Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1

    Grazied 1000 per la risposta mai AVUTA avevo necessità di chiarimenti e basta. tutto


    Questa è la vecchia discussione l'unica rimasta senza risposta alcuna. Rinnovando.



    Buon giorno mi chiamo Marco e mi sono appena iscritto.
    Premetto che possiedo già la seguente apparecchiatura: Amplificatore Sony STR-DB940 e Bose Acoustimass 6.

    Il mio dilemma è questo. Devo acquistare dei diffusori 2 - 3 vie da abbinare all'amplificatore Sony + subwoofer il cui utilizzo sarà all'80% musica (all'amplificatore collegherò il giradischi, lettore CD e lettore di musicassette), non so ancora se collegarci anche il tv per sentire i film in surround.
    Mentre le casse Bose devo portarle in un'altra camera che sto adibendo esclusivamente per ascoltare i film in surround e per queste sto cercando un'unica soluzione amplificatore con lettore blu-ray oppure un aplificatore poi il lettore lo comprerò più avanti (per ora userò la ps3).

    Sinpatizzando molto per i diffusori PIONEER per via dell'acustica però non riesco a trovare diffusori da pavimento per il prezzo che ho stanziato e vorrei sapere (potendo spendere dai 600 ai 700 euro), qualitativamente che differenza passa rispetto ai JBL ES90 / 100 o Klipsch (RF-62 / 52. I dettagli della musica vengono più risaltati dai Jbl o Klipsch? L'ambiente è di circa 60mq.

    Mentre per l'amplificatore da abbinare all'impianto Bose va bene un pioneer oppure quale marca mi consiglieereste avendo anche per esso un budget di circa 500 euro + o -?

    Preciso che l'amplificatore SONY manda in distorsione le Bose ed è per questo che ho deciso di comprare un aplificatore specifico per le bose e dei diffusori che vadano bene per il Sony.

    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Prova a guardare i listini Indiana Line per i diffusori da collegare al Sony. Riguardo l'amplificatore per pilotare il sistema Bose, non saprei. Riguardo Klipsh o JBL, per la musica i Klipsh possono, a seconda dei gusti, sembrare un po' aggressivi, certo, sono molto efficienti.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con l'amplificazione Sony ti consiglierei di lasciar stare Klipsch, invece per JBL dovresti provare l'accoppiata con sony, quoto anche il consiglio sopra.....guarda Indiana Line e anche Dynavoice.
    http://www.indianaline.it/products/tesi

    http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-dynamite.html

    http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-magic-ex.html

    Per quanto riguarda le Bose...e te credo che andavano in distorsione, sono progettate per funzionare nel loro sistema accoppiate con il suo sub che copre quasi tutte le frequenze basse (forse le hai settate male), ti consiglio di guardare sul loro catalogo per amplificarle.
    Ultima modifica di guest_117980; 06-11-2012 alle 20:49

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1
    Scusa se sono stato un po' agressivo ultima domanda Klipsch no perchè sono di categoria inferiore oppure perchè sono così buone che il mio amplificatore non le tiene? Avevo già un'idea ben precisa ed era quella di puntare sulle JBL ma leggendo qua e là ho visto le Dynavoice e avrei voluto un chiarimento veloce circa le differenze trra JBL e Dynavoice come vedi sopra ho elencato dei prodotti che secondo me potrebbero equivalersi.
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1
    Un'altra cosa e basta la Bose consiglia l'amplificatore VSX 422 K ma se abbino il modello 822 o 927 vanno in distorsione?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Le Klipsh dovresti provare ad ascoltarle con il tuo amplificatore in quanto tendono ad avere un suono un po' aggressivo che può non piacere a tutti. Beninteso che potrebbero, in funzione del tipo di musica che preferisci ascoltare e, ovviamente, dei tuoi gusti, piacerti più di altre.
    Riguardo le Bose: distorcono anche a basso volume? Se così fosse la responsabilità non sarebbe dell'amplificatore ma di un difetto/guasto dei diffusori.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1
    No le bose distorgono solo quando alzo a manetta (quasi alla fine), l'amplificatore. Rimane invariata la scelta su le JBL. Avre preferito le pioneer ma non sono alla mia portata.
    Grazie. Prenderò le JBL ES100 sul SONY ed acquisterò il pioneer vsx-822 al massimo 927. Se sei d'accordo dimmi solo si grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Scusa ma che senso ha prendere un altro ampli così potente per le bose? saresti nella medesima situazione....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da marco21121971 Visualizza messaggio
    Scusa se sono stato un po' agressivo ultima domanda Klipsch no perchè sono di categoria inferiore oppure perchè sono così buone che il mio amplificatore non le tiene? Avevo già un'idea ben precisa ed era quella di puntare sulle JBL ma leggendo qua e là ho visto le Dynavoice e avrei voluto un chiarimento veloce circa le differenze trra JBL e Dynavoi..........[CUT]
    Per quanto riguarda Klipsch e JBL ti consiglio un ascolto preventivo prima di acquistarle, perchè con il tuo sony ho paura che siano troppo aggressive e alla lunga ti potrebbero stancare, mentre le Dynavoice sono quasi sicuro che sia un Buon abbinamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •