|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
13-11-2012, 14:22 #1216
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
-
13-11-2012, 14:26 #1217
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 64
ok grazie mille, aspetto pareri sul problema della rete e delle linee....
-
13-11-2012, 14:52 #1218
in prima mi sa che quei setting non ci sono, cmq eccoli qui
ci tengo a sottolineare che questi sono solo un punto di partenza, favorito dall'eccellenza dei setting di fabbrica sui pana serie 50, però se uno vuole il massimo deve lavorarci con disco test, sonda e tutto il resto dell'armamentario che conosciamo
-
13-11-2012, 21:34 #1219
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
grazie mille! cmq vorrei tranquillizzare tutti quelli che stavano in pena per me
dopo un po' di avatar blu-ray, neve, barra di scorrimento e la finale di londra guardata con zoom2 (federer e djokovic decapitati a turno), la situazione è mooolto migliorata, direi risolta (su schermo completamente bianco la suggestione mi fa intravedere qualcosa, ma è un po' come quelli che vedono padre pio nelle macchie di umido sulle pareti). però non ho capito bene cosa intendi per modalità professionale: "modo immagine" ha settaggi, normale, dinamico, cinema, thx e thx bright room. poi, ovviamente, una volta scelta una si può intervenire sui vari parametri. ma normale, per dire, il pannello laterale "alto" e il pixel orbiter "on". così non va già bene? ci sono ulteriori sottomenu?
-
13-11-2012, 22:03 #1220
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 64
se leggi 3 risposte sopra la tua...
^^
-
13-11-2012, 22:28 #1221
...e se soprattutto vi prendeste la briga di sfogliare il manuale delle istruzioni....
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
13-11-2012, 22:44 #1222
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 64
ragazzi la riposto la domanda solo per paura che si sia persa nella discussione:
Stavo guardando un telefilm su sky hd (decoder collegato con HDMI nello slot 1) quando in una scena in corrimento avevo come sfondo una rete metallica (quella dei carceri per esempio), fatto sta che durante lo scorrimento di questa rete le maglie si fondevano tra di loro, non erano ben distinte...
stessa cosa successa con una scena dove veniva zumato un foglio pieno di tante linee verticali (IIIIIIII per intenderci) ed è successa la stessa cosa, le linee si impastavano tra di loro.
cosa può essere?
-
13-11-2012, 22:52 #1223
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
il manuale l'ho sfogliato. il dubbio mi era venuto leggendo questa frase di rosmarc: usare la modalità Professionale con Pixel Orbiter impostato su On. avevo legato la modalità professionale al discorso del pixel orbiter su on - ossia - sembrava quasi che per settare il pixel orbiter su on si dovesse utilizzare la modalità professionale, cosa che non mi tornava perché il pixel orbiter è selezionabile su tutte le modalità tranne thx, che lo mette "auto". ora capisco che rosmarc intendeva: entrare in modalità professionale (pag.41), fare tutti i settaggi del caso E METTERE ANCHE il pixel orbiter su ON. tutto qui. se poi ti pare una cosa da rolleyes, boh, vabbè, rolla pure
cmq, tornando a noi, ringrazio ancora tutti dei consigli che ho trovato utilissimi... già aver fatto sparire quel dannato logo di sky hd è stato un bel sospiro di sollievo...
-
13-11-2012, 23:17 #1224
Bene, sono contento che il logo ti sia sparito.
Dal tuo post precedente sembrava non sapessi cosa fosse la modalità professionale... mi fa piacere che non sia così, e mi fa ancora più piacere sapere che ti sei letto il manuale delle istruzioni (cosa ormai rara).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
14-11-2012, 06:49 #1225
Volevo chiedervi una cosa... Avete avuto modo di leggere recensioni o misurare il livello del nero alle varie frequenze (24-50-60hz)?
Risulta diverso nei tre casi?|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
14-11-2012, 08:12 #1226
preciso meglio, anche se mi pare che il concetto sia ormai chiaro. La modalità Professionale è quella consigliata soprattutto nelle prime fasi di utilizzo del TV - ma io la userei sempre - per vari motivi. Innanzitutto, è la più raffinata sotto il profilo della qualità visiva, poi ha il maggior numero di controlli a disposizione e, soprattutto, ha un'emissione luminosa non eccessiva e adeguata per una visione naturale e realistica. Specie quest'ultima cosa porta benefici anche per evitare possibili fenomeni di ritenzione, molto probabili, invece, in altre modalità, specie la Normale e le THX (che per di più hanno il Pixel Orbiter bloccato su Auto). Della Dinamica, poi, non ne parliamo proprio, ok?
-
14-11-2012, 09:46 #1227
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 45
Domani, a meno di altre soprese, dovrebbe arrivarmi il tanto agognato VT50 da 50"...contestualmente all'installazione vorrei fare un upgrade della cavetteria a disposizione e che potrebbe essermi utile. Facendo due conti quel che mi servirebbe per poter far funzionare tutto al meglio visto che non ho problemi di spazio e con le prese a muro proprio dietro la TV, sarebbe questo:
- 1 cavo coassiale per antenna digitale terrestre (Cavo da 1.5 metri antenna TV Maschio/Maschio Ultimate della Ricable a 21€ / MONSTER CABLE CAVO COAX TV MC 250A 24,9 € )
- 1 cavo SAT per SKYHD (Cavo da 0,5 metri Antenna Satellite , tipo F, Maschio/Maschio Lindy 11,60€ / Cavo Hi-End per collegamento SAT "F" J&BL 49,5 € )
- 2 cavi HDMI 1.4 per SKY3D e Home Theatre 3D ( Ricable Hi-End HDMI 1.4 1,5 mt 39€ / Panasonic Panasonic - RP-CHE15 14,99 €)
Ora per quel che poco che so, conviene spendere le cifre esposte o con soluzioni più economiche avrei pari qualità? Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte!
-
14-11-2012, 11:08 #1228
Per quanto ne so, se un cavo ha un minimo di qualità (schermatura, contatti 24K ecc...) non noterai differenze visive o qualitative tra un cavo da 15-20€ ed uno da 40-50€.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-11-2012, 11:13 #1229
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 29
Segnalo un problema col viera connect
Se e' vero che io non ho mai avuto problemi a far funzionare le varie app del viera connect (media server, store, browser ecc), devo pero' segnalare che spesso, dopo alcuni minuti di utilizzo, si chiude tutto all'improvviso e mi torna sull'ingresso video che avevo selezionato.
Escluderei un problema di rete, e' connesso a 5GHz nella stessa stanza e cmq un errore di rete non giustifica una chiusura brutale dell'applicazione.
La stessa rete la sto quando ora da pc sul quale non ho mai avuto problemi.
Certo potrei provare la 2.4 ma le condizioni della 5 mi sembrano ottimali...sara' a 5 metri dall'access point
-
14-11-2012, 11:38 #1230
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Anche io noto questo effetto.
Premetto che il televisore è il 55VT50, che è settato in modalità THX, che i film sono tutti dei film Bluray, che il lettore è la PS3 prima versione e che è collegata attraverso cavo HDMI (funzionante) alla porta HDMI1.
Cerco di spiegarmi meglio facendo un esempio.
Nel film "Into the wild" ad un certo punto c'è il protagonista che salta sul palco per prendere il diploma.
In questa scena il personaggio ha sullo sfondo degli alberi.
Quello che accade è che sembra come se i pixel impieghino un po' per perdere l'informazione del personaggio che salta (quindi effetto scia).
Possibile che sia stato encodato così male il film?
Considerate che eventi del genere li vedo anche su altri film e non è possibile che tutti siano stati encodati male.
Altro esempio è nel film di star wars la scena in cui Darth Vader combatte con Obi Wan Kenobi. La scia delle spade è impressionante, sembra quasi che la lama laser sia larghissima.
Potrebbe essere il lettore?Ultima modifica di Fiammingo; 14-11-2012 alle 11:46 Motivo: aggiunto nelle premesse settaggio