|
|
Risultati da 391 a 405 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
04-11-2012, 17:24 #391
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 59
Non è un problema di retrocompatibilità, Sony non installa il codec relativo perchè non è gratis e quindi deve pagarene i diritti a chi di dovere. Probabilmente ritengono che a chi acquista questo loro prodotto (di punta) non gliene frega niente di un formato come il divx; chi vuole i divx che vada a comprarsi il prodotto da 39,90€ che legge tutto. Anch'io avrei gradito un lettore un po' più universale... ma Sony ha fatto questa scelta che tralaltro mi sembra un po' controcorrente perchè altri marchi, con prodotti anche decisamente più importanti, leggono anche divx. Che ti devo dire... boh.
-
04-11-2012, 20:21 #392
La CA@@TA l'ho fatta io comunque. Solo per questioni di spazio e hdmi disponibili sulla tv, con l'acquisto del lettore BD ho venduto contemporaneamente l'ottimo player NS708H che leggeva tutto, aveva un ottimo scaler (per la fascia di prezzo d'appartenenza) ed era velocissimo!
Non mi sono proprio accorto leggendo le caratteristiche che l's790 non legge i divx, ma solo gli xvid!
Ora, avendolo venduto sulla baya, per non prendermi un feed negativo e comunque per mantenere l'impegno preso, domani passerà il corriere a prenderselo, con mio grande dispiacere....Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.
-
05-11-2012, 07:24 #393
Ciao io ho dovuto inviare un lettore indietro in assistenza per un problema sulla separazione dei due ingressi HDMI.
Ho un ampli vecchio tipo con connessioni hdmi 1.1 e quando separavo dal lettore i due flussi uno video sull'hdmi 1 e quello audio sull'hdmi2 avevo quel mess a video che non mi permetteva di andare avanti e dovevo spegnere il lettore e riavviarlo.
Ho provato ad invertire i cavi ma niente ed ho provato a lasciare su off la separazione auvio video collegando contemporaneamente l'hdmi 1 direttamente al VPR e quella 2 all'ampli con il risultato che il video andava mentre l'audio no.
Successivamente ho provato a impostare su on la modalità di separazione audio video e a disabilitare l'uscita dell'hdmi sull'ampli.
In pratica nell'ampli entro soltanto tramite HDMI ed ho scollegato il cavo di uscita.
A questo punto mi funziona tutto correttamente e non ottengo più messaggi a video di ogni sorta lascando sempre modalità di separazione audio/video su on.
Immagino quindi che con i vecchi ampli ci sia una sorte di conflitto sulle porte HDMI di ingresso uscita anche se teoricamente sal sony dovrebbero arrivare solo segnali audio.
Non so prova a vedere se la mia teoria è corretta.
CIao
-
05-11-2012, 18:38 #394
Ragazzi vi chiedo un grosso aiuto!
Non riesco con questo lettore a riprodurre un bd 3d eppure credo di avere effettuato le corrette impostazioni e cioè Impostazioni 3d = auto ed ho inserito la misura dello schermo (280 cm/110 pollici). Il proiettore è impostato su auto relativamente al 3d ma vedo in 2d.
Faccio presente che in HOME il Sony rileva che il bd è 3d ma lo riproduce in 2d.
Dove sbaglio?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-11-2012, 19:11 #395VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
05-11-2012, 19:24 #396
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta e ti preciso che:
1) il video non passa per il Denon: dal Sony va al Radiance e da questo direttamente al VPR;
2) relativamente ai cavi HDMI (che sono 1.4) sono i medesimi che ho utilizzato con la PS3 e con questa il 3d si vedeva tranquillamente;
Oltre le due impostazioni che ho detto prima, sul Sony c'è altro da fare?
Grazie
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 05-11-2012 alle 19:31
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-11-2012, 22:31 #397
ciao,
qualcuno già in possesso dell'aggeggio, mi può dire/confermare se:
1. nei settings audio dell'uscita SPDIF/Coaxial c'è la possibilità di impostare "Primary pass-through" o qualcosa del genere in modo da non far decodificare al lettore ma far uscire in digitale il segnale audio dalle uscite SPDIF/Coaxial ed entrare in un DAC esterno per far fare tale mestiere a quest'ultimo ?
2. c'è il volume sul telecomando per gestire l'audio su alcune/tutte le uscite ?
grazie anticipatamente
-
05-11-2012, 22:43 #398VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
06-11-2012, 07:43 #399
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
-
06-11-2012, 08:58 #400
Questo in verità l'avevo pensato anch'io ma mi sembra molto strana la cosa che prima con la PS3 il 3d andava ed ora con il 790 - che tra l'altro è collegato al medesimo ingresso sul Radiance cui in precedenza era connessa la PS - non va.
L'unica differenza è che prima andavo dal Radiance al VPR con l'uscita HDMI1 ed ora vado con la HDMI2 ma non credo proprio che sia questo il problema.
Sul sony mi confermi che non ci sono altre impostazioni da settare?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-11-2012, 09:15 #401
Mi sembra che il settaggio sia quello corretto, hai provato ad utilizzare la stessa uscita di prima del radiance? Le uscite del sony sono settate uscita audio video su entrambe? Hai provato a "forzare" mod 3d frame packing sul sony e sul vpr? Il segnale in uscita dal lettore è piuttosto forte, pensa che il vado dal lettore all'ampli, dall'ampli al darbee e dal darbee al vpr (15 m di cavo quest'ultimo) e il 3d va liscio sia col cavo 1.3 che su quello 1.4 che ho collegati al vpr.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
06-11-2012, 10:52 #402
Grazie Joseph per la cortesia.
Ho trovato una impostazione 3d sul Radiance dell'output HDMI2 che era settata su "No" Ora ho messo su "Yes".
Stasera provo e vediamo se il problema è risolto.
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 06-11-2012 alle 11:16
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-11-2012, 11:24 #403
Ok facci sapere.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
06-11-2012, 12:52 #404
Questione risolta: ho effettuato adesso la prova ed il problema risiedeva nelle impostazioni 3d del processore.
Molti di voi avrebbero trovato la soluzione in tre secondi ma la complessità di una macchina come il Radiance unita alla mia incapacità(oltre all'ansia che mi prende quando si presenta un inconveniente) mi ha costretto a chiedere il vs. aiuto.
Grazie a Eldest e Josephdan per l'interessamento.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-11-2012, 17:00 #405
..permangono gli scatti,ho provato tutte le variabili possibili sia di cavetteria,sia di settaggi lettore,tv,ampli... non mi resta che rassegnarmi e continuare ad usare il samsung 6900 ..
delusione..grande delusione....