|
|
Risultati da 526 a 540 di 1336
Discussione: [Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)
-
13-10-2012, 08:35 #526
Anche per me è così. Ipotizzo che se utilizzi il file manager integrato, sposti per lo più files all'interno del NAS o al massimo da o verso una sua porta di comunicazione e il tutto è gestito in autonomia da quel programma linux e dal chip del Qnap. Nell'altro caso il processo è via via controllato anche dal file manager di Windows e dal chip del computer, che invia e/o riceve i dati e ne verifica periodicamente la congruenza. Per non dire del fatto che gli spostamenti "intradisco" comportano solo la modificazione della Fat, senza alcuno spostamento fisico dei dati.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-10-2012, 09:39 #527
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
credo che, finchè usi il file manager del Qnap per spostare file all'interno dei suoi dischi, le performance del chippetto del Qnap sono più che sufficienti, quando però passi ad un file transfer vero e proprio seguendo i protocolli windows, la situazione si fà differente. Il carico di lavoro ce l'ha chi inizia il transfer e le CPU dei tuoi PC sono 100 volte più potenti del chippetto del NAS. :-)
-
13-10-2012, 14:19 #528
Ok ora è tutto più chiaro.
Dato che siete cosi ferrati vorrei chiedere anche un'altra cosa:
sul sito qnap tra le caratteristiche del mio nas c'è scritto
Il TS-219P II offre prestazioni eccezionali a oltre 109 MB/s in download e 75 MB/s in upload in impostazione di rete Windows. Il supporto di più piattaforme garantisce una perfetta soluzione di condivisione file per utenti Windows®, Mac® e Linux/UNIX.
Quando trasferisco dal notebook vaio i7 con win 7 sul NAS raggiungo non più di 70MB/s...non che ne faccia una cosa fondamentale, è solo per curiositá
P.s. Si sa niente sul l'evento che si sarebbe dovuto fare a Roma?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
13-10-2012, 16:56 #529
A settembre ho sentito l'admin del forum qnap Italia e ha detto che ancora non si sa nulla.
Speriamo che si avranno presto notizie...VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
14-10-2012, 17:40 #530
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
sulle velocità di trasferimento si potrebbero scrivere libri
, comunque per farla breve, la velocità effettiva dipende da tantissime cose quindi se a casa tua ottinei 70MB/s direi che ti puoi accontentare. Per migliorare, forse di poco, dovresti fare una serie di misure e prove per capire se nella tua rete c'è spazio per un miglioramento delle performance ma è roba da maniaci (tipo me...
).
Ciao
-
14-10-2012, 17:59 #531
Misure e prove?
Mmm interessante
A tempo debito magari ti chiederò consiglio sul da farsi.
Ora, ho un'altra priorità: devo comprare una stampante.
Se volessi prenderne una tra quelle compatibili col nas in firma, quali funzionalitá acquisirei? La stampa dei documenti/foto che sono nel nas direttamente da questo?
Vale la pena essere "condizionati" dalla lista di stampanti che c'è sul sito per far si che nas e stampante si parlino?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
14-10-2012, 21:06 #532
intendi dunque una stampante di rete?
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-10-2012, 22:13 #533
Io ho una stampante che mi hanno regalato prima che avessi il qnap (samsung clp-310) e l'ho collegato al nas.
Ora posso stampare in rete (wireless) dal pc e dal mac (wired).
Però non so cosa potresti avere in più con una compatibile...VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
14-10-2012, 22:43 #534
@ Falchetto
si si, la mia intenzione era comunque quella di prendere una stampante che fosse "raggiungibile e fruibile" da tutti i pc che sono nella mia rete locale.
@ReQ
ok grazie, farò un giro sul sito qnap per vedere se riesco a capire qualcosa in più.
Edit
Scusa ReQ stavo ripensando a quello che hai scritto, la tus stampante ssmsu g senza il qnap sarebbe riuscita ad andare in rete?
Forse è proprio questo che si acquista col nas: tramite usb si riesce a mettere in rete una stampante che non implementa questa funzionalitá.
Che dite?Ultima modifica di Stefanik; 14-10-2012 alle 23:28
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
15-10-2012, 07:23 #535
ok, infatti io avevo già una photosmart e l'ho attaccata all'USB del qnap, col risultato di poterla vedere sulla rete.
non ho perso alcuna funzionalità però devo dire che da wifi risulta un tantino lentaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-10-2012, 07:32 #536
No di certo, senza nas era praticamente una stampante usb comune.
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
15-10-2012, 12:39 #537Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
15-10-2012, 13:09 #538
Forse intende i pc collegati in rete tramite wifi, come anche io ho... però io questa lentezza non l'avverto...
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
15-10-2012, 13:18 #539
Ah si, può essere che intendesse quello
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
15-10-2012, 16:53 #540
intendevo proprio quello
avendo la comodità del router wifi (N300) in rete domestica il laptop lo uso spesso in quella modalità, mentre il resto è cablato (vabbè, tanto il TV o l'HT non stampano ancora)!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453