Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 112 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #1006
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    È possibile fare un reset alle impostazioni di frabbrica?
    sai che non ne ho la più pallida idea? secondo me è una domanda da fare all'importatore.... ma , giusto per curiosità, come mai vorresti fare un reset?
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  2. #1007
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ciao Effe , ora sai che significa pilotare le 2 torri con la corrente adeguata che certo un ampli HT che deve avere una alimentazione dimenzionata per 9 canali non puo' avere. Per averla dovrebbe pesare circa 100 Kg e non mi sembra sia il suo peso.

    L'alto e' tenuto sotto controllo dal fatto che non e' (volutamente) troppo esteso in gamma alta e la gamma bassa parla da sola.
    Sono contento per te.
    In HT ora l'Onkyo e' libero di dare "piu' corrente" ai restanti diffusori in quanto libero dagli onerosi frontali.

    Sul discorso collegamenti la sorgente CD va collegata assolutamente all'ingresso CD dell'HK990.
    Player di rete non so' presumo via Coax.

    Per Lupo63 : il dato a 2Ohm e' normale , per avere un finale che raddoppi su 2Ohm serve veramente una centrale elettrica
    diciamo un finale da 50 70 Kg bello fornito...
    Ultima modifica di criMan; 05-10-2012 alle 18:47
    .......

  3. #1008
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Scottex perche' devi fare Reset ??

    Prova a scollagare il cavo di alimentazione dalla presa della corrente se si dovesse essere bloccato in qualche menu'.
    .......

  4. #1009
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Sul discorso collegamenti la sorgente CD va collegata assolutamente all'ingresso CD dell'HK990.
    Player di rete non so' presumo via Coax
    sei il mio Guru del 990 ma stavolta non sono d'accordo perchè mi riisulta che il NA 7004 abbia un buon Dac sicuramente migliore di quello del lettore Onkyo e di quello del 990 quindi non vedo perchè non si debba sfruttarlo anche per convertire il segnale digitale che esce dall' Onkyo quando ascolta i cd
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #1010
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Grazie Ragazzi per le dritte.

    @Lupo
    come dici tu io quindi utilizzo il DAC del Marantz 7004 entrando in analogico. Mentre se entro in coax/ottico con il lettore CD nell'HK a quel punto userei il DAc dell'HK, corretto?
    INGRESSO ANALOGICO >>>> BYPASSO IL DAC DELL'HK
    INGRESSO COAX/OTTICO >>> USO IL DAC DELL'HK

    Al momento sono collegato con il lettore CD Onkyo che entra nel marantz 7004 in coax, però proverò anche come suggerito da CriMan.

    Che DAC ha l'HK? non mi sembra di averlo letto nelle specifiche.

    l'ingresso PROCESSOR (molto vintage come nome funzione!!!) a quanti DB mi consigliate di metterlo ?

    Invece, prima di scatenarmi nei vari collegamenti, vorrei sincerarmi per il discorso temperature...
    Dunque, di lavoro ne fa molto in quanto è il finale dell'onkyione. Scalda molto. griglie sempre pronte per il barbecue....!!!!
    ...
    Mi avete suggerito di aumentare gli 8 cm sopra la testa.
    E se non riesco, è una misura decisamente da scartare o ci può stare?
    Io pensavo che potrei anche mettere delle ventole attaccate alla mensola posta sopra l'HK? farei in modo che ci giri dell'aria circa in direzione griglie.... E' una ideazza?

    Ciao grazie,
    a presto
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  6. #1011
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    ma il mobile è chiuso sui 3 lati? laterali + fondo?
    @Lupo
    il mobile è parecchio lungo, quindi a lato ha parecchi cm, circa 30.
    il dietro è chiuso ma con un riquadro aperto grande tanto quanto l'HK. inoltre il sederone praticamente è a filo mobile sul lato posteriore per essere comodo con i cavi. il tutto staccato dal muro di fondo circa di 30/40 cm.
    E' solo la parete sopra che sarebbe a 8, maledetti, centimetri....
    la base di appoggio è tutta in legno.
    l'onkyione poggia su due listelli alti 1 cm per farlo respirare anche un po sotto....
    potrei farlo anche in questo caso, ma dovrei quindi distribuire 1 sotto e 7 sopra. però forse le griglie hanno un circolo d'aria così...

    Anche l'onkyone scalda e a volte parte il ventolone. Però non mi ha mai creato problemi.
    non pensavo avesse le ventole l'HK. pensavo appunto che le mega griglie servissero al posto delle ventole. ma se sventola anche... vuol dire che scalda davvero tanto!!!!
    Sicuramente a breve sventolerà... qui da me non si bada ai decibel!!!

    Rock4ever
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  7. #1012
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ciao Lupo , prima di tutto non sono il guro di nessuno !
    Ognuno da il suo contributo , ci sono altri possessori del 990 che ne sanno piu' di me in materia "di collegamenti" ma non sono presenti adesso nel forum.

    Il Marantz credevo fosse solo server e non DAC. In questo caso niente di piu' facile , Effe colleghera' a turno il lettore CD e il Marantz agli ingressi analogici dell'HK 990 e agli ingressi digitali. Il responso sulla migliore combinazione la dara' lui facendo delle prove.

    Se il Marantz e' una macchina valida bastera' mandare l'uscita analogica all'ingresso CD del 990. Fermo restando che ad altro ingresso tipo AUX puo' mandare l'Onkyo e fara commutazione in tempo reale per capire quale e' meglio.
    Anzi consiglio Effe di farlo cosi' ci dice che differenze ascolta.

    Nelle prove mi raccomando tarare il Gain in modo da avere lo stesso volume di ascolto e non scegliere un settaggio o l'altro
    perche' si sente "piu' forte". Naturalmente HK990 impostato in modalita' "Direct".

    Buoni Ascolti.
    Ultima modifica di criMan; 06-10-2012 alle 17:59
    .......

  8. #1013
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Sul discorso spazio sopra l'HK 990 , cerca in qualche modo di capire se quanto si accendono le ventole dei finali durante
    il funzionamento. Se non si accendono molto io non mi preoccuperei. Diversamente se proprio non riesci a trovargli altra
    collocazione puoi provare a mettergli sopra un sistema tipo "ventole" che si trovano nei cabinet dei PC... come prospettato.
    Altre soluzioni non so'..
    I convertitori all'interno del 990 sono una coppia di AD1955 di ottimo livello. Ma questo non dice molto , dipende dalla loro implementazione all'interno del circuito a dirci quali performance si riescono ad ottenere. Diciamo quelle di un DAC esterno da 500 - 600 euri.

    Anche in questo Effeverde potrebbe provare e dirci collegando in Coax il Marantz NA7004 e contemporaneamente all'ingresso CD del 990 fare commutazioni e dirci quali sono le sue impressioni. Mi raccomando di seguire le regole di prima e ascoltare un brano e cambiare commutazione riascoltando di nuovo il brano dall'inizio.

    Secondo me grosso modo saremo sullo stesso livello , pero' puo' cambiare l'impostazione del messaggio sonoro che puo' essere a proprio gusto piu' o meno piacevole.
    Ultima modifica di criMan; 06-10-2012 alle 18:05
    .......

  9. #1014
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    allora...
    dopo aver trascorso un giorno a spostare tutto, misurare, segare, pulire, aspirare, ....
    ho collocato l'HK.
    ...
    A breve metterò qualche foto, comunque mi sembra di avere fatto un ottimo lavoro in quanto non l'ho mai sentito andare di sventolata!!!
    Scalda, ma niente di anomalo a causa del mobile.
    ...
    Ho anche fatto 4 piedini in legno di 2 cm per alzarlo e favorire il ricircolo tramite le griglie che lo attraversano. inoltre lo spazio dal sederone al muro è tra 35/40 cm.
    lo spazio ai lati è tanto....
    ...
    infine, ieri... mi sono portato avanti con il rodaggio!!
    ha iniziato a lavorare nel primo pomeriggio con la musica a volumi abbastanza alti (-35/-30/-25/-20)
    poi, dopo 3 ore per riposarsi, si è fatto un turno di lavoro in processor. (ecco, è una idea mia o quando lo metto in processor sembra che scaldi meno di quando pompa musica a -20db???).

    Circa 8/9 ore filate filate....
    Non ho mai sentito la ventola partire!!!!!

    Direi che gli ho trovato un bel posticino e che non da problemi, altrimenti dopo 6/7 ore filate la ventola sarebbe partita, corretto?

    Oggi proverò a variare il collegamento del marantz.
    Da analogico, lo provo a mettere in digitale coassiale.

    Comunque, il suono è proprio pieno, pieno!!!!
    Mi piace.

    Ora, ho la convinzione che l'ambiente di casa mia sia insufficiente per ascolti ad alto volume.
    in poche parole penso che, per migliorare il suono, più che investire in componenti dovrei intervenire nel'ambiente.
    Devo solo stare attento all'inquinamento acustico...
    ieri, con una app nell'iphone, misuravo i DB.
    Già a -30/35 sono a circa 75/85 db nella sala di ascolto: il soggiorno.
    ho anche letto che se supero i 75bd è inquinamento acustico....
    ma inquina anche la buona musica??????


    Invece vi chiedo:
    mi dovrebbero arrivare i cavi di potenza che ho preso. i Tellurium Q. (sono sincero. Cambio i cavi di potenza in quanto mi sembra doveroso per il mio impiantino arrivato a questo punto. li regalo a lui.... ma non mi aspetto cambiamenti "oggettivi". E' solo il mio pensiero, spero di non offendere nessuno. vorrei sbagliarmi!!!!!!)
    essendo un collegamento monowiring, parto dalla uscita del diffusore 1 nell'HK ed entro nella coppia inferiore dei diffusori (quella che pilota i woofer) e poi ponticelli di cavo nei diffusori per portare il segnale. E' corretto?
    Qualche cosa da farmi notare??

    ultima cosina,
    il lettore CD da abbinare lo troverei ad un prezzo veramente buono.
    Ma voi me lo consigliereste nettamente?
    non ho esigenze di formati diversi. il classico CD va bene. ho solo quelli.
    L'avete ascoltato ?
    Meglio un marantz 6004?

    Ciao,
    grazie
    filippo
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  10. #1015
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio

    ultima cosina,
    il lettore CD da abbinare lo troverei ad un prezzo veramente buono.
    Ma voi me lo consigliereste nettamente?
    non ho esigenze di formati diversi. il classico CD va bene. ho solo quelli.
    L'avete ascoltato ?
    Meglio un marantz 6004?
    Sono negato nel percepire le differenze fra i vari lettori,probabilmente non so dove cercarle, a casa mia ho provato un Lettore Nad M5(oltre 2000 eur) confrontato al CD 6004 che avevo usando lo stesso cd di cui avevo 2 originali....non ho trovato un granchè e cmq nulla che giustificasse la differenza di prezzo... in seguito ho venduto anche il CD 6004 perchè il lettore universale che ho in firma UD5005 per le mie orecchie era superiore al 6004(vi prego non linciatemi). Le poche volte che ho provato a uscire in digitale sfruttando il Dac del 990 mi era sembrato che il suono di quest'ultimo fosse più secco e asciutto, meno musicale e più povero di armoniche....ma ribadisco : io non faccio testo
    Comunque dell'abbinamento HD990+ HK 990 si parla un gran bene(a parte qualche eccezione) io sarei anche tentato di acquistarlo ma mi piacerebbe prima poterlo provare
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  11. #1016
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    @Lupo63
    ...Comunque dell'abbinamento HD990+ HK 990 si parla un gran bene(a parte qualche eccezione) io sarei anche tentato di acquistarlo ma mi piacerebbe prima poterlo provare...

    Lupo hai perfettamente ragione. Bisogna prima sentirlo. Solo che non saprei proprio come fare...
    il prezzo è davvero interessante.

    Qualcuno di questo 3d lo ha l'abbinamento?

    Ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  12. #1017
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    @Lupo63
    Qualcuno di questo 3d lo ha l'abbinamento?[CUT]
    Certo, l'ho preso inizialmente per curiosita', visto il prezzo interessante sul kenw. store.
    Prima di quello avevo il Maranz SA7001KI. Bellissimo, telaio ramato veramente spettacolare ma una volta collegati entrambi all'HK990 (SA7001 via RCA con cavo audioquest, HD990 via HRS link) , ho preferito l'HK. Il marantz era meno dettagliato, molto piu' "morbido" e con gli strumenti leggermente meno a fuoco.

    ... alla fine ho venduto il marantz...
    Esteticamente mi sono pentito, il telaio ramato era veramente bello, ma alla fine non mi serve per guardarlo...

    Non ho provato altri lettori CD se non il Classe CDP-102 che mi ha lasciato in prova un amico mentre e' andato in ferie.
    La differenza c'e' e si sente. Se ne e' accorta anche mia moglie, ma siamo su un prezzo 20 volte superiore...
    Ultima modifica di davide.taibi; 08-10-2012 alle 17:39

  13. #1018
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Grazie Davide,
    quindi secondo te a parte il Classe... che è un fuori-classe-prezzo, l'abbinata ti convince!! e, per capire, l'HK lo colleghi come vuoi (ottico, coassiale o analogico) e inoltre anche HRS Link...?
    ...
    Il mio lettore CD è il SP-809 dell'Onkyo che principalmente (anzi l'ho preso per quello) serve x vedere i blu ray.
    ...

    Ti rimanda il titolo nel display dell'HK?

    Grazie
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  14. #1019
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da davide.taibi Visualizza messaggio
    Certo, l'ho preso inizialmente per curiosita', visto il prezzo interessante sul kenw. store.
    Prima di quello avevo il Maranz SA7001KI. Bellissimo, telaio ramato veramente spettacolare ma una volta collegati entrambi all'HK990 (SA7001 via RCA con cavo audioquest, HD990 via HRS link) , ho preferito l'HK. Il marantz era meno dettagliato, molto piu' ..........[CUT]
    Grazie dell'indicazione Davide , questa e' interessante.


    Effeverde: "essendo un collegamento monowiring, parto dalla uscita del diffusore 1 nell'HK ed entro nella coppia inferiore dei diffusori (quella che pilota i woofer) e poi ponticelli di cavo nei diffusori per portare il segnale. E' corretto?"


    Fai quello che facevi prima , solo che ora prendi una coppia dall'HK. Mi raccomando a come scegli le accoppiate , gia' se ne e' parlato. Dietro hai 2 coppie di morsetti per canale , le devi collegare a diagonale... per
    diffusori a 8Ohm...
    Ultima modifica di criMan; 08-10-2012 alle 19:25
    .......

  15. #1020
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    Non rimanda il titolo nell'ampli.
    Ho letto alcune prove in cui si dice che il jitter e'altissimo con l'hrs link.
    Io ho provato sia l'rca che l'xlr ma continuo a preferire l'hrs link indipendentemente dai risultati di laboratorio. Questione di gusti sicuramente...


Pagina 68 di 112 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •