|
|
Risultati da 2.776 a 2.790 di 6950
Discussione: Samsung serie ES8000-ES7000
-
19-11-2012, 21:05 #2776
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 105
Ciao a tutti,
sono possessore del tv da un paio di settimane, sono ancora in fase di test.
Ho notato che in modalità 3d mi compare, sul lato dx del pannello (ovvero alla sx guardando lo stesso), una striscia blu.
ho pensato subito ad un difetto del pannello ma compare solamente in modalità 3d, e non in modalità 2d.
la cosa mi succede poi solamente su sky. guardando i filmati 3d da smart hub la visione è perfetta.
E' successo a qualcuno? avete suggerimenti su possibili soluzioni?Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon
-
19-11-2012, 21:46 #2777
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 105
scusate poi un'altra domanda:
sul sito americano mi da il nuovo firmware 1041 uscito il 31 ottobre, mentre su quello italiano ancora non c'è.
Il firmware è "region free"?Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon
-
19-11-2012, 22:16 #2778
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Allora innanzitutto cambierei la firma.
hai provato a regolare la posizione schermo?
Per i fw nostrani mi sembra siamo al 2000 qualcosa...io ho aggiornato solo on line e sono al 1020.
-
19-11-2012, 23:47 #2779
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
nessuno può darmi una mano che la vorrei acquistare?
Inoltre di premium play funziona già con il nuovo aggiornamento?
Io ho la cam sd, funzionerebbe con premium play e il modello da 40 pollici es7000?
-
20-11-2012, 02:23 #2780
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Io con l'es8000 non vedo immagini che lasciano scie, mi lamento un pó per le partite in cui le immagini con la telecamera in movimento perdono un pó in definizione.
È prevista l'uscita dell'app premium play, per questi tv, alla fine di questo mese.
Cmq, a mio avviso, è un peccato mortale, nel caso decidessi di comprare questo tv, non disporre di una cam hd per sfruttare al meglio il tuo abbonamento mediaset e le potenzialità di visione di questo tv.
-
20-11-2012, 02:30 #2781
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 28
Io ho la cam sd, funzionerebbe con premium play e il modello da 40 pollici es7000
Premium play funzionerebbe anche senza cam, perché le condizioni necessarie sono di avere un abbonamento mediaset premium, una connessione internet e un tv Samsung di fascia alta del 2012.
-
20-11-2012, 07:23 #2782
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Grazie davvero per le risposte.
Perchè vorrei chiedervi una cosa.
Allora su due samsung, precisamente una d6500 e una es6560 ho notato che sui divx o sky hd, nelle scene buie, lasciano una leggera scia i movimenti dei personaggi alcune volte, ho pensato fosse solo un difetto di questi modelli, ho provato credetimi a settare tutti i tipi di parametri possibili, dal local dimming al movimento ma niente.
Allora ho pensato che sull'es7000 non ci sia questo difetto e invece un utente che ce l'ha avuta mi ha detto che vedeva queste sciee nelle scene scure, e che l'ha cambiata per questo. Addirittura notava dei leggeri pixel della scena prima. Io le sciee le ho notate davvero alla grande nei due modelli sopra, ed è davvero un pesante difetto vederle nelle scene scure, nessuno quindi le nota?
In ambito clouding e vertical banding come se la cava? In sd e nei divx in bassa definizione come se la cava? Ho già il toshiba yl863 che in SD è una bomba, però ha quel problema delle vibrazioni e samsung dal punto di vista multimediale è 3 spanne sopra.
-
20-11-2012, 07:33 #2783
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 293
salve a tutti. possssore di un 55es8000 da un mese e mezzo.
da qualche gg (dopo l'ultimo fw, ma non so se le cose sono collegate), all'accensione mi dà "segnale scarso. verificare il cavo d'antenna", ma basta cambiare canale che tutto va regolarmente (anche tornando sul canale precedente): succede a qualcun altro? consigli?
un'altra cosa. ogni tanto non "sente" la cam e mi dà segnale criptato, poi armeggiando con lo slot, togliendolo e rimettendolo riparte.
grazie a tutti
-
20-11-2012, 08:05 #2784
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 209
-
20-11-2012, 08:37 #2785
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 74
Buongiorno ragazzi,
ieri ho finalmente acceso per la prima volta il mio nuovo 46 ES7000. Ho letto il manuale cartaceo, scarso a dire il vero, dovrò rifarmi con quello "Online".
Ho però alcune domande:
sincronizzazione canali: la prima l'ho fatta selezionando "tivù", qualcuno mi sa dire a che cosa fa riferimento? Ho notato che con questa sincronizzazione non ha memorizzato i canali satellitari. Per selezionare la sorgente canali, ovvero se antenna o satellite devo per forza farlo da "impostazioni" o c'è un modo più rapido?
cavo alimentazione: ho notato che quello fornito in dotazione non è molto lungo, anzi...trovo in commercio qualcosa sui 3 metri?
accesso porte usb, hdmi, ecc ecc dopo che la tv è appesa: secondo voi, dato che fisserò la tv ad un pannello, riuscirò ad accedere alle porte USB posteriori (e ovviamente a tutto il resto) ??
Queste sono le prime domande che ho...ovviamente nei prossimi giorni procederò con la configurazione dell'immagine in base ai Vs consigli!!
Thanks a tutti!!
-
20-11-2012, 08:41 #2786
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 519
-
20-11-2012, 09:03 #2787
Congratulazioni, Benvenuto nel Club...!
"Tivù" dovrebbe essere un particolare tipo di decoder (quello prodotto da Rai e Mediaset per consentire a chi abita in zone con scarso segnale "terrestre" di ricevere i canali digtali non criptati - tipo quando ci sono eventi protetti che il satellite non può trasmettere - via satellite). Ti consiglio di fare una volta la sintonizzazione DTT e poi quella satellitare, premesso che tu abbia collegato le due sorgenti al TV (ovviamente).
Il pulsante Lista canali (al centro del telecomando) accede alla lista dei canali: premendo il tasto rosso è possibile selezionare la sorgente (tra quelle sintonizzate) in modo da saltare rapidamente tra una sorgente e l'altra.
Non saprei... Ma perché non usi banalmente una prolunga (certo, se è come il mio, quella spina angolare non è il massimo)? Magari puoi avvolgere il cavo originale dietro al tv e usare solo la prolunga (molto lunga) per raggiungere la presa...
Io non l'ho appesa (attento alle viti che adoperi, che non facciano pressione sul pannello: vedi la disussione qualche pagina indietro!). Certo che il problema c'è: io faccio fatica ad attaccare una cufffia, in mezzo a quei spazi strettissimi...!
Spero di essere stato utile.
-
20-11-2012, 09:32 #2788
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 74
Grazie yasee!
Allora per quanto riguarda l'alimentazione non posso usare una prolunga perché devo far passare il cavo nella canalina dentro il muro e quindi avere una prolunga risulta troppo ingombrante (nella canalina posso far passare i cavi, ma non tutto lo spinotto, che è pure angolare)
Comunque il cavo mi sembra standard, vedo che molti dispositivi hanno quel tipo di cavo, magari nei negozi di elettronica lo potrei trovare più lungo.
Anche perché lo stesso "problema" si presenta per il cavo dell'antenna e quello della parabola.
Per la sincronizzazione dei canali quindi devo farla prima Digitale Antenna e poi Satellite? Avevo letto che c'era una procedura per far si che i canali siano ordinati correttamente anche su Satellite!
Per il montaggio al pannello del mobile, le viti mi verranno fornite dal mobiliere...presumo vadano bene.
Per il setting dell'immagine tu che parametri hai impostato? Vedo che in prima pagina ce ne sono molti, ma non trovo quello specifico per il 46es7000...
-
20-11-2012, 10:19 #2789
sapete un modo di disattivare la connessione wifi della tv quando non serve?
perchè avere la banda occupata ogni volta che ho la tv accesa non è possibile...
-
20-11-2012, 11:10 #2790
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
Una domanda, sul mio es 8000 nelle scene scure di alcuni film noto dei strani aloni e artefatti , tipo dei spixllamenti ma a blocchi grandi e degli aloni che avvolgono la parte più scura della scena...non so se riesco a spiegarmi bene...questo succede sopratutto con sky hd, magari è solo una questione di compressione del immagine , però mi sembra sia diventato piú evidente