Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 95 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1424

Discussione: B&W Le serie 800

  1. #856
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    borgo ma hai preso le 802 in quella ministanza?!gia le 804 le devi tenere castrate li,figurati le 802!le userai a un centesimo di quello che possono!
    Altra leggenda metropolitana Pegar
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  2. #857
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    hai preso le 802 in quella ministanza?!gia le 804 le devi tenere castrate li,figurati le 802!le userai a un centesimo di quello che possono![CUT]
    Per quale motivo fisico diffusori "grandi" sarebbero sprecati in ambienti "piccoli"?
    Io non ne vedo a parte l'occupazione di spazio altrimenti utile ma nel caso, essendo la saletta dedicata, non vedo proprio problemi.
    Un diffusore "grande", tipo le 802, ha circa 90 db d'efficienza, cioè, anche meno di alcuni diffusori "piccoli" dai quali differisce, però, nella risposta sotto i 60-70 Hz.
    Non vedo perché in un ambiente "piccolo" uno debba rinunciare alla riproduzione delle frequenze più basse nonché alle prestazioni che solo certi diffusori sanno dare. Se così fosse, nessuno di coloro che ascoltano in meno di 30 m2 dovrebbe installare un subwoofer (magari non tipo questo) grosso sub 2.jpg
    Riguardo efficienza dei diffusori e pressione (spl) in funzione della distanza del punto d'ascolto dai diffusori e della potenza degli amplificatori, si può anche far riferimento a quanto contenuto nel link
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 25-10-2012 alle 11:45
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #858
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si ma lui ha 12 o 13 metri quadri..le 802 mica son cosi piccole è.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #859
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono esageratamente grandi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #860
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    avevo trovato anche io una super occasione ci htm1 e 802n a 2600 il tutto e ero super super tentato,ma mi aveva fermato il fatto che....
    ...che era al 99% una truffa!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #861
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ragzzi, rispondo a tutti coloro che pensano che le 802N siano troppo grandi nella mia stanza o che non abbiano aria:
    Partendo dal presupposto che dietro hanno oltre mezzo metro ed a lato (quello + vicino al muro 35cm)....

    ....io non noto differenze IN NEGATIVO rispetto a come suonavano le 804 con le stesse elettroniche, e quindi dedurne che nel mio ambiente era meglio tenere le 804!
    Invece noto, un suono molto, ma molto migliore rispetto a quello che era prima!
    Una dinamica e pulizia audio da non credere,dettagli incredibili.
    Oltre al fatto che esteticamente mi piacciono un casino e che sono da sempre un mio sogno!

    Non c'è un solo motivo per cui in 13mq una coppia di 804 suoni meglio di una 802 e non è SOLO una mia affermazione, infatti.....
    ....a vendermi e portarmi di persona le 802 a casa, installandomele e dandomi pareri e consigli (in primis SE le 802 erano adatte per il mio ambiente) è stato niente po' po' di meno che Luca Venezianiuno che se non era il caso non me le avrebbe lasciate solo per il fatto di venderle.......quindi non il primo che capita (colgo l'occasione per salutarlo e ringraziarlo per la sua grande disponibilità e professionalità)!

    Detto questo vi informo che rifarei quello che è (imho) l'acquisto più azzeccato fatto dal 2005 ad oggi, altre 1000 volte!
    Ultima modifica di bongrandrea79; 25-10-2012 alle 17:09
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  7. #862
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mah io quando avevo trovato l'offert e avevo aperto il post sul prenderle o meno,tutti e dico tutti mi dicevano di non prenderle perche troppo troppo per il mio ambiente.
    ps una cassa cosi ha bisogno solo di 30 cm e 50 cm?!secondo me ci vorrebber un bel metro dietro e un metro al lato,non ho mai visto casse cosi importanti dentro un loculo,in piu per muoverle degnamente uno deve preventivare altri 4 o 5 mila euro.
    ammetto che son stupende e le terrei in salotto casse cosi,mi basterebbe una parete libera da 5 metri di larghezza,ci faccio stare un piccolo mobiletto basso dove metto le elettroniche,un bel tv appeso e un telo che scende.tutto bello rifinito e pulito,questo che vuello che vorrei.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  8. #863
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    rettifico perchè appena misurata: la distanza dal muro dietro è di 74cm.
    Laterale 38cm.
    Certo forse con un metro dietro ed uno di lato sarebbe meglio ma fidati, nella mia stanzetta suonano divinamente.
    Ovviamente ci saranno UP anche alle elettroniche per stare al passo (Krell Hts 7.1+Tas)....ma fino ad allora i miei finali mono AUDIOLAB 8000M andranno benissimo perchè si sono rivelati una piacevole sorpresa, non me lo aspettavo!

    Non potevo lasciarmi scappare l'occasione di acquistarle a quel prezzo (802N + Htm1 a 4.200 euro consegnate a domicilio) perchè difficilmente sarebbe ricapitata a breve (infatti tutte le altre 802 in vendita online,in realtà sono poche, stanno tutte sopra i 4000, una coppia addirittura a 5000 euro ed in ogni caso uno se le deve andare a prendere di persona con un furgone, niente consegna a domicilio!).
    L'accoppiata che avevi trovato tu (802N+htm1) a 2600 tutto compreso,fidati di me, era una truffa bella e buona (sarebbe stato a dire pagare le 802N 1400 euro, ossia averle in regalo); a meno che le 802 a cui ti riferisci erano la serie 80 o la Matrix...allora poteva starci il tuo prezzo!
    Un altro utente del forum aveva trovato delle 802N a 2500 euro (solo quelle, senza centrale)....e si è rivelata una truffa! ...il problema è che le ha pagate ed ora è un casino! La rete è piena di questi imbroglioni, quindi occhio alle offerte troppo allettanti ....altrimenti avrei mai speso 4200 euro?! ....mica sono fesso!
    Ultima modifica di bongrandrea79; 25-10-2012 alle 17:34
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  9. #864
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Tranquillo, nessun problema come puoi sentire ad orecchio. La distanza dalle pareti e dagli angoli, rispetto agli assi d'emissione, deve essere garantita sia per diffusori "grandi" che per diffusori "piccoli" e, maggiore è, meglio è. Dopo tutto tra diffusori "grandi" e "piccoli", a parità di altre caratteristiche, la differenza sta solo nell'estensione delle basse frequenze (generalmente la parte sotto i 60 - 70 Hz).
    Inoltre, se si trattasse di diffusori con 110 db/W/m, mossi da amplificatori da 1 kW, potrei capire che ascoltati in campo vicino potrebbero essere sovradimensionati ma si tratta di diffusori da 90 - 91 db/W/m (efficienza comune anche a tanti piccoli diffusori ma non sulle ottave più gravi), per di più in un ambiente dedicato nel quale non rubano spazio a niente.
    Premesso ciò, non vedo perché chi ascolta in ambiente "piccolo" debba privarsi del piacere di ascoltare diffusori che emettono sulla parte più bassa della gamma audio. Se fosse così, andrebbe in rovina chi fabbrica subwoofers. Preciso che le mie 801 D suonano senza problemi in 18 m2 e molto meglio di come suonavano diffusori più piccoli e non sono certo meno "sfruttate" delle Avalon che sono più "piccole" sotto certi punti di vista ed hanno un comportamento in basso molto meno coinvolgente.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 25-10-2012 alle 18:55
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #865
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    mah io quando avevo trovato l'offert e avevo aperto il post sul prenderle o meno,tutti e dico tutti mi dicevano di non prenderle perche troppo troppo per il mio ambiente.
    ps una cassa cosi ha bisogno solo di 30 cm e 50 cm?!secondo me ci vorrebber un bel metro dietro e un metro al lato,non ho mai visto casse cosi importanti dentro un loculo,in piu p..........[CUT]
    Abbi pazienza pegar, ma pensi che il triplo 20 delle tue RF83 sia tanto piu facile da interfacciare in ambiente rispetto alle 802? e poi non scordiamoci che quella stanzetta vanta delle ottime proporzioni di rettangolo il che gli permette di mantenere il giusto rapporto tra la distanza dalle pareti laterali e quelle posteriori, distanze che possibilmente non dovrebbero essere uguali.
    Io sono dell'avviso che con un minimo di intervento a livello di acustica ed un amplificazione dotata con un bel controllo sulla gamma bassa non ci siano problemi. Poi dipende sempre dalle esigenze dell'utente. Di certo in un ascolto ultra raffinato e audiophile dove magari si pongono in prima linea parametri come la ricostruzione della scena difficilmente in quella metratura una 802 vincerebbe rispetto ad una 805.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  11. #866
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Motosega Visualizza messaggio
    Di certo in un ascolto ultra raffinato e audiophile dove magari si pongono in prima linea parametri come la ricostruzione della scena difficilmente in quella metratura una 802 vincerebbe rispetto ad una 805[CUT]
    Scusa ma alla ricostruzione della scena partecipano le frequenze almeno sopra i 400-500 Hz che sono emesse in modo praticamente identico dalle 805, dalle 804, dalle 803, dalle 802, dalle 801 e dalle 800. L'importante è che sia rispettato un certo lay out tra diffusori, pareti, e punto d'ascolto. Il che è possibile anche in ambiente "piccolo".
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #867
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Vero, ma solitamente sono le frequenze basse e mediobasse che possono avere la tendenza a sporcare un pò lo stage, e questa porzione di frequenze riprodotta da un bookshelf causa per forza di cose meno "danni" rispetto a quella che prodoce una 800 o una 802. Non vorrei che mi si fraintendesse, non dico che le 802 oggetto del 3D ricostruiranno uno stage pessimo, lo stage sarà comunque intelegibile e ben collocato, ma probabilmente non raggiungerà livelli di precisione e separazione degli strumenti di una 805.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  13. #868
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ho ascalto le 802 ( non ricordo se serie n o d ) e mi sembrava che la scena era decisamente aperta e spaziata anche se meno delle 803 di... Mi era stato detto che non dipendeva dal modello specifico ma dalle modifiche apportate alla serie diamond...

    Cmq auguroni ad Andrea per l'aquisto notevole! Bravo!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #869
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sono d'accordo però, in genere, sono proprio i diffusori più piccoli che tendono spesso ad avere le medio-basse (70-200 Hz) un po' troppo in evidenza per dare l'illusione di colmare il calo sulle bassissime. A mio orecchio, sono proprio le medio-basse in eccesso responsabili di sporcare la scena. Penso, comunque, che ogni ambiente, in funzione di proporzioni, forma ed arredamento, sia caso a sé indipendentemente dalle dimensioni dei diffusori ma non dalla qualità dei diffusori.
    Non ho mai provato le 805 a casa mia ma, passando dalle piccolissime 685 alle "piccole" 703 alle 801 D (molto più "grandi"), la capacità di riprodurre lo stage è migliorata molto così come la risposta su basse e medio-basse.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #870
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    si ma quello che dico io è.:
    la stanza è 4 metri di lunghezza..70 e qualcosa centimentri dietro alla cassa..loro son altri 60cm almeno!quindi siam a 1.30 metri,il divano un altro meglio glielo occupa..quindi quanto spazio rimane in stanza?
    ho visto un installazione di un utente di qui con un 3 metri di schermo e le 800d e htm1d ed era una cosa spettacolare certo,ma li celo vedevo di piu perche aveva spazio.nella ministanza come la sua due mostri del genere non so..li vedo ultracastrati?le 802 son diffusori che riescon a sonorizzare solo 12 metri?!se gliene do anche 40 o 50 non li sonorizzano?
    ps motosega le mie 83 son delle casse del caxxo,non son casse da 15000 euro come le 802,è un impianto da ht puro e stop,gli ho dato 800 euro e quindi le ho prese perche mi piaceva il triplo 20!son un giostraio lo so..ma io le 802 le vedo come casse che posson farmi godere pure in ambito musicale e altro e le vedo in altri luoghi adatti diciamo.e comunque credo che in 12 metri quadri bastano e avanzano delle 805 aiutate da un buon sub,alla fine quello che rovina il suono è solo il basso che puo rimbombare o altro quindi faccio una domanda diretta:
    le 802 è meglio che stanno in una stanza da 12 o da 40?dove daranno il meglio e perche?o non ci son differenze?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Pagina 58 di 95 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •