoppiamento del 24p diventa una sorta di blur, per me più digeribile del judder stesso e la cadenza cinematografica rimane tutta, non so se è un caso che solo questi 2 "3LCD" siano riusciti a raggiungere risultati simili, forse prerogativa di questa tecnologia? anche se non credo sia questo il motivo...
    certo tra 24p liscio o troppo fluido preferisco il primo, mi metto l'anima in pace e via ma almeno non guardo le telenovelas
    Peril frame nero va valutato, potrebbe anche andar bene,va visto e queste prove non dovrebbero durare solo qualche secondo di sfuggita, bisognerebbe prendersi il tempo di guardarsi un film per intero o almeno metà!

    Onsla tu il 24p liscio sony lo hai trovato più/meno/uguale alla resa del jvc?
    al tav ho avuto la sensazione che quello sony sdoppiasse di più tale da sentire un pò l'esigenza di interpolare..

    Altra cosa (fondamentale!!) Onsla ma sto HW30 è davvero così pietoso se paragonato al 50 e ai jvc o Hunter è un burlone?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #520
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    onsla è troppo equilibrato e bilanciato per dire che il 30 è inferiore

    cmq fidati ne prende un sacco e na sporta a livello di nero contrasto nativo e qualità dell'ottica, che oltretutto è manuale..
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  11. #521
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER Visualizza messaggio
    onsla è troppo equilibrato e bilanciato per dire che il 30 è inferiore

    cmq fidati ne prende un sacco e na sporta a livello di nero contrasto nativo e qualità dell'ottica, che oltretutto è manuale..
    Da ex possessore del 30 ti dico che il 50 è su un altro pianeta. Il JVC ha più nero, più contrasto nativo, ottiche motorizzate ma se hai un ambiente living dove il nero si perde e ti basta l'ottica manuale perchè hai uno schermo 16:9 il 50 in fatto di rapporto qualità/prezzo, luminosità e dettaglio è alla lunga superiore al RS45/RS46, dovresti andare sul RS48 per avere prestazioni simili con un costo nettamente superiore.
    VPR Sony WPL-HW50ES TELO Screenline Inceiling tensionato 274 16:9 124" TV Sony KDL-W905A 46" SORGENTI Oppo 93EU - PS3 AMPLIFICATORE NAD T785 HD SPEAKERS 4 B&W CM7 - CM CENTER SUB B&W PV1 CAVI AUDIO Van Den Hul CAVI VIDEO Atlona HDMI 1.4

  12. #522
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    concordo sul fatto che il 50 sia un altro pianeta rispetto al hw30

    ma ti chiedo, bada bene chiedo, non critico hai visto il 45 a fianco del 50?
    noti 800 euro di differenza fra le due macchine?
    a ,livello di contrasto quanta distanza c'è?l'hw 30 era molto distante..il 50?
    a livello di nero quanta distanza c'è?

    magari se son molto vicini passo al sony non ho avuto il piacere di vederli affiancati, ho visto x30 hw 30 affiancati ma il 50 l'ho visto da solo!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  13. #523
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    forse è già stato chiesto ma dovendo scegliere tra un Epson tw9000 e il VPL-HW50ES quale dei due mi consigliate?

  14. #524
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70
    secondo me sono valutazioni troppo soggettive.. a me che dicevano che il MF del sony su basso è perfetto e che il nero del sony è ottimo, pur non essendo un esperto ti dico che non sono soddisfatto al 100%, per carità livelli ottimi ma non eccellenti.. L'unica è vedere di persona le macchine agli shoot out ecc.. dove alternando la proiezione dell' una e dell'altra macchina allora si che noti la differenza e scegli quello che al tuo occhio piace di più.. sempre IMHO..

    x cuscio: ancora una volta dipende da cosa cerchi: 3D e proiettore acceso anche a finestre aperte allora epson, 2D e vpr piu portato per un ambiente scuro allora sony.. però valli a vedere ;-)
    oltretturro il tw 9000 è il vecchio modello, al massimo devi vedere il tw 9100..
    Ultima modifica di FabioPD; 21-11-2012 alle 11:40

  15. #525
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    @ Hunter:
    Rapporto qualità prezzo dell'entry jvc eccezionale, su questo non ci piove.
    Su neri e contrasto il jvc vince, ma quest'anno sono davvero vicini, da quello che ho potuto vedere a vpr affiancati. Soprattutto il contrasto e la dinamica sul sony sono aumentati drammaticamente rispetto al 30.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 35 di 186 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •