Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 32 PrimaPrima ... 17232425262728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 467
  1. #391
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151

    salve ragazzi io non so cosa scegliere per la mia nuova sala...
    distanza di visione circa 340 cm, variabile ovvero può aumentare di 20cm o diminuire di 20.
    Sicuramente non meno di un 55 ma visivamente stavo valutando anche l'acquisto di un 65".
    Cosa mi consigliate?
    Soprattutto sky partite e serie fox

  2. #392
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    da 340 ti ci vuole il 65.

  3. #393
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    quindi in sostanza anche da 320 cm dovrei stare con un 65. Il 55 sarebbe sotto dimensionato?

  4. #394
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se guardi segnali SD stai sul 55, se guardi al 90% materiale HD punta (se puoi) al 60-65"
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #395
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da ais001 Visualizza messaggio
    ... se guardi segnali SD stai sul 55, se guardi al 90% materiale HD punta (se puoi) al 60-65"
    puntare posso puntare al 65 senza problemi, per SD guardo ogni tanto italia 1 o canale 5. Dite che con gli SD con un 65 pollici avrei grosse difficoltà nel vederli? o magari canali satellitari che non sono Hd

  6. #396
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... la qualità dei canali SD è 576i, un Bluray è 1080p ed i canali HD sono o 720p o 1080i .... hai voglia
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #397
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da ais001 Visualizza messaggio
    ... la qualità dei canali SD è 576i, un Bluray è 1080p ed i canali HD sono o 720p o 1080i .... hai voglia
    quindi mi confermi che con un 65 farei fatica a vedere da 3 metri e 30 i canali sd

  8. #398
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... per vederli li vedi.... sulla qualità non ci metto la mano sul fuoco. parliamo sempre di un segnale povero, ed i pixel mancanti se li inventa la tv secondo una sua logica.... la resa finale per me è discutibile.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #399
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Ciao ragazzi, vorrei un consiglio

    vorrei farmi il Sony Hx855

    ho una distanza di circa 2,5m - 3m tra tv e divano

    mi consigliate il 46 pollici o il 40?

    oggi da unieuro li ho visti e da vicino (un paio di metri almeno) il 46 pollici sgranava molto di piu, mentre il 40 pollici ne soffriva meno, su visioni SD tipo Rai 3

    siccome in rete leggo pareri discordanti, che ne dite?

    grazie mille

  10. #400
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Alla tua distanza tenderei a dire comunque 46".
    Dipende molto da cosa ci guarderai.
    Considera che Rai 3 è osceno come canale (dal punto di vista della qualità video), e che giudicare dai canali DVB-T SD queste TV FullHD lascia il tempo che trova.
    Se punti un HX855 è perchè cerchi un'ottima qualità di imamgine sopratutto in HD, se devi guardarci solo la TV normale tantovale prendere qualcosa di più economico.

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    tnx per la risposta

    ci guarderei la tv normale in SD e sky (hd e SD), poi gioco alla ps3 e all'occorrenza posso vederci film in .mkv e alta definizione.

    il tipo li della sony a unieuro mi ha consigliato il 40 e devo dire che effettivamente tra i due quello che faceva notare meno lo spixellamento da quella distanza era il 40 polllici (sono daccordo che poi rai 3 e un canale da schifo... pero quello mi ha messo!)

  12. #402
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... i giochi PS3 sono tutti a 720p, quindi un FHD non ti serve. I filmati possono essere a 1080, ma sono 2-3 anni che Sony ha bloccato la risoluzione dei giochi (vedi post in prima pagina).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    io da 2,80metri mi guardo un sony 46" full hd di alta gamma da 3 anni ..... e ti assicuro che ormai è diventato PICCOLO .... ma come fai a pensare di prendere un 40" ? ti pentiresti dopo un paio di mesi al massimo ! io come MININO prenderei un 46" e mi ringrazierai

    io comunque questo sabato prendo il 55hx855 (quindi il tuo modello) ...

    altra cosa, se guardi solo SD magari e vuoi risparmiare stai sul 40", ma allora a che ti serve un fullhd ? il 855 é sprecato !

    se invece guardi anche film-mkv anche solo in 720-576 (ridotto da fonte bluray) allora minimo un 46" ... pensa ai film con le bande sopra/sotto nere ... col 40 la parte di schermo che ti rimane è veramente piccola da circa 3metri

    ultima cosa, lo so che costa un po' di piu ma ... se stai a 3 metri io andrei tranquillo col 55", tieni conto che ha un processore che fa un upscaling ottimo anche degli SD (dvd etc)

    permettimi un'ultima nota: é chiaro che se guardi a fianco un 40 e un 46 il 40 sembra meglio definito, è perchè l'immagine è più piccola, ma questo non vuol dire che è meglio ... l'importante non è paragonarli fianco a fianco, perchè in questo modo il più piccolo sembra sempre maggiormente dettagliato .. devi vedere la visione d'insieme e il gusto degli occhi sulla dimensione globale, poi sarebbe meglio se lo guardassi con un film con bande laterali sopra-sotto e capiresti subito quale dimensione ti paice di piu

    fammi sapere la tua scelta

    ciao
    Ultima modifica di seamount; 23-10-2012 alle 11:50

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da seamount Visualizza messaggio
    ... permettimi un'ultima nota: é chiaro che se guardi a fianco un 40 e un 46 il 40 sembra meglio definito, ...
    ... dimentichi di indicare una cosa: da vicino tutte le tv sembrano perfette, se però provi a metterti a 3mt inizi già a perdere dettagli ed ecco che si inizia a capire il perchè spesso viene consigliato "prendilo un pò più grande"... e quindi si torna alle mie avvertenze che facevo ancora anni fa e che la gente dava me (e quelli che avvertivano come me dei "contro") come folli.... il tempo come sempre da ragione
    Ultima modifica di ais001; 23-10-2012 alle 16:59
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Mi allaccio a questa discussione per togliermi una curiosità: crescendo le dimensioni del pannello crescono di conseguenza il numero dei pixel che lo compongono o le dimensioni degli stessi? ...o tutt'e due?
    Voglio dire: fra un 42" e un 65" (ad esempio), visto che il secondo andrà visto da più lontano, aumentano le dimensioni dei pixel oppure rimangono le stesse e aumenta il loro numero?
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Pagina 27 di 32 PrimaPrima ... 17232425262728293031 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •