Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44

Discussione: YAMAHA YHT-196

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039

    Dal sito ufficiale:
    HDMI compatibile 1080p (3 in/1 out) con 3D e Audio Return Channel

    Tre HDMI permettono una connessione agevole tramite 1 solo cavo con diverse sorgenti digitali. La porta HDMI offre inoltre 2 funzioni importanti: 3D per segnale video in 3D e Audio Return Channel.


    il pc come intendi collegarlo?
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Grazie innanzitutto. Boh, mi devo esser perso quel pezzo sul sito.
    Al pc pensavo di collegarlo via hdmi, ho una vetusta ati hd3850, ma per le mie esigenza va bene, lo collego più che per uso "monitor" per giocare (poco) e per riprodurre filmati non compatibili coi lettori.
    Poi credo tra un pò cambiero pc e scheda video. Già l'hdmi c'è l'ho solo con adattatore DVI-HDMI, spero non crei problemi per l'audio, se no accelero la sostituzione.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Dal sito ufficiale:
    HDMI compatibile 1080p (3 in/1 out) con 3D e Audio Return Channel

    Tre HDMI permettono una connessione agevole tramite 1 solo cavo con diverse sorgenti digitali. La porta HDMI offre inoltre 2 funzioni importanti: 3D per segnale video in 3D e Audio Return Channel.




    il pc come intendi collegarlo?

    Scusate ma con questo kit yht196, si può beneficiare della funzione passtrough ?
    Ovvero, se io collego il cavo hdmi dall'uscita del sinto alla tv con arc.
    E poi al sinto collego un myskhd, tramite hdmi, a sinto spento, mi fa passare il segnale video e posso sentire la tv dalle sue casse ?

  4. #34
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    1
    Consigli su questo prodotto? Sarei intenzionato a prenderlo! Grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Boh... Non posso fare troppi confrnti, io non ho trovato grandi miglioramenti rispetto a un all in one, ma non ho orecchio fino, e non posso alzare troppo in condominio... E non ho ancora avuto voglai di mettermi lì a settarlo, personalmente non lo trovo troppo intuitivo.
    Nel caso ti interessasse le pecche a mio avviso son nel tuner radio, poco sensibile, e senza RDS. Ma costa anche poco, penso lo ricomprerei.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Una domanda per chi possiede questo sinto:
    ne sto valutando l'acquisto anche io in questa discussione qui dove chiedo pure qualche altra info...

    Volevo sapere se per le casse da mettere dietro al divano posso usare dei supporti come questi:
    1.jpg

    il sistema di aggancio dice Universale però poi parla di:

    "Se il vostro altoparlante ha un singolo attacco posteriore cioè un unico foro per vite filettata, e l'altoparlante pesa meno di 3,5 chili allora tutto funzionerà alla perfezione. Progettato per tutti i marchi leader come Aiwa, Akai, Audiovox, Bose, Canton, Denon, Fisher, Harmon, Kardon, JVC, Kenwood, KLH, Koss, Magnavox, NHT, Oriton, Panasonic, Phillips, Pioneer, Polk Audio, RCA, Rio, Samsung, Sony, TEAC, Yamaha e molti altri."

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Direi proprio che van bene, Io ho preso degli amazon basic, costan pochissimo e non son male

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    52
    preso anch'io questo impiantino, a 199 euro alla cometa, adesso è ora di collegare il tutto e posizionare le casse all'altezza giusta, voi a che altezza avete posizionato le posteriori?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti...Sono nuovo e molto inesperto in questo campo e Stavo leggendo delle discussioni riguardo al home theatre yht 196 in mio possesso e volevo chiedere, dato che son stato un pò tanto deluso dal suono del subwoofer ( strano perchè di solito quelli passivi dovrebbero funzionare alla grande ) in quanto è debole e a volte quasi inesistente, se mi consigliate di prenderne uno attivo/passivo a parte sostituendo questo di serie oppure di collegarlo al sintomplificatore htr 2064 con un altro cavo di maggiore qualità.
    Ringrazio e saluto

  10. #40
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    60
    io ho l'home theatre yht 196. Non me ne intendo moltissimo, ma il subwoofer di serie fa abbastanza schio ..... stessa tua sensazione .... bassi inesistenti.

    Infatti l'ho cambiato con un subwoofer attivo della yamaha pagato 99 euro in negozio. il modello è YST-SW012 e il rapporto qualità prezzo è molto buono. Con questo è tutta un'altra storia.

    Io poi ho cambiato anche le casse frontali con le indiana line nano 2 pagate 100 euro (tutte e due le casse).
    E ho cambiato anche la cassa centrale con il centrale Indiana Line TESI 740 N (130 euro).

    Le casse posteriori non le ho messe per motivi di spazio.


    Comunque online vendono il subwoofer YST-SW012 insieme alle casse centrali, frontali e posteriori yamaha a EUR 164,70 + EUR 9,00 spedizione su amazon ..... è tutto il kit completo. Se non ti piace puoi restituirlo e chiedere il rimborso ....

    cerca: Yamaha NS-PB150 Set diffusori a 5.1 canali, colore black

    Contando che il solo sub costa 99 euro non è male come offerta ...... e poi le casse sono della stessa serie del subwoofer. quindi avrai un suono omogeneo.
    Ultima modifica di sagara75; 27-01-2015 alle 15:35

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    4
    Grazie mille per la completa spiegazione, e dato che ti vedo ben informato su ciò, faccio altre due tre domande un attimo per capire bene questo nuovo sistema che hai montato. Il sintoamplificatore 2064 cioe quello originale del modello yht 196 è buono oppure per mettere delle nuove casse ( come quelle tue o altre ) è meglio cambiarlo??
    Le casse frontali e quella centrale del modello yht 196 non sono buone e poco potenti dato che le hai cambiate?
    Il kit completo Yamaha NS-PB150 Set diffusori a 5.1 canali vanno bene con il sintoamplificatore 2064 oppure saranno poche adatte?
    Ti ringrazio ancora, molto gentile
    A presto

  12. #42
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    60
    Il Sintoamplificatore per iniziare va bene quello che hai. E' lo stesso che ho io ...... Anche io all'inizio avevo paura che essendo un sintoamplificatore economico non potevo mettere delle casse nuove ..... è invece non è così!
    All'inizio ho ascoltato il subwoofer originale e l'ho cambiato con quello attivo YST-SW012 perchè era orribile ... Sentendo la differenza tra i due sub mi era venuta la curiosità di cambiare anche le casse frontali ... Così visto che le indiana line nano2 costavano solo 99 euro sono andato ad ascoltarle in un negozio, e confrontate con le originali del kit la differenza si sente eccome ....
    Anche se sembrano casse economiche (per modo di dire .... io non ho un lavoro e mi sembrano molti .... 99 euro) il suono te lo cambia proprio! il suono è come dire più aperto, e si sentono piu dettagli rispetto alle casse base ...)
    Poi quando ho scoperto che le casse frontali mi coprivano il parlato della cassa centrale ho cambiato pure quello .... Prima il parlato lo sentivo chiuso, come se parlassi con il naso tappato. Poi da quando ho cambiato la cassa centrale è cambiato davvero tutto ..... Il parlato si sente proprio molto, ma molto meglio .....

    Cambiando casse ho scoperto che quelle che danno nei kit del sintoamplificatore non sono proprio il massimo ....

    Quindi Ricapitolando: Puoi mettere il kit che ti ho scritto prima senza problemi!!!!!! (kit completo Yamaha NS-PB150) Sono anche di legno le casse, che sono molto meglio che la plastica .... Avrai senz'altro dei miglioramenti!


    PS:

    Se avevo i soldi io avrei messo le Indiana Line TESI 260 come frontali (prezzo 250 euro), e come centrale l'indiana line tesi 760n (sui 160 euro), e un subwoofer Indianaline Basso 850 Single subwoofer (310 euro).

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    4
    Capito tutto, io pensavo che cambiando i cavi di alimentazione ( magari con dei cavi specifici e un pò piu costosi dei soliti ) del subwoofer passivo del modello yht 196 con il sintoamplificatore potesse cambiare qualcosa magari avendo qualche miglioramento ma invece mi sbagliavo credo.
    Il subwoofer attivo che mi consigli come si collega al sintoamplifcatore? C'è qualche cavo specifico oppure è tutto compreso? Penso proprio che uno di questi giorni andrò in negozio a prenderlo, per quanto riguarda le casse aspetterò ancora un po dato che costicchiano un po Mille grazie ancora, gentilissimo

  14. #44
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    60

    i cavi se vuoi cambiarli con dei cavi un po' piu spesso fallo pure. Io il cavo l'ho pagato 10 euro in negozio ed è un po' più spesso. non cambia il suono ma sono più robusti.

    Il cavo del subwoofer è un cavo di tipo rca. (è uno spinotto a incastro). Lo trovi già dentro la scatola dentro al subwoofer.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •