|
|
Risultati da 481 a 495 di 756
Discussione: [BD] Lo Squalo
-
25-09-2012, 19:08 #481
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
bhe...come si fa a capire se il doppiaggio è quello " STORICO " o la riedizione...
comunque avendo una amico che lavora in MV , mi ha detto che il bluray era appena arrivato.
forse è come dice effettivamente DARIO65...stanno gia consegnando le nuove versioni...
Lorenzo
-
25-09-2012, 19:20 #482
-
25-09-2012, 19:31 #483VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
25-09-2012, 19:39 #484
Si sente qual e' quello storico, comunque il pessimo ridoppiaggio e' 5.1
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
02-10-2012, 06:13 #485
Visto Lo Squalo
Uno di quei titoli che sembrano non esser invecchiati di un giorno, come avere quasi 40 anni e non sentirli, capolavoro senza tempo e capace di trasmette un senso di tensione ed angoscia che nessun titolo è riuscito nel tempo a replicare.
Senza nulla togliere al notevole cast il protagonista indiscusso è il mostruoso squalo bianco, addirittura credibile nella sua voracità e cattiveria considerando che il temibile "fossile vivente" è tuttora la creatura vivente più antica in circolazione e nel corso di milioni d'anni non ha necessitato di evoluzione trasformandosi nel predatore perfetto.
Ad aggiungere, nessun particolare sembra esser stato lasciato al caso, ogni nota della bellissima colonna sonora fa letteralmente gelare il sangue, la realizzazione dello squalo ancor oggi sorprende visivamente, e i 10 minuti finali sono tra i momenti migliori che il cinema possa offrire, un sentito grazie a Spielberg quindi, in uno delle sue opere artistiche più significative e riuscite.
Disco tecnicamente perfetto, una vera gioia per occhi ed orecchie, video solido, dettagliato riportato ad uno splendore da lasciar senza fiato e traccia audio originale dinamica e potente
FILM 9,5
VIDEO 9,5
AUDIo 9Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
02-10-2012, 06:39 #486
D'accordo con ogni parola.
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
02-10-2012, 10:54 #487
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Concordo su tutto, tranne che su questo, ma del resto il film è appunto un film. Lo squalo bianco, che conosco bene perchè piuttosto appassionato fin da piccolo, nel film non mi ha mai convinto, soprattutto anatomicamente. Del resto non era facile, soprattutto all'epoca riprodurre un animale semplice solo all'apparenza. Pensate solo a come si modificano nella realtà la bocca e il muso, da quando è nella posizione di riposo, all'atto del morso. Una cosa pressocchè impossibile da riprodurre all'epoca. Basta guardare un qualsiasi documentario. Cinematograficamente, ripeto, non lo metto certo in discussione.
-
02-10-2012, 11:10 #488
Si, questo è vero. Anch'io da appassionato di squali non ho mai trovato "giusto" l'aspetto dello squalo del film (e di tutti i suoi seguiti). Mai, neanche da bambino. Solo in un paio di inquadrature in tutto il film (non mi riferisco alle riprese del vero squalo ovviamente).
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
02-10-2012, 14:33 #489
Vi do ragione ovviamente, distinguiamo giustamente la finzione dalla realtà, però il risultato è stupefacente, soprattutto considerata l'età del film in questione
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
02-10-2012, 14:35 #490
E' sempre un vero piacere scoprire particolari che mi accomunano con altri forumer
Fin da bambino, i miei animali preferiti sono sua maestà la Tigre ed, appunto, il grande squalo bianco. Ho dunque anch'io "perdonato" la non eccelsa verosimiglianza dell'animale cinematografico, sapendo che si è trattato di una grande realizzazione, non certo facile per l'epoca. Comunque, considero questa pellicola un vero capolavoro, anche se soltanto nella sua prima parte, imho, magnifica. Nella seconda parte, quella della caccia vera e propria, invece, la tensione cala non poco e, pur gestita con solido mestiere, non mi ha mai convinto del tutto. Penso, però, che sia anche normale, una volta che "Bruce" cominci a recitare allo scoperto...
-
02-10-2012, 15:17 #491
E' sempre un piacere anche scoprire quanto diversamente possiamo vederla sullo stesso film, da appassionati.
Pensa che per me vale il tuo stesso discorso al contrario, infatti la seconda parte l'ho sempre trovata la migliore del film... il senso di desolazione, di isolamento assoluto ad esempio è trasmesso alla perfezione, mare a 360°, non c'è via di fuga.
Un sacco di tensione quindi, su di una barca, nel mezzo dell'oceano che è l'ambiente naturale del predatore e con un comandante che non conosci, squilibrato... non puoi sbagliare. E l'isolamento permette anche alla psicologia dei tre personaggi di emergere, al carattere di venire fuori come nella scena della cena o come il discorso di Quint (10 e lode). E poi c'è Brody che finalmente completa il suo percorso interiore affrontando le sue paure... insomma, s.p.e.t.t.a.c.o.l.o.
Per me un film perfetto, con un climax che conduce al finale senza nessun cedimento. Un gioiello vero.Ultima modifica di VickPS; 02-10-2012 alle 15:25
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
02-10-2012, 15:32 #492
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
sì, una delle cose più belle del film è il rapporto virile che si instaura fra i tre protagonisti, quasi da film western, da film di frontiera. E questo caratterizza soprattutto la seconda parte. Non è per ripetere le solite frasi fatte, ma di film così non se ne fanno più.
-
02-10-2012, 15:40 #493
Io invece sto con Dario, preferisco la prima parte ma trovo comunque perfetta anche la seconda...
-
02-10-2012, 15:54 #494
Esattamente. E forse ti sorprenderà ma il film è stato recentemente accostato ai western da molte più persone di quanto immagini, leggi ad esempio anche la recensione di Badtaste della riedizione al cinema.
Sarà che vado pazzo per i western e forse è proprio questo il motivo che mi fa apprezzare la seconda parte... o forse, più probabile, è la mia passione per i western a derivare proprio dalle mille visioni de Lo Squalo da bambino.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
02-10-2012, 16:29 #495
E' vero. C'è un punto dove c'è un cambio di inquadratura fra la "macchina squalo" ed uno squalo vero in cui si capisce al volo che il secondo è reale, essendo anche molto più piccolo e con movimenti molto più fluidi e naturali rispetto al mezzo meccanico. Con tutto il rispetto, riconosco che per l'epoca la riproduzione del pescecane ha del miracoloso, ma il movimento, soprattutto in superficie, sembra uno stoccafisso, senza lo scodare e la flessuosità di un vero animale. Tuttavia, tanto è il coinvolgimento emotivo trasmesso dal film, che questo particolare passa in secondo piano ed i più non ci fanno caso.
Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+