Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 63 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 931
  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    6

    Salve a tutti, sono nuovo nel forum e volevo porvi il mio quesito: innanzitutto mi sono arrivate oggi queste fantastiche cuffie da 10 e lode! il mio problema è questo: vorrei pilotare queste cuffie con il mio ampli e non con la ps3, come devo fare a collegare la ps3, l'ampli e le cuffie insieme? ho necessariamente bisogno dello switch toslink? il mio ampli ha solo uscita ottica e non hdmi, la ps3 è collegata alla tv con hdmi ma come faccio a collegare le cuffie all ampli? grazie mille a tutti

  2. #182
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    scusa ma non si capisce esttamente quello che vuoi fare....mi sa che intendi che il tuo ampli (modello ?) ha un ingresso ottico non un'uscita....in quanto se avesse anche l'uscita ottica SPDIF l'attacchi direttamente al relativo ingresso della basetta delle cuffie....o sbaglio ?

  3. #183
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Queste cuffie che io sappia, come tutte le cuffie wi-fi, si "autopilotano". Il collegamento ottico serve per mandare il segnale, che poi il trasmettitore manderà in wi-fi all'amplificatore all'interno delle cuffie, che si occuperà appunto di pilotarle.
    Non serve a molto cambiare l'apparecchio collegati in ottico, a meno di non avere problemi con l'uscita ottica di uno di questi.
    A mio avviso collegarle alla TV è la cosa migliore... Ma se colleghi sia il TV che la PS3 all'ampli e l'Ampli ha una uscita ottica puoi usare quella.

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    6
    scusa mi sono spiegato male io...il mio ampli (ht sony) ha un ingresso toslink e da qui vorrei attaccarlo alla base delle cuffie in modo tale che posso alzare il volume piu del max che consentono le cuffie stesse direttamente con il telecomando dell'ampli...è possibile fare ciò?...vi prego aiutatemi non so come fare....e il problema poi sussiste nel collegare la ps3 all' ampli

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    c'è un attimo di confusione: se come avevo capito il tuo ampli ha ingresso toslink/ottico e non uscita, dovrai necessariamente arrivare alle cuffie con le 2 uscite analogiche (RCA L+R) che immagino abbia l'ampli. Le cuffie infatta hanno un ingresso toslink/ottico per cui necessitano che la sorgente audio (ampli, lettore CD, tv, ecc...) abbia un uscita toslink/ottico cosa che molti ampli non hanno (nemmeno il mio che è abbastanza recente). Io ho risolto con uno switch toslink/ottico che mi raccoglie nei suoi 4 ingressi tutte le uscite toslink/ottico dei lettori e mediaplayer, bypassando ampli. Per la PS3 è un bel problema, sull'ampli dovrai entrare - se non hai hdmi - in component o scart ma ovviamente perdi qualità quindi meglio direttamente hdmi su tv

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    6
    ok ti ringrazio tantissimo per la risposta....ma la questione della play non ho capito bene.....giustamente io ce l ho collegata al tv con hdmi e quindi se la collego con il cavo apposito rca all'ampli la qualità che si perde è notevole? se invece colleo le cuffie alla tv con toslink come mi hai detto prima la qualità è la stessa a come se le collegassi alla ps3 o all'ampli? io questo volevo capire cioè se effettivamente conviene cosi tanto collegare le cuffie all'ampli oppure collegarle traquillamente alla tv sempre tramite toslink

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    69
    ragazzi datemi un consiglio please..ho le cuffie attaccate al lettore bluray tramite il cavetto ottico.
    ma per quanto riguarda la 360 che non possiede uscite ottiche,sono costretto a sentire l'audio dei videogiochi attaccando la base della cuffie tramite spinotto alla tv,non potendo cosi usufruire del dolby digital dei giochi... mi date qualche consiglio??non ho voglia di comprare una 360 nuovo modello solo per avere l'uscita ottica.non ho molti soldi purtroppo.
    grazie

  8. #188
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se utilizzi il collegamento HDMI tra 360 e TV puoi collegare la TV alle cuffie tramite uscita ottica. Dovrebbe andare bene anche per il lettore BD, che comunque invia il flusso audio al TV sempre tramite HDMI...

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    qualsiasi X360 permette l'uscita ottica...se ha la prima versione, quella NON hdmi per intenderci, devi procurarti il cavo ad alta risoluzione!
    per esempio, il cavo component o il cavo vga!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    69
    non ci siamo capiti.. a parte che ho la 360 hdmi ma non riesco a trovare nessuna uscita ottica da nessuna parte....
    per quanto riguarda le cuffie la mia tv possiede solo un uscita ottica coassiale.quindi tra la tv e la basetta il collegamento è fatto con un cavo rca bianco rosso che si attacca con il jack alla tv.questo fa si che per ascoltare l audio proveniente dalla tv io debba switchare l'interruttore della basetta su "analogico",non potendo cosi usufruire del surround "reale" della 360 ma dovendomi accontentare del suo surrogato...la mia tv nn ha il toslink o come cavolo si chiama... e neanche la 360!l uscita toslink ce l'ha la 360 slim...
    non sono molto pratico quindi spero di essermi spiegato al meglio...

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    ciao..ti serve un adattatore da uscita digitale coassiale a uscita ottica digitale

  12. #192
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da fabrytech Visualizza messaggio
    ciao..ti serve un adattatore da uscita digitale coassiale a uscita ottica digitale
    immaginavo..che palle..e quanto costa?dove lo trovo???

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    69
    che poi non mi risolve il problema perchè la basetta ha una sola uscita ottica digitale...

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    allora..cercalo su internet..costa una 20ina di euro..se ti servono due uscite ottiche devi comprarti uno switch digitale elettrico (NON comprarlo meccanico perchè l'ho provato anche io e non va bene) che costa una 50ina..

  15. #195
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    69

    faccio prima a vendere la 360 e comprarmi quella nuova


Pagina 13 di 63 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •