Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 63 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 931
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    ciao halpha grazie
    Si avevo visto questa differenza, ma in verità se devo proprio dirlo invidio i tuoi ingressi.
    Per gli effetti metto su "cinema" e sto bene. Il canale centrale e sempre limpido. Ma, il casotto dei collegamento per la mia situazione è davvero scomodo. Ho praticamente due impianti con un solo amplificatore, e, la mancanza del passthrough nel mio caso sarebbe stato una manna dal cielo.
    Ti dico solo che siccome mi sto trovando davvero bene per gli effetti di queste cuffie (ma davvero scomodo per i collegamenti) avevo preso in considerazione di comprarne un'altra ...e così spenderei 400 euri mah!!
    Ultima modifica di cinemaniaco; 23-01-2012 alle 20:44
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    guarda, se posso consigliarti ti dico:
    prendi uno swicth toslink che comandi almeno 2 ricevitori e con un ingresso...
    in pratica
    1 ingresso - from source(PS3-BDP-etc)
    2 ricevitori(min) - decoder/mdr-ds(cuffie)/etc

    prezzo circa 15€!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    ciao pedro
    Si io mi sono già munito di questo tipo di swicth toslink che ho comprato sull'amazzone proprio a 15 euro.
    Il problema per me è nel fatto che ho sia il Tv che il proiettore ma nei collegamenti i vari pezzi sono collocati in zone della stanza diverse. Praticamente rispetto all'esempio che hai fatto tu a me servirebbero più ingressi (2/3) e almeno 2 uscite.
    Altrimenti devo usare le cuffie staccando ed attaccando il tutto di volta in volta ...è questa è una gran scocciatura

    Potro risolvere solo se l'unica uscita ottica che ho sull'ampli funzionasse in modo che non fa uscire solo un segnale ma tutti quelli digitali che hanno il loro ingresso nell'amplificatore.
    ...non lo so se sono stato chiaro è una prova che devo ancora fare per ora sto facendo dei lavori e l'ampli non è collegato.

    ...ma sui vostri amplificatori l'uscita ottica che dovrebbe essere usata per collegata ad un registratore digitale (MD/CD-R OUT) prende solo il segnale del cd/dvd oppure di tutti i segnali ottici collegati in ingresso all'ampli ??
    Ultima modifica di cinemaniaco; 25-01-2012 alle 15:22
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    sicuramente esistono degli switch o in questo caso hub che gestiscono piu' ingressi e molteplici uscite!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Ciao
    Sono papà da qualche tempo e la pupa in casa la notte dorme (ovviamente e x fortuna) ma io non posso più gustarmi un film con l'au..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da halpha Visualizza messaggio
    dovró in qualche modo giustificare i 100 eurozzi di dif..........[CUT]
    io a breve diventò papà quindi avrò la necessità di prendere delle cuffie surround, ti spiego la mia situazione e spero che tu posso darmi qualche consiglio.

    Vedo praticamente solo MKV via WDTV, attualmente collegato via ottico direttamente all'harman kardon bds-300, (comprato all'epoca appositamente 2.1 sapendo già che fine faceva ) dovendo quindi rinunciare a breve alla visione con l'HT devo optare per un paio di cuffie, wireless surround.

    Avendo come lettore multimediale solo un WDTV live quindi una uscita ottica mi chiedevo appunto se valeva la pena spendere molto di piu per una serie tipo 7100 quindi mi rivolgo a chi ha magari avuto la possibilità di sentire entrambi i modelli e poter cosi valutare meglio la scelta. Il prezzo del 6500 è molto allettante l'ho trovato a 166€ spedito anche se non posso comprarlo perchè questo mese mi scalano i soldi per il nuovo SSD che mi sono fatto (pena mia moglie mi uccide )

    @cinemaniaco & @halpha (chiedo principalmente a voi che avete la 6500 e la 7100 ) se potete darmi le Vs opinioni pro e vs dei due modelli.

    Riassumendo ho queste domande per te prima di procedere:

    1.) Hai mai visto un MKV o un Bluray via OTTICO con audio DTS-HD MASTER AUDIO viene riprodotta questa traccia anche se downscalata?

    2.) Il wireless di casa ha mai dato fastidio alle cuffie?

    3.) Le cuffie danno fastidio dopo averle portato a lungo? Fanno sudare le orecchie?

    4.) Credi che avendo seguito altri utenti che hanno preso le piu recenti cuffie valga la pena spendere piu per le 7100 o altri modelli piu costosi?

    Grazie mille per l'aiuto!!!
    Ultima modifica di pakal; 28-01-2012 alle 20:24

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Credo che nella tua situazione la scelta migliore siano le 6500. Non credo che spendere di più ti convenga.
    Non ho mai visto file .mkv ma non credo ci siano problemi. In estate penso che sicuramente fanno sudare
    Per tutte le altre info sulla qualità datti una lettura ai post precedenti.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Grazie per le info, avevo letto un po di recensioni di utenti su amazon.de riguardo a questa cuffia e mi sono un po messo paura perchè alcuni dichiarano che le cuffie non siano un gran chè, altri invece molto soddisfatti.

    Ma un Bluray con audio DTS-HD Master Auido l'hai mai sentito?

    ho avuto difficoltà a trovare questo thread perchè quando uno cerca su google o qui cerca mdr-ds6500 e il tuo titolo è [Sony MDR-6500 7.1] cuffie surround forse dovresti farlo modificare ai mods, almeno aumentano le discussioni o possiamo confrontare meglio no?
    Ultima modifica di pakal; 29-01-2012 alle 09:05

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Secondo me molti non rimangono soddisfatti perchè pensano di poter avere lo stesso impatto audio che si avrebbe con dei diffusori, con un impianto 7.1, ma questo non è possibile.
    Sulla cuffia abbiamo due uscite sonore il resto degli effetti sono tutte "elaborazioni" che illudendo il nostro audio/cervello ci danno una sensazione di spazialità e di tridimensionalità.
    Ma se ci si aspetta panning fronte/retro e separazioni canali posteriori destro/sinistro non sono cose che può fare una cuffia. Spesso ci va molto vicino ma la separazione marcata dei canali effetti non la avrete come con i diffusori, ma onestamente mi sembra anche logico che sia così.
    Come ho già detto negli altri post non vi aspettate quello che normalmente avete quando pompate i vostri impianti audio.

    Si di blu-ray ne ho sentiti con audio DTS HD ma il tutto viene rielaborato a semplice DTS o dolby digital in alcuni titoli mi è sembrato che ci fosse un dettaglio superiore (2012 ad esempio) ma per gli effetti il discorso è sempre quello di cui sopra.

    Ovviamente se il mod vuole può modificare il titolo ci mancherebbe altro
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da pakal Visualizza messaggio
    1.) Hai mai visto un MKV o un Bluray via OTTICO con audio DTS-HD MASTER AUDIO viene riprodotta questa traccia anche se downscalata?
    sí, un BD DTS MA viene riprodotto con un dettaglio a mio avviso maggiore del semplice DTS, i 6.1 canali secondo me sono abbastanza avvertibili. mkv non ne uso.

    Citazione Originariamente scritto da pakal Visualizza messaggio
    2.) Il wireless di casa ha mai dato fastidio alle cuffie?
    no, "disturbi" mai, come é stato ampiamente spiegato nei vari 3d. é capitato un paio di volte che al reboot di uno dei trasmettitori WLan, la cuffia cambiasse frequenza per evitare la sovrapposizione, il che si traduce in un attimo di silenzio, un bip e tutto torna normale.

    Citazione Originariamente scritto da pakal Visualizza messaggio
    3.) Le cuffie danno fastidio dopo averle portato a lungo? Fanno sudare le orecchie?
    a me non hanno mai dato fastidio, ma alla lunga possono sí fare un po´ caldo, sono di tipo "chiuso"

    Citazione Originariamente scritto da pakal Visualizza messaggio
    4.) Credi che avendo seguito altri utenti che hanno preso le piu recenti cuffie valga la pena spendere piu per le 7100 o altri modelli piu costosi?
    guarda, le differenze "acustiche" potrebbero essere dovute solamente al drive maggiore, purtroppo io non ho mai provato le 6500 e non potrei fare altri confronti. Le altre differenze sono sui comandi, che sulle 7100 sono ripetuti sulle cuffie, sul passtrough, e sul sistema di ricarica, che sulle 7100 é un pelo meno pratico, devi manualmente collegare il jack.

    contrariamente a quanto scrive cinemaniaco, poi, io sulle mie ho avuto la sensazione chiara di panning fronte/retro per esempio in top gun, nella scena del primo esame di volo alla scuola quando viper incrocia maverick di fronte, non so se dovuto alla mia percezione o effettivamente ad un funzionamento diverso delle cuffie, cosa che scarterei...

    scritto ció mi sono appena reso conto di aver infranto vari punti del regolamento, quotature multiple e comparative sul 3D di un modello...vabbé, Dave, sorrysorry, ormai...sono pronto a subirne le conseguenze...
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    ...avevo già risposto qualche giorno fa a questa domanda, no non è possibile. Dal TV non avrete MAI un audio dolby,dts o altro ancora in 5.1. Anche se entra il 5.1 tramite HDMI con il lettore dal tv non esce in 5.1....[CUT]
    dall'uscita ottica del mio tv esce tranquillamente il 5.1 cè l'opzione nel menu audio...che posso mandare o all'ampli o alle cuffie...ad esempio un film mkv su l'hard disk collegato al tv.
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    finalmente le cuffie sono state spedite dalla "tedeschia"...speriamo non ci siano troppi problemi con il trasporto causa maltempo in questi giorni
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Bene pedro80 stai tranquillo non te ne pentirai
    io invece sono riuscito a risolvere i miei problemi di collegamento. Praticamente l'ho collegata all'uscita ottica digitale del sinto amplificatore. Così facendo tutto quello che entra all'ampli in uscita mi arriva in cuffia. (però deve essere tutto in ottico, ad esempio il dvd che entra in coassiale non si sente in cuffia)
    Inutile dire che sono contentissimo. Ho una configurazione molto complicata ma per fortuna tutto si è risolto

    poi, io sulle mie ho avuto la sensazione chiara di panning fronte/retro per esempio in top gun, nella scena del primo esame di volo alla scuola quando viper incrocia maverick di fronte,
    ...si Halpha non dico che la cuffia non faccia panning, i panning ci sono ma siamo lontani da un effetto che si ha con i diffusori. Ripeto non voglio sminuirle assolutamente e mi ripeto sono molto molto contento ma voglio mettere in guardia chi si aspetta miracoli.
    Proprio qualche giorno fa l'ho fatta ascoltare ad un mio carissimo amico a cui ne avevo parlato (e con cui condivido questo hobby) in quanto anche lui a breve avrà una figlia e scherzando gli avevo detto "anche tu passerai alle nottate in cuffia" quando l'ha provata mi ha detto: "eh però non è come con le casse...".
    Quello che voglio fare è mettere in guardia chi compra queste cuffie aspettandosi di sostituire l'impianto.
    NO, queste cuffie non possono sostituire un buon impianto casalingo; fanno ottimamente il loro lavoro ma non sostituiscono i diffusori. Io lo so, molti di voi pure, ...ma meglio essere chiaro

    ..per quello che riguarda Top Gun è verissimo, l'effetto è portentoso. Quello che posso aggiungere è che non solo con Top gun ma la cuffia rende veramente bene gli effetti di panning dei velivoli in generale.
    Ho notato usandola spesso in questo periodo in cui mi sto rifacendo di film di "botti e spari" che questi suoni in particolari sono quelli in cui la cuffia riesce a dare il meglio.
    Insomma se ci sono aereoplani elicotteri e missili terra aria il panning e l'effetto di circondamento sono di prima classe tanto da avere realmente la sensazione che l'elicottero o aereoplano sia davvero alle tue spalle. Per esempio invece con i proiettili si ha un ottimo effetto circondamento ma la direzionalità che ho con i diffusori è un'altra storia.
    Forse con i suoni di breve durata diventa più difficile identificare la direzione di provenienza e di andata del suono o forse sono semplicemente le mie orecchie che si sono viziate all'ottima acustica del mio salone.
    ...comunque compratele che son belle
    Ultima modifica di cinemaniaco; 13-02-2012 alle 20:57
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Finalmente ieri dopo pranzo sono arrivate a casa le mie 6500....prezzo TUTTO compreso 202.98euro...
    che dire, la confezione è di buona fattura...il packaging pure....le cuffie sono avvolte in una sorta di busta per evitare qualsiasi graffio, mentre la dock station è avvolta nel classico sacchetino!
    la cosa che però mi ha lasciato particolarmente sorpreso è la presenza di una serie di protezioni sulle cuffie, davvero ben curate...
    cmq spacchetto tutto e monto immediatamente il tutto....collegamento tramite toslink e prova delle cuffie con l'MKV di A-Team con audio DTS...
    Prima prova - Compression OFF, Effects Cinema
    sin da subito le cuffie fanno vedere di che pasta sono fatte, il suono è limpido e non troppo acuto, i medi sono molto presenti e la sensazione di "avvolgimento" è davvero notevole...il volume invece sembra essere un pò troppo basso anche con il regolatore messo quasi al max...purtroppo manca la gamma dei bassi che su una cuffia è difficile avere!
    Seconda prova - Compression OFF, Effects OFF
    il suono peggiora decisamente rispetto alla prima prova, il volume si abbassa ulteriormente e l'effetto "avvolgimento" si attenua, il tutto diventa dannatamente ovattato e le voci tendono a spalmarsi con tutto il resto dei suoni.
    Terza prova - Compression ON, Effects OFF
    il suono è identico alla seconda prova con un pelo di potenza in più....niente da dire!
    Quarta prova - Compression ON, Effects Cinema
    SPETTACOLO....il volume delle cuffie non posso metterlo oltre i 7, la presenza delle frequenze basse ora è molto più marcata ed evidente rispetto alla prima prova tanto che alcune volte hanno tremato anche le cuffie, le voci sono squillanti e sempre perfettamente definite (si ha perfettamente la percezione della posizione), proiettili bombe e rumore di elicottero sembrano essere perfettamente distinguibili, la sensazione di un proiettile che sparato da dietro ti passa avanti è nettissima, come pure quella dell'elicottero in caduta...un'esperienza davvero totale e coinvolgente...

    ora farò un bel rodaggio e proverò altri MKV, magari anche meno "bordellari"!

    un pò di fotine, scusandomi per la qualità...iPhone4 è un ottimo, unica pecca è la fotocamera!







    Ultima modifica di Pedro80; 28-02-2013 alle 08:04
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    ieri sera ho testato le cuffie con "Priest" (film modesto tra l'altro)...
    beh stavolta le cuffie hanno dato il loro meglio con Compression ON ed Effects OFF....mi sa che ogni film e traccia audio bisogna gestirla autonomamente....
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513

    Ciao a tutti,grazie per questo ottimo post.Sto aspettando che tornano disponibili sui vari siti di fiducia e le ordino all'istante.
    Pedro posso dirti che ho fatto qualche test in un negozio (non faccio nomi) c'era su un film,con compression on e effects cinema si sentiva veramente bene.
    volevo fare una domanda: le userò principalmente per sky e la ps3,posso usare un connettore di duplicazione http://www.gebl.net/item/255/connett...a-fibra-ottica.. attaccato alle cuffie e da li faccio entrare la ps3 e sky via ottico..oppure perdo qualcosa e mi conviene tenere solo sky e usare la ps3 via hdmi e usare l'audio normale.


Pagina 3 di 63 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •