|
|
Risultati da 691 a 705 di 1719
Discussione: Philips Line up 2012
-
17-10-2012, 11:10 #691
Da quanti pollici?
-
17-10-2012, 12:35 #692
Presto nuovi occhiali 3D Max:
PTA508/00:
-scheda tecnica: http://download.p4c.philips.com/file...00_pss_deu.pdf
-manuale: http://download.p4c.philips.com/file...00_dfu_deu.pdf
PTA518/00:
-scheda tecnica: http://download.p4c.philips.com/file...00_pss_deu.pdf
-manuale: http://download.p4c.philips.com/file...00_dfu_deu.pdf
-
17-10-2012, 16:04 #693
-
17-10-2012, 19:07 #694
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
Ciao a tutti, a proposito di lineup 2012 ho da poco acquistato il nuovo 39" della serie 3800. Passando da un Philips CRT HD (l'unico esistente, credo) a 32" sono molto deluso dalla qualita' delle immagini sia in SD che in HD (e cio' forse ci puo' anche stare). Le cose sono due: o il pannello e' tremendamente schifoso o ancora non sono riuscito a trovare i settings giusti. Di fatto ho anche un piccolo 24" Aquos della Sharp che invece mi soddisfa pienamente come qualita' di immagini (nitido, colori dei volti corretti, senza problemi nei filmati con maggiore motion). Se qualcuno avesse tips o tricks per vedere il Philips in maniera migliore lo ringrazio anticipatamente.
Ultima modifica di marcogancio; 18-10-2012 alle 05:40
-
17-10-2012, 19:31 #695
Con molta probabilità il pannello utilizzato è un Led Edge "IPS" prodotto da LG che ha come caratteristiche principali un basso input lag (ottimo in uso games) con buona riproduzione dei colori ma un po' carente sul livello del nero e contrasto (che ad un occhio attento non passa inosservato specialmente nella visione in una stanza al buio) ma che però e appena percepibile se l'uso che se ne fa è in un ambiente illuminato.
@ marcogancio: posta i tuoi settaggi
-
17-10-2012, 20:28 #696
-
17-10-2012, 22:17 #697
Prova i settaggi di FlatpanelHD http://translate.google.it/translate...d%3D1312271877 e di DigitalVersus http://translate.google.it/translate...17%2Ftest.html
Tieni presente che il test è fatto sul 40" che ha un pannello leggermente differente dal tuo sia per il polliciaggio che nella tecnologia.Ultima modifica di Rik'55; 17-10-2012 alle 22:31
-
18-10-2012, 08:26 #698
Recensione completa sul Philips 42PFL6007 http://www.hdtv.com.pl/forum/philips...e-premium.html
usare google traduttore dal polacco....
-
18-10-2012, 11:57 #699
Test Philips 46PFL7007H http://translate.googleusercontent.c...CyeNKnU_FzONug
-
18-10-2012, 15:48 #700
46PFL8007K - impostazioni di calibrazione professionale ISF giorno/notte per uso (Cinema) Blu-ray o DVD:
Sul pannello è visibile l'effetto clouding con la retroilluminazione impostata su "Standard" mentre impostandola su "Immagine ottimale" il difetto non è più rilevabile.
Impostazioni:
Picture Style: ISF Giorno
Retroilluminazione Contrasto: tra 50 e 55 nella Notte ISF e tra 55 e 60 nel Giorno ISF (a seconda del vostro gusto in luminosità delle immagini, per me è ISF Notte: ISF Day e 50 + 55)
Colore: 55
Nitidezza: 0 con il blu-ray
Rid. Rumore: Stop
MPEG manufatto: stop
Pixel Precise HD
HD Natural Motion: Stop o minimo
Clear LCD: OK
Avanzata definizione (upscaling): (contenuto non attivo a 1080p) OK
Contrasto Dinamico: no
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Rinforzato Colore: No
Avanzata:
Lum sensore. : No
Gamma: 0
Colore Temp: Personal
Personalizza Temperatura colore: Rosso 127 - Verde 59 - Blu 42/1 rosse BL - BL 0 Verde - Blu BL -1
Contrasto Video (Intra): 85
Luce: 48
Colore:
Rosso: -4
Giallo: 1
Verde: 15
Ciano: -1
Blu: 15
Magenta: 1
Saturazione:
Rosso: 1
Giallo: 0
Verde: 0
Ciano: -3
Blu: -5
Magenta: 3
CIE molto buono, ma impossibile da correggere la perfezione
Drift in IRE 0, 10 e 20%
Gamma 2.22 (Ewxcellent e soprattutto iper dritto!)
Delta E medio: 1.6 calibrato sia eccellente (oltre il 10 quando la lastra non è calibrato)
Contrasto dinamico ON / OFF: 6316 000:1
Contrasto nativo On / Off: Nero con 0018 cd / m², Bianco 135 cd / m² 7500:1 =
ANSI contrasto: 2240:1 (nero a 0,06 cd / m² e nero 135 cd / m²)Ultima modifica di Rik'55; 18-10-2012 alle 16:23
-
18-10-2012, 17:37 #701
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 116
@Rik'55
questi settaggi vanno bene anche per il 6007 ?
-
18-10-2012, 17:42 #702
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
Ho provato, tramite i menu segreti (SDM, SAM, factory a capire quale pannello montasse il mio 39PFL3807H ma non ho trovato la voce corretta. Tra l'altro ho usato il codice di reset del pannello (per errore) e solo per fortuna con il codice 006 ho ripristinato una visione corretta (spero che il codice usato sia quello giusto). Considerato che sulla targhetta sul retro c'e' solo il codice dello chassis, come faccio a trovare che pannello monta per poi trovare qualcuno che ha fatto dei tests con quel pannello e puo' suggerire settaggi corretti?
Grazie...
-
18-10-2012, 18:23 #703
NO non vanno bene, prova questi settaggi (li puoi affinare in base ai propri gusti):
impostazioni di calibrazione professionale del 42PFL6007: (la stessa fonte delle impostazioni della serie 8007):
Modalità: Film
Contrasto Retroilluminazione: 55
Colore: 52
Nitidezza: 2 (0 con blu-ray)
Riduzione Rumore: No
Riduzione artefatti MPEG: No
Pixel Precise HD
HD Natural Motion: No o Minimo
Clear LCD: OK
Avanzata definizione (upscaling): OK
Contrasto Dinamico: no
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Rinforzato Colore: No
Impostazioni avanzate:
Lum sensore. : No
Gamma: +2
Colore Temp: Personal
Personalizza Temperatura colore: Rosso 127 - Verde 56 - Blu 38 / Rosso BL -1 - 1 Verde BL - Blu BL 1
Contrasto Video (Intra): 95
Luce: 50
Contrasto On / Off: Nero con 0061 cd / m², Bianco 145 cd / m² = 2387
ANSI contrasto: 755:1 (nero a 0,18 cd / m² e nero 135 cd / m²)Ultima modifica di Rik'55; 18-10-2012 alle 19:00 Motivo: update
-
18-10-2012, 18:31 #704
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 26
A breve mi arriverà il 32 pfl 5007 in sostituzione dell'ottimo 32pfl5522d guasto. Ho speso per la permuta philips 140 euro. Vi dirò come va anche se oggi in un centro commerciale l'ho visto in funzione e mi sembrava abbastanza poco luminoso e con bianchi poco brillanti. Dovrebbe essere un pannello samsung che non ho ben capito se meglio del IPS della serie 4000. L'ho scelto perchè la serie sia 3 che 4 mi sembrava troppo fredda e poco nitida. Speriamo bene. ciao
-
18-10-2012, 20:32 #705
Infatti la mia tv e stato assemblato in Polonia ,avevo gia provato quelli di FlatpanelHD con qualche modifica mia a non male continuerò a esperimentare tanto a me piace molto ,una cosa positiva e che le immagini brillanti di questa Tv mi piacciono molto sicuramente ci sara molto di meglio ma per adesso mi accontento.