Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Migliore lettore BD sulle uscite stereo analogiche


    Qual'è a parer vostro il lettore BD universale che se la cava veramente bene nella lettura dei cd senza far rimpiangere un lettore cd dedicato?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    In teoria dovrebe dipendere molto dal suo DAC interno? quindi si potrebbe cercare di capire quale siano i dac migliori e di conseguenza su quali lettori sono?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Con i chip DAC attuali la prestazione del DAC in se non è determinante, sono immensamente più importanti altri aspetti, alimentazione, stabilizzazione della stessa e stadio di uscita sono molto più importanti al fine della prestazione sonora, i chip a bordo di qualsiasi lettore attuale BD sono gia un lusso in confronto alla qualità del resto del lettore...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    quindi si fa piu complicata la faccenda.... te pareva
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Certo, il DAC interno è importante e fa sentire tutte le sue potenzialità quando anche gli altri aspetti vengono curati in egual misura. Il chip dac viene sempre specificato perchè l'utente medio è a conoscenza della fama ma lo stesso chip in lettori diversi puo suonare in maniera MOLTO diversa, queste differenze vengono dagli altri aspetti che ho scritto. Non ho nominato la precisione del clock interno perchè in questa tipologia di lettori sarebbe ininfluente se non vengono ottimizzati prima gli altri settori del lettore.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    McIntosh MVP 891. Lo sto provando a casa da un mese. Non fa assolutamente rimpiangere un lettore only audio.
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ok ma immagino quanto costerà , ad un prezzo più "umano"? Per esempio un oppo 93 come suona i cd in 2ch?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il problema è che con 7500 euro non sono proprio popolari... Ci mancherebbe altro che non facesse rimpiangere un lettore solo audio. Non ero al corrente di questo nuovo lettore, in rete ho visto le foto degli interni. Le puoi vedere qui:

    http://www.hifishock.org/picture.php?/25031/categories

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    ok ma immagino quanto costerà , ad un prezzo più "umano"? Per esempio un oppo 93 come suona i cd in 2ch?
    Non è proprio il suo forte...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Vignotra Visualizza messaggio
    McIntosh MVP 891. Lo sto provando a casa da un mese. Non fa assolutamente rimpiangere un lettore only audio.
    Mi piacerebbe sentirlo, di dove sei?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe sentirlo, di dove sei?
    Sono di Bari
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Acc! Non vicinissimi..

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    parlano molto bene - su fascia "umana" (200-500 euro) - del panasonic dmp-bdt500
    molto buona la sezione video, ottima l'audio sia 2 ch sia multi ch analog.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    meglio dell'oppo 93 e del marantz UD5005 (circa 700 euro)?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68

    A mio avviso su questa fascia di prezzo sempre meglio Oppo, il 93 appunto.
    Sui lettori McIntosh in rete trovi pareri discordanti, addirittura mi ricordo un articolo dove un lettore Mc era confrontato con un lettore assolutamente anonimo da 50 euri!!
    Immagino non sia il caso di questo MVP891 ma se spendo quelle cifre per un lettore la differenza la voglio sentire!!

    Pertanto alla fine caschi sempre allo stesso punto, Oppo BDP 95 (fantastica sezione analogica per tutti e 6 i canali), ed oggi lo trovi usato (anche su questo forum) a prezzi eccezionali.
    Altrimenti valuta l'Oppo nuovo (105 mi pare si chiami) che costa un pelino di piu'

    P.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •