Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 161 di 560 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima
Risultati da 2.401 a 2.415 di 8389

Discussione: BLU-RAY 3D

  1. #2401
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    32

    Ho cercato di spiegarlo sopra, bisogna ridurre il contrasto assoluto ovvero tra il massimo livello di bianco ed il minimo livello di nero.
    Dato che il bianco resta sempre tale è più facile rendere il nero meno nero.
    Nei plasma portare il nero ad un grigio, per quanto scuro sia, mi da l'impressione che i fosfori restano più reattivi dato che non devono fare il salto tra il tutto acceso ed il tutto spento ma semplicemente tra acceso e quasi spento.
    Può essere solo una mia impressione ma nel mio caso ha sempre funzionato, anche con i monitor crt di 10 anni fa.

  2. #2402
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    e a che risultati ti portava avere un nero grigio in un crt che nn era nemmeno 3d 10 anni fa'? solo ad avere un immagine terribilmente + piatta credo.
    Tecnicamente un plasma per transitare da uno stato all'altro ( che poi nn e' mai tutto spento senno avremmo il tv perfetto da un bel po' altro che aspettare l'oled ) ci mette davvero pochissimo quindi nn credo sia questa la strada migliore da seguire.
    Semplicemente poi perche' gli stessi modelli del 2011 da quelli dell'anno prima hanno introdotto enormi miglioramenti in ambito 3d e riduzione CT il tutto senza perdere una virgola in contrasto,anzi forse migliorandolo pure ulteriormente.
    Continuo a credere che la qualita' in 3d sia una mera risultante della velocita' del pannello stesso e da come viene pilotato e gestito il tutto.

  3. #2403
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Beh! I tempi di risposta di un pannello fanno la loro parte, infatti un samsung serie d8000 ha 2 millisecondi contro gli 0,001 millisecondi di un vt30 panasonic.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #2404
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    32
    Si? Credi che il 3d domestico sia nato 3 anni fa? Davvero credi che serve per forza l'hdmi1.4 per avere il 3d?
    Il 3d domestico sotto forma di videogame risale al 1998! Ed all'epoca tutti i monitor con una frequenza minima di 120 hz andavano bene, quasi tutti i monitor avevano tale frequenza almeno ad una delle risoluzioni supportate.
    Il mio monitor era realmente a 240 hz senza backsacanning ed amenità varie che si sono inventati con gli lcd che volenti o nolenti han fatto fare un bel passo indietro alla qualità d'immagine.
    Comunque io ho un plasma serie 2011 e questo e quanto libero di credere o meno.
    ciao

  5. #2405
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    nn e' che nn ti credo eh e' che potevi specificare che parlavi di crt 3d anche se nel 1998 dubito che potesse esserci un 3d di chissa' quale livello eh...felice di essere smentito visto che come detto del 3d sono praticamente a digiuno totale.
    vanhelsing un plasma samsung 2 ms nn li fa' nemmeno se gli leghi un somaro dietro eh nn confondere i valori di un lcd con quelli di un plasma ( che sia samsung o meno il tempo di risposta delle celle e' inarrivabile per ogni lcd,figurarsi 2ms che e' un tempo di risposta improponibile per la tecnologia stessa ).
    Lo 0.001 lo fa' pure il piu' scarto plasma samsung in vendita hehehehe e' proprio la tecnologia che ha questi tempi bassissimi di transizione.
    Il problema nn e' nemmeno quello quindi ma e' da ricercare altrove ( di per se i plasma vanno meglio in 3d degli lcd e chi li usa per vederci i film in 3d puo' confermare benissimo ).
    Leggo pure di persone con pana serie 30 che con il gatto con gli stivali hanno problemi di ghisting marcato quindi evidentemente qualcosa sotto c'e'.

  6. #2406
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Da.dark

    @ Sanosuke

    @ Vanhelsing1962

    Non vi ha sfiorato il dubbio di essere completamente OT e da un bel po'?
    Questa discussione è dedicata agli interventi circa la qualità tecnica e/o artistica dei contenuti dei BD 3D e non ai problemi dei TV ed alla storia del 3D.

    Tre giorni di sospensione a testa.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 07-04-2012 alle 00:21
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #2407
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Visto questa sera Dragon Trainer 3D.

    Voti (IMHO):
    Voto alla qualità del 3D: 9 - perfetto, un'immagine davvero perfetta per tutta la durata del film
    Voto all'audio: 8,5
    Voto al cartone (storia): 9 - mi è piaciuto tantissimo, non mi sarei mai aspettato fosse così bello

  8. #2408
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    273
    Salve ,stavo valutando di comprare Il gatto con gli Stivali 3De Happy Feet 2 3D qualcuno gli ha già visionati ,se si come è la loro qualità ?Grazie
    Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-

  9. #2409
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Hanno entrambi una profondita' davvero ottima ma ,purtroppo, hanno un po' troppo ct (specialmente happy feet 2).
    Visionati anche in 2d e devo dire che siamo su livelli davvero alti (in 2d s'intende).

    Saluti gil

  10. #2410
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    Ho appena finito di vedere i Tre moschettieri.
    Effetto 3d ai livelli di Trasformers 3. Pochi effetti pop out ma ottima profondità. Video molto pulito.
    Film molto godibile e divertente.
    Acquisto sicuramente consigliato.

  11. #2411
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    che è stato girato in 2D e poi in postproduzione messo in 3D..
    sui tre moschettieri ho letto appunto che è convertito anche se sulla fascietta c'è scritto real 3d...
    Perchè dici che è convertito ?? http://realorfake3d.com/ qui dice che è nativo 3d !! The Three Musketeers

  12. #2412
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Finito di vedere poco fa Il gatto con gli stivali in 3D (e ieri sera in 2D) ... beh che dire, oltre ad cartoon davvero eccezionale per storia, fantasia ed il miscuglio di effetti speciali alla indiana jones (unico difetto che duri solo 1h30') devo dire che il livello 3D (non molti pop-up bensì molta tridimensionalità) è molto alto a parte qualche scena con la sfocatura sullo sfondo o comunque in secondo piano (non so come si chiami questo difetto); per il resto col mio pana vt46 non mi è parso di vedere cross-talking ma come unico difetto, il solito abbassamento di luminosità rispetto il 2D ma, non eccessivamente come altri prodotti ... consigliato ed una di queste sere mi guardo Happy Feet 2
    ciao gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  13. #2413
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Visto Rio 3D.
    simpatico il cartone, mi e' sembrato molto buono anche il 3d (assenza totale di effetti pop out). colori bellissimi.

    @gil, nella tua lista lo segni come 1:85, invece nativo e' 2:40

  14. #2414
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ok modificato!
    Grazie per la segnalazione.

    Saluti gil

  15. #2415
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    Visto Kung Fu Panda 2 , davvero bello, profondo, dettagli davvero notevoli


Pagina 161 di 560 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •