|
|
Risultati da 871 a 885 di 1424
Discussione: B&W Le serie 800
-
25-10-2012, 23:08 #871
Sembra un controsenso, aumentando la risposta alle basse e medio basse (in una stanza sottodimensionata) andrai a sporcare (coprendone gran parte) i medi e i medio alti dunque gran parte del sound stage credibile...ed è anche per questo che un diffusore grande in una stanza piccola non dovrebbe essere usato per l'ascolto della musica. Per capire il tutto basta una semplice operazione, tappare con della spugna poliuretanica i condotti reflex, ci si accorgerà subito di come un eccesso di basse e medio basse frequenze (ovviamente senza i tappi) in un piccolo ambiente possa inficiare nella resa del sound stage e dell'impianto in generale. Questo è quello che ho sempre letto e che ho sempre constatato con le mie orecchie. La possanza di molti sistemi "extra large" è però talmente elevata che a volte ci lasciamo influenzare più dal fattore adrenalinico e fisico che da quello critico ed emozionale...
Ciao, Luca.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
25-10-2012, 23:20 #872
Io invece non faccio fatica a credere a quanto afferma Enzo riguardo le esperienze riportate nel suo ambiente, ma a parer mio il paragone della 801 con una 685 non calza. La serie 8 si colloca due spanne sopra la serie 6, suona meglio e basta.
Sempre a mio modo di vedere le cose trovo un filo fuoriluogo etichettare i bookshelf di avere mediobasse in evidenza relazionandosi all'esperienza con le 685, poichè nella serie 6 è noto un certo rigonfiamento di tale gamma.
-
26-10-2012, 00:12 #873
Nella figura Allegato 15769 la risposta nel mio ambiente (18 m2: 3.6 m x 5 m) delle mie 801 D (delle Avalon non l'ho ancora misurata ma non me ne importa più di tanto). Sulle frequenze medio-basse non compaiono criticità particolari. La risposta sotto i 45 Hz, frequenze che non influiscono sull'immagine anche perché poco presenti nei programmi musicali, con diffusori "piccoli" è, di solito, molto scarsa e l'emissione eventuale è, inevitabilmente, accompagnata da distorsione. Non vedo perché rinunciare ad ascoltare bene certe frequenze. Non tutti i diffusori "grandi" hanno emissioni invadenti in gamma bassa e medio-bassa ma solo emissione. Nel link in firma la risposta in camera anecoica ed il grafico della mol mostrano che non si ha necessità di subwoofer. Inoltre, la distorsione a 100 db risulta contenuta anche sulle bassissime frequenze.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 26-10-2012 alle 00:18
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
26-10-2012, 06:15 #874
@Pegarx
Stanza lunga 4,40mt (larga 3mt). Per quanto riguarda la distanza diffusore seduta: partendo dai 4,40mt della stanza, togli 75 cm (distanza diffusori parete frontale) e altri 40cm (distanza nostre teste dalla parete posteriore) rimangono 3,25 tra le mie orecchie e le 802.....non saranno di sicuro tanti, ovvio, ma neanche cosi' pochi da non farti avere un ottimo ascolto.
Pegarx, le 802N sono perfette per ambienti da 30-40mq ok, ma anche da me stanno benissimo....è un dato di fatto......non le avrei prese solo per l'estetica o un capriccio!
E comunque i miei ascolti saranno 80-90% HT e 10% MUSICA, quindi molto piu' spartani e meno raffinati di quanto crediateUltima modifica di bongrandrea79; 26-10-2012 alle 06:22
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-10-2012, 06:43 #875
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
ma anche secondo me non ci sono grossi problemi ad inserire le 802 in un ambiente non necessariamente grosso.
se suonano meglio suonano meglio, c'è poco da fare.
e poi se prima ascoltava con le 804 ed aveva un certo tipo di risultato e con queste 802 ha un risultato oggettivamente migliore sarebbe stato stupido non fare questo upgrade...anche considerato quanto le ha pagate! io ho venduto a 4200 euro...solo le 802 però!
ha avuto l'htm1 in regalo...ottimo affare!VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S
-
26-10-2012, 08:02 #876
Ho sempre pensato anche io che per utilizzare altoparlanti dimensionalmente "importanti" fosse necessario un ambiente di dimensioni adeguate. Mi sono dovuto ricredere quando ho ascoltato per la prima volta delle 802N a casa di Pax, che le utilizza in un ambiente di dimensioni medio-piccole. Ne usciva un suono meraviglioso, potente, controllato, arioso, non gonfio ma con una gamma bassa "dinamicamente ben presente"...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
26-10-2012, 08:50 #877
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Scusate ma mi sorge spontanea una domanda, chi di voi abita in condominio e chi no ? O meglio chi può alzare il volume e chi deve invece limitarsi per ovvie ragioni di pacifica convivenza ??
Io vivendo in villa non ho problemi di volume e con le 804 saturo la mia stanzetta di bassi al limite, nel senso che oltre sarebbe impossibile andare (pena stonacare i muri), ed il solo pensiero di mettermi in casa il doppio 20 delle 802 mi fa storcere il naso.
Ricordo che new77 da qualche parte diceva che quando alzava il volume gli tremavano le pareti ed è la stessa cosa a casa mia quindi ne deduco che chi elogia i grandi diffusori in ambienti piccoli vive in condominio e di conseguenza non tira fuori i veri bassi di cui sono capaci questi diffusori prediligendo per ovvie ragioni un ascolto "da sottofondo".
-
26-10-2012, 08:59 #878
si borgo ma ti stai dimenticando anche l'ingombro della cassa nelle tue misure.comunque non si è sempre detto che casse importanti in ambienti piccoli hanno il difetto di sporcar l'audio con bassi eccessivi?
che una 801d suoni meglio di una 685..grazie al caxxo.ma la mia domanda è..:
questa cassa suona bene perche comunque è una cassa di pregio,un prodotto di alto livello e stop e quindi contro quelle che si è provato prima è piu spanne sopra e quindi si ha una maggiore qualita effettiva che fa sentire meglio..oppure invece tipo con una 805 o altro si avrebbe potuto avere un risultato uguale?non credo alzerai tanto il volume con quelle casse e quella stanza perche saturi presto il tutto e quindi dovrai uscire tu dalla stanza,questo è quello che intendo che saranno castrate.se invece hai un salone in una casa sola allora puoi alzare e capire di cosa son capace,invece nel tuo caso saranno sempre al minimo delle loro potenzialita!correggetemi se sbaglio.
ma piu che altro,se io metto una 802 in 13 metri quadri,e metto una 802 in 30 o 40 metri quadri,quale a logica suona meglio e perche.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
26-10-2012, 09:54 #879
Con una 805 il risultato è che tagli sotto i 60 Hz e null'altro. L'efficienza oltre i 60-70 Hz è identica per 805, 804, 803, 802, 801, 800.
Spesso alzo e non poco e, ti assicuro, non si sporca proprio un bel niente. Il suono rimane coerente a qualunque volume d'ascolto. Lo hai visto il grafico della risposta in ambiente delle 801 D nel post n° 873? Non mostra problemi diversi da quelli che darebbe un diffusore "piccolo". La medio bassa, comunque, è molto frenata e discreta anche a volume elevato.
Le Avalon (e non mi puoi certo dire che sono inferiori alle 801 D), che sono più piccole anche se non di molto (la superficie d'emissione del woofer delle Avalon è pari alla metà di quella delle 801 D ed il volume d'accordo è meno della metà), non hanno però la stessa estensione e precisione in basso e, ad alto volume, perdono un po' di coerenza a differenza delle 801 D. Per questo motivo ho tenuto le 801 D anche in seguito all'acquisto delle Avalon e le alterno a seconda di cosa e di come voglio ascoltare.
Al di là di tutto, oltre alle leggende metropolitane consolidate, non ci sono motivi fisici per cui un diffusore "grande" non possa suonare correttamente in un ambiente "piccolo" se è mantenuto un lay out corretto.
Piuttosto è più frequente che un ambiente "piccolo" abbia geometria confrontabile con quella di un cubo piuttosto che un ambiente "grande" e la geometria dell'ambiente è importante per i modi di vibrare dell'aria in esso contenuta. Forse è per questo motivo che si sono consolidati certi luoghi comuni.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
26-10-2012, 10:09 #880
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
mah, sarà .....
a questo punto immagino che sia "colpa" della mia stanza, anche se in negozio, quando le ho comprate, avevano la stessa resaUltima modifica di ane; 26-10-2012 alle 10:25
-
26-10-2012, 10:33 #881
@ Ane
Visto che sei relativamente vicino, dovesse capitarti di passare dalle mie parti, sei il benvenuto per un ascolto.
@ Tutti
Ovviamente, l'invito vale anche per chi abita più lontano.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
26-10-2012, 10:42 #882
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
26-10-2012, 11:14 #883
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Ti ringrazio ma di prove ne ho già fatte parecchie anche in negozio ed anche con le 801D ed alla fine ne conseguiva sempre che al di sotto di una certa metratura era "inutile" puntare a diffusori grandi e magari privilegiare la qualità di emissione "medio alta".
Alcuni clienti del negozio da cui mi servo, messi sul tavolo 12.000 euro ed avendo un ambiente da 12/14 mq si domandavano se fosse meglio investirli in una 802 o in qualcosa di più piccolo e magari più "raffinato" e quasi sempre la scelta cadeva sul secondo tipo.
Nella mia stanzetta, secondo te, sfrutterei meglio una coppia di 804D o 802D ??
Fossi stato in Bongrandrea, con quella cifra a disposizione, probabilmente avrei preferito provare una coppia di 803D perchè converrai con me che il diamante ha fatto fare un notevole salto qualitativo alla gamma 800 rispetto all'alluminio e forse sarebbero state leggermente più semplici da pilotare e sfruttare.
Si tratta si di gusti ma anche di buonsenso e sinceramente non ho mai visto diffusori come i vostri in ambienti così ridotti, a parte qualche folle installazione giapponese
-
26-10-2012, 11:56 #884
-
26-10-2012, 12:02 #885
Mi spiace,ma quello che mi interessa sono le mie orecchie e per queste ultime la conclusione è definita e palese: nel mio ambiente suonano DECISAMENTE meglio IN TUTTI GLI ASPETTI le 802N rispetto alle 804N ......è un dato palese!
Stamattina sono venuti a trovarmi 2 amici audiofili e il loro responso è stato il medesimo: un conto e' ascoltare Hugh Masakela con le 804N (precedente ascolto) ed un conto è stato con le 802N (ascolto di questa mattina).
....tutt'altra cosa!Ultima modifica di bongrandrea79; 26-10-2012 alle 12:19
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5