|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: SCELTA DEFINITIVA TV LED 40-42 POLLICI SD E DVBT2
-
06-11-2012, 00:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
SCELTA DEFINITIVA TV LED 40-42 POLLICI SD E DVBT2
E' un odissea per me scegliere una tv led e ho potuto testare queste tv, lg640, sharp le833, samsung es6560 e toshiba yl863 (che ho in questo momento di fronte a me), tutte da 42 pollici tranne la samsung da 40 pollici.
Io guardo solo ed esclusivamente SD, max budget 800 euro.
La migliore che avevo visto era la sharp quattron come naturalezza dei colori e come movimento, cioè disabilitando tutti i filtri per evitare il cosidetto effetto telenovela, era perfetto, zero scatti e movimento troppo naturale.
1-La samsung mentre mi dava un movimento impostato su chiaro (era 400 hz) che non mi piaceva troppo. Nelle scene buie lasciava una scia quando vedevo i divx nelle persone che si muovevano, solo nelle scene scure, e stessa cosa ho visto a casa della mia ragazza su sky hd su una d6500 e ho provato tutte le opzioni ma non cambia niente.
Inoltre su tutti e due i modelli, nella scena finale di avengers in bluray per prendere come esempio, il personaggio che si muoveva velocemente veniva attornato da una specie di aura leggerissima, formata da pixel, quasi lo accompagnassero nel movimento, ne sapete qualcosa?
Cambia il 6560 dal 6900 come movimento?
2-Il toshiba che ho da 42 pollici soffre di vertical banding e quando i personaggi hanno un movimento un po statico vedo un po di vibrazione di immagine sul movimento, oltre al fatto che ha un pannello troppo a specchio.
Voi Cosa mi consigliate come MIGLIOR LED da 40-42 pollici sui 600-800 euro di budget, come miglior movimento, migliori colori e resa in SD?
Inoltre se ci fosse il dvbt2 non sarebbe male, anche se non ho ancora capito se serve o no!
-
06-11-2012, 07:22 #2
ma ste scie cosa cazz sono
cioè
è assurdo che delle tv cosi tecnologiche diano tutti sti problemi assurdi...
-
06-11-2012, 11:39 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Guarda, in quella fascia di prezzo l'unica scelta che puoi fare per avere veramente qualcosa di qualità è andare su un plasma Panasonic. Tra i modelli: 42UT50 (se l'ambiente in cui lo vedrai non è molto luminoso) o 42ST50. Di meglio non puoi trovare. Il primo lo trovi a 550 euro, il secondo a 740 (prezzi online).
Se proprio vuoi un lcd led, vai a vedere il Panasonic 42ET5 (ma sicuramente anche se sarà superiore ai led che hai visto, resta sempre molto inferiore ai due plasma di cui ti ho parlato).
Purtroppo in quella fascia di prezzo trovare lcd "top" è impossibile.
-
06-11-2012, 12:06 #4
perchè il 42ST50 sul sito panasonic non cè?
-
06-11-2012, 12:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Perchè non lo importano in italia ma si trova tranquillamente su un famoso sito web. Panasonic (a differenza di altri marchi come Samsung o LG) tratta la garanzia dei modelli europei come se fossero italiani quindi avreste comunque l'assistenza a domicilio senza alcun problema.
-
06-11-2012, 12:19 #6
in assoluto ti consiglio anche io il panasonic 42ST50, altrimenti se vuoi rimanere sui led non scendere al di sotto del samsung ES6900
Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
06-11-2012, 13:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
grazie per il supporto ma vorrei farvi due domande:
1-Il plasma non crea ritenzione o aloni verdi (da quello che ho sentito dire sui modelli panasonic) se si sta troppo su un canale? Stavo per prendere un Vieria 3d di cui non mi ricordo il modello e aveva la stampa del rettangolino che ho notato era la pubblicità che veniva impressa negli schermi di fianco del centro commerciale, mentre su quello girava un video della formula 1, allora ho abbandonato la scelta. Inoltre non bisogna fare un rodaggio e quanto consuma in termini di watt un plasma da 42 pollici rispetto a un led?
2- Avevo il 6560 e non mi piaceva perchè nelle scene buie, nei divx e mkv, lasciava una scia su coloro che si muovevano disattivando e abilitando tutti i filtri, conoscete questo fenomeno? L'ho visto anche su un lcd full hd della lg a casa di mio cugino. Inoltre il sensore di movimento è lo stesso tra 6560 e 6900, oppure la differenza di pannello si fa notare e quindi cambia anche il processore di movimento?
3- Quale quindi togliendo il plasma, una tv che abbia un movimento simile al tubo catodico per intederci? Senza sfronzoli ne effetti telenovela, ma un movimento naturale, lo stesso da cui parte la sorgente e non elaborato dalla tv. Sono un amante del cinema e vedere effetti di movimento irreali non mi piace davvero niente, anzi 50 hz naturali che 800 pompati con movimento innaturale.
4-Inoltre nei samsung, come ho già detto prima,nella scena finale di avengers in bluray per prendere come esempio, il personaggio che si muoveva velocemente veniva attornato da una specie di aura leggerissima, formata da pixel, quasi lo accompagnassero nel movimento, ne sapete qualcosa? Credo che sia l'effetto del motion plus, cosa che non noto sul toshiba yl863 che posseggo ma che voglio cambiare per il vertical banding e per la troppa vibrazione su scene statiche.
Grazie per il supporto
-
06-11-2012, 13:16 #8
ma quante tv hai
quindi hai già un samsung ue40es6560?
-
06-11-2012, 13:24 #9
qui trovi tutte le tue risposte sui plasma http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
06-11-2012, 13:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
no, avevo la 40es6560, poi ho provato una quattron la migliore per ocapità del pannello e movimento fluido e simile al ctr, ma tra un canale e l'altro in SD 6 secondi e sono davvero tanti, fai prima a tirare fuori dalla finestra il telecomando.
Nella es6560 nelle scene buie nei divx da hdd esterno autoalimentato, mi lasciavano una mini scia le persone che si muovevano, ho notato la solita cosa su un lg lcd full hd a casa di mio cugino con avengers in mkv, ho notato a casa della mia ragazza nella sua tv d6500 con 007 su sky cinema hd in casino royale, quando si ribalta la macchina e i malviventi lo catturano, quando appaiono,visto che è buio e appena muovono la testa lasciano una scia. Quindi vorrei chiedervi è talmente tanto diverso come movimento il 6560 dal 6900 che in piu ha il dual core e il pannello SPVA o sono identici?
Nessuno ha mai notato questo difetto delle sciee in nessun tv?
-
06-11-2012, 15:04 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Io ho un Samsung D6500 e The Avengers lo conosco a memoria, essendo un grande appassionato degli eroi Marvel
Ebbene, non ho mai notato né scie sulle scene scure né strane auree!
Secondo me c'era qualcosa di sbagliato nei settings!
-
06-11-2012, 17:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Io ho abuto un problema analogo su un Samsung ES7000.
Nelle zone scure si poteva ancora vedere pezzi della scena precedente.
Dialogo con poca illuminazione.
L'attore parla verso un senso, si girava dall'altra e lungo al sua nuca si vedeva il mento ed il naso della scena precedente.
Ovviamente il tutto come aloni o pixel ancora attivi qui e la' ma erano cmq sempre visibili.
Molti non lamentano questi difetti.
Purtroppo battezzata una TV bisogna poi avere fortuna con il modello acquistato.
-
06-11-2012, 17:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
...e dimenticavo...
Il Tv era stato anche calibrato con apposito DVD...
-
06-11-2012, 17:52 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sicuramente è come dici, Principiante, questo in generale è sempre vero.
Aggiungo che con i dischi di calibrazione l'unico filtro digitale che si regola è la nitidezza. Ci sono poi i vari Mpeg, Disturbo digitale, Motion plus, etc. che si possono tarare solo a occhio.
-
06-11-2012, 18:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Giusto gorillaz.... anche se in quasi tutte le review che leggo su internet mettono sempre a zero tutti i correttori digitali.
Talvolta ne lasciano attivo uno solo ed al minimo.
Io ne ho provato di cotte e di crude ma non ci sono saltato fuori.
A volte penso che sia solo un problema di rodaggio... ma il periodo di prova per il recesso e' sempre piu' breve di qualunque periodo di rodaggio...
Peccato che solo in UK ci siano dei negozi che ti danno fino a 6 MESI per poterlo restituire...
...6 MESI