|
|
Risultati da 46 a 60 di 252
Discussione: [PIONEER SC-LX76]
-
18-10-2012, 05:38 #46
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
finalmente ho visto un film in dolby (purtroppo era un bd registrato su hd) provando le diverse opzioni disponibili... penso che l'opzione migliore sia auto surround che lascia l'audio originale senza modifiche.... le altre opzioni (tante) esaltano in differenti modi gli effetti per le soddisfare i gusti di tutti.... appena possibile noleggio un bd per sentire a pieno le potenzialità del surround
TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
18-10-2012, 12:26 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 132
Salve ragazzi
Avrei intenzione di prendere questo amplificatore, abbinato con casse della klipsch F20
Il tutto lo userei il cameretta, collegandolo al pc tramite HDMI della mia scheda video N680GTX Lightning
Facendo in questo modo, sfrutterei a pieno l'amplificatore si?
Poi l'amplificatore è di molto sovradimensionato in confronto alle casse, non dovrebbe succedere niente, giusto?
Grazie!
-
18-10-2012, 20:12 #48
Bè ma non sono poi cosi minuscole le F-20, mi sembra che abbiano la loro bella presenza, sono ben lontane dall'essere casse compattine.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
19-10-2012, 12:43 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 132
si si, ma comunque questo ampli è fatto per pilotare casse ben più costose e potenti!
Mi sa tanto che prendo le: Klipsch RF-62 MKII (coppia) black
Prezzo:
784,00 € Iva inclusa (21%)
Tanto alla fine il prezzo non è che cambia molto in confronto alla F-20, però queste dovrebbero essere abbastanza migliori!
-
20-10-2012, 13:45 #50
Discussione ufficiale e nn si parla di altro che nn sia il sinto
( con i prezzi poi completamente fuori regolamento oltre l'OT )
-
21-10-2012, 05:46 #51
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
ragazzi voi usate la calibrazione automatica o invece quella manuale?
io dopo che ho fatto la calibrazione automatica le casse posteriori le sento poco, sto cercando di fare una calibrazione manuale ma tutti quei parametri filtri, frequenze, ampiezze non ne capisco molto, cerco di modificarli ma penso di fare un pastrocchio..
voi cosa fate?TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
21-10-2012, 16:04 #52
Io uso già da anni l' Mcacc attuando cosi la configurazione automatica. E' uno dei migliori sistemi di calibrazione automatica, se non il migliore, almeno a detta di alcuni, relativamente a questa fascia di amplificatori.
Ci possono essere tante ragioni che ti fanno percepire di meno i diffusori posteriori, non per ultimo il materiale stesso che si riproduce.
Di primo impatto mi viene da dirti, di controllare nel menù della configurazione Mcacc come ti ha impostato i surround. Gioca un po su questi parametri. Prova large, small, prova ad aumentare anche il livello dei 2 canali posteriori. Prima di poco, poi aumenta. Fai un po' di prove, vedi tu.
Purtroppo mi deve ancora arrivare il mobiletto per contenere le elettroniche e il TV, per cui, per fare la calibrazione attendo ancora qualche giorno.
Io quindi ti consiglio di fare l'automatica pima e successivamente partire da quella per aggiustarti il suono, con le solite voci variabili. Taglio di frequenza, dimensioni diffusori e livello canali. Specialmente quest'ultimo se li senti un po' assenti. Cambia anche materiale di ascolto, perchè pure lui ha la sua importanza.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
21-10-2012, 16:08 #53
E' un sistema di calibrazione fantastico,concordo in pieno.
Ha pero' una grave pecca,almeno per i miei gusti e avendo posseduto l'lx82.
Non equalizza il sub.
Penso che come sistema di calibrazione il top sia Arc.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
21-10-2012, 19:00 #54
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
forse, credo di aver capito il motivo.. siccome utilizzo x i front il segnale pre ed lo invio al valvolare, per paura di rompere avevo messo il volume del valvolare a 1/4... ho resettato tutto, ho messo il volume del valvolare a 1/2 ho rifatto la calibrazione full auto con le tre opzioni differenti (simmetry, all ch adj e front align) memorizzando in memorie diverse... dopo ho ascoltato con le differenti opzioni sia io che mia moglie e abbiamo preferito la soluzione simmetry, i posteriori li ho sentiti un po meglio ma dopo in manuale ho semplicemente alzato il livello e il tutto è migliorato... stasera sul tardi rifarò tutto con il silenzio assoluto e ponendo il volume del valvolare a 3/4 sicuramente avrò ulteriori migliorie..
ps confermo che il sistema è ottimo, infatti le distanze le becca quasi al centimetro e il suono è abbastanza equilibratoTV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
22-10-2012, 13:36 #55
In attesa della sistemazione della stanza sono partito per testare un altra funzionalita di questo Pioneer. Parlo precisamente dell'IcontrolAV che permetterebbe allo smarphone di controllare alcune funzioni dell'ampli.
Purtroppo a differenza del buon risultato delle prove fatte in precedenza, questa volta il test e' naufragato miseramente.
Ho scaricato il programma dallo store di Android. Una volta avviato avviene il riconoscimento dell SC-LX76, ma da li a poco avviene sempre il blocco del programma sul cellulare. Il programma inchioda anche lo smartphone, nel mio caso un Samsung Galaxy S2. Tutto risolvibile mediante la chiusura forzata del programma stesso. In conclusione sono stato impossibilitato a testare quest'altra funzionalita su questo Sintoamplificatore perche il programma scaricato da Android store mi blocca il telefono.
Attendo volontari per conferme o smentiteUltima modifica di Maxt75; 22-10-2012 alle 14:59
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
22-10-2012, 18:24 #56
Nel frattempo vi posto gli ultimi premi vinti da questa categoria di prodotti, la famiglia del Pioneer SC-LX76, rispettivamente i suoi fratelli, minore e maggiore.
http://www.whathifi.com/review/pioneer-sc-lx56
http://www.whathifi.com/review/sc-lx86
Che personalmente non do mai troppa importanza a questo tipo di premi, ma a livello informativo aprono sicuramente la porta all'apprezzamento che questa categoria di ampli riscuote anche nelle testate internazionali.
Manca il nostro 76... probabilmente perchè si trova come via di mezzo tra LX86 e il LX56, e per questo forse non inseribile come miglior rapporto qualità prezzo. O forse perchè non lo hanno nemmeno provato
Però poco importa, qui è stata premiata una famiglia di prodotti a cui appartiene anche il nostro sinto.
Cosi..una nota di colore in mezzo al grigiore delle prove esposte fino ad oraStanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
25-10-2012, 17:16 #57
Mi autoquoto con piacere in quanto ho risolto il problema qui sopra quotato.
Il problema fondamentalmente è stato causato da un errore nello scaricamento del programma dall'Android Store. Infatti con la ricerca normale non mi trovava l'ultima versione, ma una più vecchia che inchiodava tutto il telefono.
Per cui il programma da scaricare si chiama
IControlAV2012
Questo programma funziona perfettamente (almeno nelle azioni principali che ho testato) e non blocca lo smartphone e differenza della vecchia versione.
Una volta avviata l'applicazione da Smartphone, il dialogo con il ricevitore wireless del Pioneer è immediato. LX-76 è riconosciuto e supportato.
Da qui una accattivante grafica su display del cell ci guida al controllo dell'ampli. Volume su, giu, gestione degli ingressi, bilanciamenti vari, tutto senza nessun ritardo, il comando viene applicato nel momento stesso dell'ordine.
Che dire..molto molto bello, forse un di piu', ma tantè che è presente e ci si può divertire. Ammetto anche che alcuni comandi sono decisamente più intuitivi qui rispetto a stanarli tra i vari tasti sull'ampli e sul suo telecomando.
Promosso ancora, una comodità, un piccolo lusso.
Non ho provato a pilotarlo a stare al mio piano di sotto perchè mi sentivo mezzo scemo nel farlo
Il tutto testato con un Sansung Galaxy S2
Occorrente: Amplificatore + App Android IControlAV2012 + Adattatore Wireless Pioneer + Smartphone con WI-FI attivoUltima modifica di Maxt75; 25-10-2012 alle 17:20
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
04-11-2012, 18:14 #58
Spinto da una discussione letta in cui non si veniva a capo della faccenda Standby Through vi posto questa mia prova:
Vi descrivo la catena su cui l'ho provato che in quanto a compatibilità dovrebbe essere la cosa più penosa esistente:
Sintomplificatore SC-LX76
Smartphone Samsung Galaxy S2
Monitor fotografico Dell ( Senza HDCP !)
Cavo MHL (Cavo HDMI con terminazione Smartphone)
Ora capirete perchè vi ho descritto una catena che in quanto a compatibilità fa letteralmente schifo...eppure...eppure..
Ad ampli acceso entrare in Home Menù
Entrare nei sottomenù fino a raggiungere la voce ''HDMI SETUP''
Raggiungere la voce ''Standby''
Prendo di mira l'ingresso HDMI 5 / MHL e lo configuro come di passaggio ad ampli in Standby.
Esco dal menù, mi ascolto un po' di radio e prima dello spegnimento lo ''giro'' sull'ingresso HDMI 5 /MHL e spengo
Collego il cavo MHL, collego lo smartphone ed eccovi ad ampli spento che l'immagine dello Smartphon appare sul mio monitor Dell.
(La funzione ''control'' l'ho attivata in precedenza)
Io l'ho testata con lo smartphone e funziona. Provate ad eseguire passo-passo quello che ho fatto.
Ovviamente non possedendo sintoamplificatori più datati del mio, non posso dirvi se con ''i vecchi'' funziona, fatto sta che sul mio, va. Almeno la prova Smartphone, e con componenti che non centrano davvero nulla l'uno con l'altro.
Pensate che il monitor Dell è talmente fuori dall'ambiente HT, che il mio nuovo Pioneer BDP-450 non funziona nemmeno se rileva la sua accensione.
Per cui, per ora, almeno relativamente a quello che ho provato, lo Standby Through funziona.
P.S. Durante il funzionamento in ''Standby Through'' l'unica lucina accesa sul mio ampli è quella relativa al segnale HDMI (luce blu)Ultima modifica di Maxt75; 04-11-2012 alle 18:18
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
06-11-2012, 08:11 #59
Max75, volevo chiederti se il pio lx76 e' ingrado di veicolare il segnale DSD tramite HDMI?
-
06-11-2012, 15:08 #60
Non avendo ancora provato la cosa e non avendo per ora il materiale in DSD ti posso solamente riportare quello che dice il manuale e cioe' che il sintoamplificatore lo supporta in HDMI. Testuali parole.
Pagina 29 del manuale in Italiano.Ultima modifica di Maxt75; 06-11-2012 alle 17:48
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906