Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: come va l'hx755?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104

    come va l'hx755?


    Buongiorno a tutti!
    Sono indeciso ormai da un po tra due tv (sto aspettando un po per fare scendere i prezzi) e cioé es6900 e hx755, entrambe da 40"... mentre però il primo é molto simile al 6800 e quindi in giro é facile trovare opinioni, sul secondo se ne trovano pochine e a me qualche opinione dei possessori servirebbe proprio per decidermi. Ho visto il sony l'altro giorno (regolato beme per la prima volta) e mi é sembrato veramente bello a livello di immagine, un pochettino meglio del 6900... il segnale era però hd, non so come si comporta in altre situazioni... qualcuno può darmi qualche feedback a riguardo? Non per forza chi ce l'ha ma anche chi l'ha visto o sa come si comporta...
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    L'HX755 è una gran tv! Inferiore al fratellone HX855 ma con stesso pannello ed con un ottima elettronica, resa splendida sia in SD che in HD, vai sul sicuro. I Sony hanno un'immagine molto morbida plasma like con ottime sfumature.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Credo che lo userò soprattutto per digitale in chiaro e bluray... Avevo intenzione di accoppiarlo al lettore s790 che leggo nella tua firma, dici che sarei a posto sia in hd che sd così? A parte il modello di tv superiore (che indubbiamente da qualcosa in più) come funziona l'accoppiata sony?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    L'accoppiata Sony è strepitosa! Quel lettore è fra i migliori del mercato, ha un processore video pari a quello dell'Oppo! Quindi qualità eccelsa
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Credo che ES6900 sia leggermente migliore del HX755 anche perchè ha una cpu superiore che velocizza tutto il menu oltre alla parte smart, anche la resa sui segnali SD sono molto più puliti.
    Poi se ti piace un immagine più morbida allora puoi valutare il sony, ma non siamo ai livelli del HX855.
    Mentre samsung offre un immagine più tagliente, in ogni caso ES6900 ha un elttronica leggermente migliore, il pannello è identico al sony HX755.
    Ultima modifica di mixed_7; 11-10-2012 alle 17:41
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    L'accoppiata Sony è strepitosa! Quel lettore è fra i migliori del mercato, ha un processore video pari a quello dell'Oppo! Quindi qualità eccelsa
    Non mi sembra che il S790 sia poi cosi strepitoso, era la mia prima scelta d'acquisto ma paragonarlo all' Oppo forse è un pò esagerato
    La parte video del S790 va molto bene, ultimamente li sto studiando molto bene, ma la parte audio non è un gran che, un panasonic BDT500 ma anche un BDT320 vanno molto meglio dato che hanno il dac a 32 bit, mentre sulla parte video non siamo molto distanti.
    Certo che se vai sul 855 in questo caso Mauro ha ragione la differenza si vede e come , il suo X-reality PRO ha 2marce in più, ma X-Reality non è superiore affatto hai nuovi cortex soprattutto se sono dual core.
    TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 vendutoconsole Xbox One S

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    I Cortex sono dual core ma UN SOLO CORE è per la parte video, l'altro è per la parte smart. Solo l'X Reality PRO ha 2 processori dedicati alla resa video.

    imax
    L'S790 l'hanno paragonato tutte le testate all'Oppo sulla resa video. Sull'audio l'Oppo ha il suo perchè ok, ma costa 3 volte tanto!
    Come qualità prezzo l'S790 è un must have!!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    imax
    L'S790 l'hanno paragonato tutte le testate all'Oppo sulla resa video. Sull'audio l'Oppo ha il suo perchè ok, ma costa 3 volte tanto!
    Come qualità prezzo l'S790 è un must have!!!
    Come ho gia detto la parte video va bene ma non è molto distante ad un pana BDT320, ma la parte audio del s790 va 24bit come il mio vecchio lettore DVD sempre sony mentre il BDT320 è a 32bit.
    Panasonic ha sempre curato bene la parte audio mentre il s790 è 24bit in rapporto segnale rumore e peggiore e lo senti subito.
    Non dico che hai fatto un acquisto errato, ma se fossi stato leggermente più esigente sulla qualità audio avresti valutato anche un panasonic 320 alternativa la 790.
    Ci sono ottime recensioni anche su questi nuovi pana.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    io ho fatto l'accoppiata! Non mi posso minimamente lamentare Anzi rispetto al mio HTPC in firma ho fatto un gran balzo a livello video. Non sono esigente sull'audio come il video, se lo ero avrei preso un Oppo 95 non di certo i Panasonic.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    I Cortex sono dual core ma UN SOLO CORE è per la parte video, l'altro è per la parte smart. Solo l'X Reality PRO ha 2 processori dedicati alla resa video.
    Appunto un processore che lavora solo sulla parte video e l'altro che lavoro sulla parte multimediale è sempre meglio rispetto ad una sola cpu.
    La differenza la fa X-reality pro, X-reality non è molto distante dagli altri, ho avuto per un anno il il 40EX720 so la differenza che c'è con la versione pro, è tutto un altro pianeta
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Diciamo che da quanto ho visto in hd il sony aveva un'immagine più bella ma forse é in sd che l elettronica si sfrutta di più... il confronto sui processori credo si possa fare solo con dei benchmark, a me interessa fondamentalmente quale si vede meglio secondo voi e in sd la prova é più difficile per una tv (credo)... per il lettore ho letto anche io grandi cose del sony: audio deficitario ma video e upscaling quasi "miracolosi"... il panasonic ottimo ma non così esaltato diciamo... poi io sapevo che i dac di buon livello li aveva solo il 500, se li avesse anche il 320 diventerebbe interessantet

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si lo so' mixed ma un HX755 non è allo stesso livello dell'EX720!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da frathebest3 Visualizza messaggio
    Diciamo che da quanto ho visto in hd il sony aveva un'immagine più bella ma forse é in sd che l elettronica si sfrutta di più... il confronto sui processori credo si possa fare solo con dei benchmark, a me interessa fondamentalmente quale si vede meglio secondo voi e in sd la prova é più difficile per una tv (credo)... per il lettore ho letto anche..........[CUT]
    Purtroppo una resa SD ottimale te la danno solo i top di gamma con processore pompato. Tutta questa elettronica serve principalmente per i segnali in SD, per cercare di renderli "quasi HD". L'X Reality PRO è un esempio lampante
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    io ho fatto l'accoppiata! Non mi posso minimamente lamentare Anzi rispetto al mio HTPC in firma ho fatto un gran balzo a livello video. Non sono esigente sull'audio come il video, se lo ero avrei preso un Oppo 95 non di certo i Panasonic.
    Questa tua frase mi fa capire che hai preso S790 solo per fare l'accoppiata con la tua tv.
    Se proprio volevi fare il salto di qualità potevi prendere l'Oppo95 non di sicuro un pana ma neanche un sony 790 dato che siamo sullo stesso livello, non lo dico io ma tutte le recensioni che ci sono sul web.
    Poi se hai 2 diffusori da 4soldi il sony va più che bene 24bit rendono anche su quelli

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Bhè per il prezzo e prestazioni più che altro...L'oppo 95 costa veramente tanto! Già ho speso troppi soldi per la tv
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •