|
|
Risultati da 8.341 a 8.355 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
02-11-2012, 10:33 #8341
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 81
Grazie mille per le dritte!
Ora ve ne chiedo una ultima.. un buon lettore BD da affiancare al GT50?
Forse meglio puntare sempre su Panasonic, in modo da condividere il telecomando con il tv?
LUltima modifica di grecoland; 02-11-2012 alle 10:48
-
02-11-2012, 13:48 #8342
discorso sull acquisto, che molti hanno effettuato online, si sa da quale store arrivano con piu' probabilita' prodotti rovinati dalla spedizione?
Panasonic 50ST50J, LG55C26LD
BDT381
, AVR x1000 e Tesi 242
-
02-11-2012, 13:59 #8343
Se non usi elettroniche esterne specificatamente deputate al video processing (in genere molto costose) e ti interessa la miglior resa video non c'è niente di meglio del sony BDP-S790 (oramai online sotto i 200e !!!) che ha un processore video di caratura superiore in abbinamento agli algoritmi di reality creation proprietari sony (davvero portentosi)... se invece vuoi un lettore più "completo" che se la cavicchi anche in ambito audio allora il Panasonic DMP-BDT500 è un'ottima macchina (qualcosa più di 300euro) ed in quel caso godi anche del family-feeling e dell'uso con un solo telecomando (opzione però non troppo discriminante, a mio modesto avviso, dato che non appena i telecomandi in giro sembrano troppi, allora il vero passo decisivo è quello verso il telecomando programmabile per tutti i dispositivi av...)
Ultima modifica di pisacao; 02-11-2012 alle 14:14
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
02-11-2012, 14:11 #8344
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 81
Grazie Pisacao!
Cosa intendi con "se la cavicchi anche in ambito audio"? Ho notato che mediamente i Panasonic sono più costosi dei Sony.
Ma davvero è necessario sempre andare sui top di gamma per avere un buon prodotto?
Ad es. Il Panasonic BDT-500 rispetto al BDT-320 ha un reparto audio migliore. Ma per il resto sembra identico.
LUltima modifica di grecoland; 02-11-2012 alle 14:17
-
02-11-2012, 14:33 #8345
Mentre per il video digitale la sinergia processore video-algoritmi di video enhancing oramai dà buoni risultati anche a prezzi modici, per l'audio non si scappa la circuteria e la perizia costruttiva devono essere di qualità (e la qualità costa...) ed è il motivo per cui il btd-500 costa più del 320 (pur avendo, mi sembra, lo stesso corredo nel reparto video) e l'oppo95 costa più del "fratellino" 93 (idem)...
I panasonic sono più costosi del sony perché sono macchine con una qualità costruttiva leggermente migliore (danno una sensazione di maggiore solidità), l's790 non sembra un lettore top (tanta plastica, leggerino...) ma fa un lavoro di upscaling dei dvd notevole nonché una riproduzione dei blu ray pressoché perfetta ...
quanto alla necessità dei "top" di gamma la mia risposta, per un pannello raffinato quanto quello del tuo gt50, è ... decisamente si... considera che si tratta di prodotti top di gamma consumer con prezzi oramai accettabili, non stiamo scomodando lettori universali di ben altro lignaggio e costoUltima modifica di pisacao; 02-11-2012 alle 15:02
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
02-11-2012, 14:51 #8346
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 81
Grazie per i chiarimenti.
Quindi una linea di scelta potrebbe essere sul sony nel mio caso perchè non ho (per ora) intenzione
di realizzare un impianto con un 7.1 o altro (aspetto sul quale il Panasonic BDT500 sembra eccellere)..
L
-
02-11-2012, 14:57 #8347
Si esatto, attraverso l'audio della tv non sentiresti nessuna differenza mentre sul fronte video si (ed anche nel portafogli...)
inoltre quando deciderai per il multicanale (must have per i cinema addicted) potrai fare una scelta verso un sintoamplificatore con determinate caratteristiche audio che tratti "bene" il segnale audio mentre lo scaler video interno non sarebbe tanto importante visto che quel lavoro lo farà già il sony..."Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
02-11-2012, 14:58 #8348
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 81
Grazie mille!!
L
-
02-11-2012, 19:03 #8349
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 213
Zed, io e te ci troviamo nella stessa situazione..aspetto di trasferirmi a casa nuova e la scelta del tv sta diventando vero rompicapo, anche se fondamentalmente ci si diverte pure!!
Tu poi hai scelto? Vedo che non hai incluso nelle possibili alternative il l55vt50, come mai?
Secondo te le differenze con l'ST sono ddavvero così minime?
-
02-11-2012, 19:34 #8350
@ grecoland: come ulteriore informazione ti avviso che i telecomandi del Tv Panasonic e del BD Sony sono compatibili,
ovvero il tv pilota il BD e viceversa, ovviamente nelle funzioni base, pero` per esempio quando guardi un BD ti basta il telecomando Sony per abbassare il volume del TV etc etc ... quindi non ti formalizzare troppo sul fatto di acquistare tv e BD player della stessa marca.
-
02-11-2012, 19:51 #8351
@Ivany: credo che andrò di 65ST50, per quanto riguarda il VT ho vissuto la stessa situazione con le serie precedenti dove con un buona calibratura il divario tra VT e le serie inferiori si assottiglia molto, pur mantenendo cmq un buon divario di prezzo..
avessi preso un 50" magari avreci anche valutato un VT ma sul taglio da 55 e ancora peggio da 65 la differenza di prezzo è davvero troppo marcata per me e non me lo potrei cmq permettere.
onestamente io ero gia soddisfatto del mio ex samsung, ero solo un pò scontento del livello del nero che non era proprio basso basso e si mangiava molti dettagli, quindi dubito che l'ST non mi soddisfi
poi chiariamo subito io non sono assolutamente uno di quelli che comprano il prodotto NON TOP per risparmiare e poi postano sul forum che "ma si tanto sono uguali"..se il VT costa piu dell'ST un motivo cè, il discorso è poi capire se il costo in piu mi porta un miglioramento proporzionale e tangibile per il mio impianto/utilizzo, e li allora bisogna ragionarci su.Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
02-11-2012, 20:29 #8352
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 213
@ Zed Io non sono un esperto, quindi anche per me l'ST dovrebbe essere più che sufficiente. Cmq sai com'è, io non compro tv ogni anno, quindi il famoso dubbio "una volta che spendo i soldi li spendo bene" ti viene..
L'utente Matrix che li ha entrambi mi ha fatto poi prendere in considerazione l'ST50..
In ogni caso, dovessi scegliere il taglio da 65" il dubbio non si pone
-
03-11-2012, 08:47 #8353
l unica cosa che proprio non funziona, è che non ricorda le impostazioni 16:9, nel digitale terrestre da reimpostare ogni canale,e su sky e hard disck ogni volta che cambi la fonte......alla lunga puo' essere frustrante....
Tv:TCL 65QMB8 - PANASONIC TX-P50GT50- denon AVR-X1700HDAB - avr1612 \ polkaudio XT - RM6801 , Console: PS5 - PS4
-
03-11-2012, 09:07 #8354
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 358
-
03-11-2012, 09:14 #8355
La mia teoria sull'acquisto invece è quella di una persona che vuole mettersi dentro un prodotto che mantenga per un pò di anni un certo "valore" o meglio una certa qualità che possa ancora reggere un confronto con un nuovo prododotto che promette prestazioni strabilianti, ed uscirsene egreggiamente (il miglior esempio di ciò e per me quello che ci propose la tecnologia nel 2008). Quindi, visto che la tecnologia non ci da tregua e non si ferma mai, anche se le differenze (come nel caso dell'ST con il VT) non sono abbissali, meglio puntare su ciò che c'è di meglio "ora" (nel momento in cui sto acquistando), e cioè il Top di gamma!
Se poi ci si può permettere di cambiare tv ogni anno, il poblema non si pone.
Certo la mia non è affatto una critica contro chi opta per la serie ST, anzi io stesso potrei "cadere nella tentazione" di acquistare un 65ST50 anzichè un 55VT50 per visione da 3m, in caso di problemi e limiti di budget.Ultima modifica di Cappella; 03-11-2012 alle 09:23
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."