Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Aggiungerei anche il cambridge bd751 che se la gioca con l'oppo bd95....

    Saluti gil

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    già....peraltro se la gioca anche sul prezzo (700-900)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    quindi una classifica come resa in stereo al momento potrebbe essere:

    1 oppo bd 95
    2 cambridge bd 751
    3 oppo bd 93
    4 pioneer bdlx 55

    siete d'accordo?
    Ultima modifica di caesar70; 31-10-2012 alle 14:31

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    quindi hai deciso di fare una classifica di soli dispositivi (abbondantemente) sopra i 500 € ?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    no assolutamente, se conoscete prodotti altrettanto validi che costano meno ben vengano!!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181
    Mi permetto di considerare anche il Denon 3800BD

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    ...e il Denon DVD-A1UD, e, meno costoso, il Primare BD32
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    è vero, lessi una recensione molto lusinghiera sulle qualità audio del denon bd 3800 su una rivista puramente hifi come audioreview.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181
    Ne sono possessore modificato Aurion, va alla grande sia con la musica che con il cinema.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    tornando a range di prezzo più "umani" (<= 500 €) c'è solo il pana DMP-500 quindi ?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Ho letto bene anche del Marantz ud-5007.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acate
    Messaggi
    66
    Sono possessore sia dell'Oppo 83 versione liscia sia di un "vecchio" Denon DVD-3910 che del Panasonic DMP-500 e devo dire che dei tre l'Oppo e ultimo in classifica, il panasonic si avvicina molto al denon che è il migliore dei tre, l'unica pecce del Denon è il non essere un lettore blu ray ma suona bene ed è costruito bene (la differenza nella solidità della meccanica è tutta un'altra storia).
    considerando che il panasonic si trova con 300€ circa lo consiglio su l'Oppo 95 (anche se sara migliore del mio 83) dato che l'Oppo usato costera almeno il doppio
    Impianto A/V -- Ampli A/V: Denon AVC-A1SE / Lett. Blu Ray: Oppo BD 83 / Lett. Multimediale: Mediacom Mymovie I60T / V.P.: JVC DLA RS45 / Ric. Sat: SUNRAY 800-SE HD SIM 2.10 / Casse M.C.: Autocostruite su progetti Coral Electronic Impianto 2 CH -- Giradischi: Technics SL-1200MK2 / Lett. CD DVD : Denon DVD-3910 / pre: Mas CHARISMA / Finale: Mas IRAKLIS III / Casse 2CH: Autocostruite su progetto Audio Review e leggermente modificato + sub progetto Ciare 2° Impianto Audio 2 CH /video -- Lett. CD DVD : Pioneer DV-717 + LaserDisc: Pioneer CLD-D925 / Ampli: Onkyo Tx-8050 / Tv: Samsung 21" a tubo catodico

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Anch'io sono alla ricerca del lettore bd da max 500€ ed ho individuato due modelli: il Panasonic bdt500 e il Philips bdp9700. Leggendo sui forum dovrebbero essere due ottimi lettori con un'ottima sezione audio, il Philips é leggermente più completo, ma ha ancora bisogno di qualche aggiornamento software. Sono molto indeciso. Voi cosa mi consigliate (tenendo conto che mi interessa molto la qualità audio)?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •