Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Sonus Faber compra Mcintosh


    Non sono certo se si può dare notizia in questa "sede" ma, sempre di due canali si tratta.
    Complimenti vivissimi al gruppo Sonus Faber.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ma lo compra Sonus Faber o il hedge fund proprietario della Sonus Faber che è già proprietario della Audio Research?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Fine Sounds Group, ovviamente, non Sonus Faber...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Certo...ma la sostanza non cambia.
    Il Mc è italiano

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Che figata!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ecco che si chiude il cerchio ...

    Certo che Gianni (Ziggy) è troppo avanti ... ... sapeva già tutto 4 mesi fa ...

    ora mi devono piacere per forza i Mc sono 'quasi' italiani ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    ...spirito patriottico a parte, tale operazione potrà comportare una diminuzione dei prezzi?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ma va .... di sicuro Monti non vede l'ora di metterci su qualche altra tassa ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Fine Sounds fattura annualmente 70 milioni $, pertanto o hanno presso Mc a prezzi di saldo o hanno fatto un bel LBO (acquisto a debito). Comunque alla fine Mc è molto più piccolo di quanto si pensava.
    Per esempio Klipsch con Jamo fatturava 170 milioni $ prima di essere comprato da Audiovox.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    ...quindi un Ma7000 non si potrà portare a casa nuovo imballato a 3500€?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Ne dubito, ma non è detto sia un male...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ma secondo voi promozioni tipo 'Liuto' per capirsi ... secondo me sotto Natale magari qualcosa faranno per riposizionarsi o semplicemente per fare un pò di cassa.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che il titolo è completamente sbagliato, al più è Sonus FAber che fa parte della stesso gruppo finanziario di Mc ed altri brand.

    Per quanto riguarda le speranze circa i prezzi non mi sembra che i prezzi di Audio Research, Wadia, Sumiko, tanto per citare altri marchi che fanno parte di questa compagnia di investimenti, assieme a Sonus Faber, siano diminuiti nel tempo.

    Ognuno continua con la propria politica di vendita, nei Paesi di origine e con le proprie filosofie, come d'altra parte fanno tutti gli altri marchi di proprietà di Harman o di D+M, i colossi che detengono la maggioranza dei marchi Hi-Fi e dintorni.

    Tra l'altro Fine Sounds è a sua volta di proprietà di Quadrivio, una compagnia di investimenti e non credo che questa cambi la propria attività e si metta ad importare prodotti Hi-Fi per abbassare i costi, probabilmente i loro dirigenti distingueranno a mala pena un ampli da un diffusore, per loro il tutto è una operazione commerciale da cui ottenere dei ricavi.

    Ho letto alcune dichiarazioni su riviste estere in cui si dice che l'acquisto è stato fatto per avere nella gamma un prodotto di lusso nel campo audio:
    This acquisition represents a strategic direction for our company to be a leader in the international luxury audio arena
    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Nordata concordo, ma di solito chi si posiziona su strategie per coprire la fascia di mercato 'alto/altissimo spendente' o 'luxury' tende poi ad avere in portafoglio anche prodotti entry-level di design7etc.. ma progressivamente abbandona o presidia meno con prodotti dedicati la fascia 'media' del portafoglio ... fascia in cui cadono appunto elettroniche tipo Ma6600-Ma7000.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Qui l'articolo completo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •