Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Ma quali lettori BD nelle TV.... ci voleva da subito la diffusione di lettori BD nei PC!!! (non solo di Sony) sembrerà una stupidaggine ma non lo è.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Personalmente trovo che la linea dei prezzi oggi sia morbidamente a favore dei BD. Possiamo, noi appassionati, portarci a casa pezzi di ottimo cinema (ma anche no...) ad un costo onestamente ragionevole. La differenza attuale con il prezzo di un DVD, come ampiamente già commentato, è diventata irrisoria e lo stesso acquirente dovrebbe, se munito di lettore bd, propendere SENZA PENSARCI al supporto blù. Tutto sommato non mi sento così frustato da prezzi incredibili. La nostra passione è senza dubbio onerosa in termini di costi, sopratutto per chi come me, ha uno stipendio appena accettabile, ma basta saper aspettare (e non sempre ce la facciamo!!) e le offerte pioveranno copiose.
    A me quello che VERAMENTE dà fastidio è la miopia nel non pubblicare certi film o serie tv........
    ma questa è un'altra storia. (coming soon: The Blu Ray strikes back)
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Molto francamente, non capisco di cosa ci si possa lamentare.

    Dopo i primi tempi di entusiasmo e acquisti pazzi, oggi non acquisto più film se non sotto i 7 euro, e vi assicuro che tra offerte varie se ne trovano e parecchi (solo questo mese approfittando dell'offerta di dvd.it per 20 film a 100 euro e con qualche offerta di amazon mi sono svenato, ma la media a film é sempre quella)

    Ovviamente faccio le debite eccezioni per film cui tengo particolarmente (ho preso al day one Lo Squalo ad esempio) oppure per edizioni particolarmente belle.

    Sto aspettando ad esempio un calo di Titanic, finché resta sui prezzi attuali sicuramente non lo prenderò; questo per dire che non bisogna lamentarsi e poi comprare lo stesso, perché allora tanto vale...

    Credo che, non potendo più andare al cinema causa bimbo piccolo, possa spendere 7 euro per avere un film in collezione, che posso vedere con il massimo della qualità attualmente disponibile per quante volte voglia spaparanzato nel divano...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Si, ma il mio ragionamento è : dato che il bluray dopo 6 anni (o quanti ??) dalla sua nascita non ha soppiantato il dvd e cmq non ha avuto il successo meritato, FORSE non è il caso di abbassare i prezzi ??? meglio venderne pochi a prezzi alti piuttosto che tanti a prezzi un po piu' bassi ?? e magari sony potrebbe integrare lettori bluray ..........[CUT]
    Ormai sono solo le nuove uscite delle prime visioni ad essere sopra i 20 euro e francamente è giusto che sia così. Tenete sempre conto che a pochi mesi dall'uscita in sala, vi portate a casa una copia quasi 2K del film con una qualità paragonabile e per i vecchi titoli superiore a quella del cinema, non è più una scarsa approssimazione del film stesso come con VHS o DVD; pensate anche ai restauri allo state dell'arte come lo Squalo o Titanic costati milioni di dollari, che noi ci portiamo a casa con meno di 20 euro, io lo considero un privilegio straordinario.

    Se i prezzi delle prime visioni sembrano troppo alti, basterà aspettare qualche mese, però se si vuole tutto e subito, è giusto pagare. Sono invece d'accordo sul prezzo troppo alto dei Blu-Ray 3D, molti dei quali sono anche post-conversioni di dubbia qualità. Però a me il 3D non interessa, quindi non mi pongo il problema...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Ma quali lettori BD nelle TV.... ci voleva da subito la diffusione di lettori BD nei PC!!! (non solo di Sony) sembrerà una stupidaggine ma non lo è.
    si certo anche questo !!

    Citazione Originariamente scritto da garanaldo Visualizza messaggio
    Personalmente trovo che la linea dei prezzi oggi sia morbidamente a favore dei BD. Possiamo, noi appassionati, portarci a casa pezzi di ottimo cinema (ma anche no...) ad un costo onestamente ragionevole. La differenza attuale con il prezzo di un DVD, come ampiamente già commentato, è diventata irrisoria e lo stesso acquirente dovrebbe, se munito di..........[CUT]
    si vabè ultimi acquisti su Amazaon.it : the Avengers 3D, Titanic 3D, Avatar 3d tutti pagati tra i 22 e i 24 e non sono pochi e...

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Molto francamente, non capisco di cosa ci si possa lamentare.

    Dopo i primi tempi di entusiasmo e acquisti pazzi, oggi non acquisto più film se non sotto i 7 euro, e vi assicuro che tra offerte varie se ne trovano e parecchi (solo questo mese approfittando dell'offerta di dvd.it per 20 film a 100 euro e con qualche offerta di amazon mi sono svenato..........[CUT]
    bluray a 7.00 ne ho visti davvero pochi, su Amazon partono da 8-9 ma comunque solo pochi, la maggior parte sfora i 10, le novità poi stanno a 16 o piu' ma nei negozi i prezzi sono FOLLI !!!
    poi mi da sui nervi il fatto che molte serie tv da noi nemmeno escono in bluray e molti film escono dappertutto tranne che da noi !! specialmente gli Horror (walking dead stagione 2 ??rec 3 ?? Non aprite quella porta l' inizio??the Descent ?? Cabin fever ?? Diary of the dead ?? the Ring ?? The Grudge 2 ?? ecc.)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Tenete sempre conto che a pochi mesi dall'uscita in sala, vi portate a casa una copia quasi 2K del film con una qualità paragonabile a quella del cinema, non è più una scarsa approssimazione del film stesso come con VHS o DVD
    ...Quoto in pieno !
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Gio' te l'ho già spiegato il perchè amazon.it ha prezzi piu' bassi rispetto ai negozi fisici, non sono quest'ultimi ad avere prezzi folli è amazon che li ha bassi. Non ti credere che a un negoziante i bd li regalano!! Proprio per niente

    Ci sono bd che amazon vende al prezzo di costo ivato di un negozio fisico, fai tu. Impossibile competere.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Gio sono andato a vedere Silent Hill qualche giorno fa e ho visto il trailer di REC 3 Genesi, quindi quello deve ancora uscire al cinema da noi (penso a breve), ovvio che in BD non ci sia ancora
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    vi portate a casa una copia quasi 2K del film con una qualità paragonabile e per i vecchi titoli superiore a quella del cinema, non è più una scarsa approssimazione del film stesso come con VHS o DVD...[CUT]
    Si, diciamo che la situazione è un pò più articolata di così, ma l'affermazione, pur semplificata la trovo nel complesso condivisibile

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Io non compro più dvd da fine 2007 e ricordo che spendevo più di oggi. Ormai le offerte sono tantissime e basta aspettare qualche mese dall'uscita per acquistare il film sotto i 10 euro. Gli unici dischi che non calano di prezzo sono, ahimè i Criterion.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Si, diciamo che la situazione è un pò più articolata di così, ma l'affermazione, pur semplificata la trovo nel complesso condivisibile
    beh è chiaro che ogni titolo fa storia a sé, però direi che ormai il formato è maturo e di disastri tecnici non se ne vedono quasi più; le "prime visioni" poi, essendo basate su un workflow digitale, sono pressoché inappuntabili...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    si certo anche questo !!



    si vabè ultimi acquisti su Amazaon.it : the Avengers 3D, Titanic 3D, Avatar 3d tutti pagati tra i 22 e i 24 e non sono pochi e...



    bluray a 7.00 ne ho visti davvero pochi, su Amazon partono da 8-9 ma comunque solo pochi, la maggior parte sfora i 10, le novità poi stanno a 16 o piu' ma nei negozi i prezzi sono..........[CUT]
    Indubbiamente NON in tutti i casi si puo' parlare di offerta, Gio, e nell'ambito 3d ci marciano con ovvia propensione allo "spennamento". Come a dire che oggi se non vedi un film in 3d sei un fesso. Non dico che uno lo sia, per amor del cielo, ma è quanto i creativi del commercio e dell'industria del cinema cercano di inculcare. Vedasi tv e lettori che lo supportano. Ben venga, ma io stesso ( che non amo il 3d) ho visto in vari centri commerciali, fior di persone cercare ESCLUSIVAMENTE film in 3d.

    Per i film in 2d dai......a volte te li tirano addirittura dietro!!!!!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    beh è chiaro che ogni titolo fa storia a sé, però direi che ormai il formato è maturo e di disastri tecnici non se ne vedono quasi più; le "prime visioni" poi, essendo basate su un workflow digitale, sono pressoché inappuntabili...
    Si, i DI non li prendevo invero nemmeno in considerazione. Però anche quelli, quando sono editi da un distributore italiano rischiano.
    Per esempio "Se mi lasci ti cancello" di Eagle, nonostante l'azienda si sia ravveduta e abbia tirato fuori ottimi BD, è un altro esempio di pessimo lavoro. Il film ha il DI che in questo caso non è stato usato. Più altri difetti vari, che non sto ad approfondire, perchè non è la sede.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Ormai le offerte sono tantissime e basta aspettare qualche mese dall'uscita per acquistare il film sotto i 10 euro.
    Qualche esempio:

    http://test.dvd.it/promo-10x49-warne...ontenuto-8719/

    http://www.dvdweb.it/View_MPromo/WHV..._Ray_8_90.html

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Si, i DI non li prendevo invero nemmeno in considerazione.
    Il BR di Melancholia dovrebbe avere un bislacco 1080p 25 ad esempio, ma sappiamo che BIM commette spesso questo genere di errori purtroppo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •