|
|
Risultati da 331 a 345 di 394
Discussione: [Sony] VPL-HW30ES (discussione NON ufficiale)
-
30-09-2012, 12:02 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
è vero l'obbiettivo non si vede, a me la foto sembrava chiara perchè conosco bene il profilo del vpr..
http://www.youtube.com/watch?v=dxB17Pm-X-U
Qui vedi bene dove sono i connettori, appena il tipo lo tira fuori dalla scatola...
http://www.stoneaudio.co.uk/resource...h%20manual.pdf
Questo è il collegamento al manuale in inglese, dato che sul sito sony non l'ho trovato.. in fondo indicano le posizioni dei fori per fissare il vpr alla staffa.
Fammi sapere se riesci a ricavare le info che ti servono per quanto riguarda il posizionamento dei fori.
Ciao!
-
30-09-2012, 13:31 #332
Grazie Bolero, sei stato gentilissimo! Ho tutte le informazioni che mi servono adesso.
Purtroppo non sono fortunato, se fossero state a dx sarebbe stato tutto più semplice, in quanto a soffitto ho i cavi e la presa di corrente a sin, quindi capovolgendo il vpr per metterlo a soffitto, le connessioni si troveranno dalla parte opposta, speriamo di farcela a collegare i cavi! ( immagino che anche il 50 sarà così essendo identico). Oppure dovrei installare una mensola a soffitto e metterlo diritto.....
Altre domande tecniche: come è la gestione del movimento senza motionflow, scattosa o accettabile? In 3D alcuni utenti tedeschi lamentavano sul 50 la presenza di sfarfallio delle immagini (flickering), sul 30 il problema è presente?
Grazie ancora!VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-09-2012, 14:14 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Mi pareva di aver capito che sei amente del FI, perchè mi chiedi come si vede senza?
Io lo tengo sempre su basso, secondo me è ottimo sia in 2d che 3d.
Anche con basso ho visto un leggero flickering nel 3d, ma si nota solo guardando porzioni di immagine molto chiare e luminose come il cielo ecc. Ti garantisco che l'effetto è molto lieve. è raramente visibile.
non ho mai provato a guardare un film senza motion flow, anche perchè io che vedo molti film in dvd mi fa guadagnare molto in nitidezza di immagine, senza, l'immagine più scattosa sembra anche meno dettagliata e sgranata.
Ricordo che nelle recensioni il sony si comportava molto bene in 3d, meglio del jvc per esempio, magari un pò meno dell'optoma, però mi sembra strano che il 50 possa essere criticabile sul lato 3d. Come minimo dovrebbe andare uguale, anche se tutti si aspetterebbero un passettino avanti, il fatto che possa essere peggiore mi sembra strano.
Sotto il mio punto di vista il 3d del 30 va bene.
-
30-09-2012, 16:39 #334
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
@josephdan rettifico un dettaglio che aveto tralasciato anche io il vpr lo tengo capovolto e i connettori sono sul lato destro logicamente se lo posizione in "modalità diritta" andranno a finire a sinistra.... sorry
....
Unica pecca secondo me del 30 è il ricevitore in posizione obbligata li avanti.... adesso guardando il mercato si riescono a spuntare buone occasioniVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
30-09-2012, 16:58 #335
Ok quindi tutti i Sony hanno i connettori sul lato sinistro. Logico pensare che sarà così anche per il 50. Si, il 30 potrei trovarlo a un buon prezzo, se non ci sono grandi differenze col 50 che andrò a vedere presto potrebbe essere la mia scelta, ma per me cablare il trasmettitore frontale è un grosso problema...
Bolero, te lo chiedevo perché non conosco il Fi del Sony, è vero io lo uso sempre, ma se magari quello del Sony era troppo invasivo volevo capire se si può fare anche senza, ma da quello che mi dici il motionflow funziona molto bene...
Quindi il flickering è solo sporadico, meno male, ci tengo molto alla resa in 3D, è uno dei motivi per cui non ho preso il jvc, troppo flickering e niente Fi.Ultima modifica di josephdan; 30-09-2012 alle 17:01
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-09-2012, 17:23 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Si confermo in modalità bassa secondo me accontenta tutti.
Ti troveresti sicuramente bene con la modalità bassa, a meno che non usi l'epson a livelli molto alti.
Poi c'è anche la modlità alta, solo che oltre a creare qualche artefatto nelle scene critiche in movimento, ho notato che rende l'immagine leggermente plasticosa, non saprei come spiegarmi...
Per quanto riguarda gli occhialini, ricordo che su avs forum dicevano (e molti lo hanno fatto) che si potevano collegare al sony gli occhiali monster view. Che se ho capito bene sono quelli dell'optoma, ma non vorrei sbagliarmi.
Comunque oltre ad eliminare quasi del tutto il ghosting, sono comandati dal loro trasmettitore via radio, e non infrarosso.
Prova a cercare su avs forum io non ci ho mai perso molto tempo perchè non ero interessato, ma dalle veloce letture mi sembrava di aver capito quanto ti ho scritto sopra.
Vero il prezzo del sony 30 è sceso parecchio! a dire il vero evito di guardarlo! :-)
-
30-09-2012, 17:55 #337
-
30-09-2012, 18:21 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Davanti gli spettatori e vicino allo schermo,
diciamo che ha un angolo di emissione del segnale molto ampio, mi pare 120° però è ovvio che non puoi metterlo ad un metro dal divano altrimenti chi è seduto a lato magari non è coperto dal segnale.
-
30-09-2012, 18:43 #339
Scusa la strana domanda
ma se lo si attaccasse al soffitto, diciamo a metà strada tra schermo è spettatori, funzionerebbe?
-
30-09-2012, 19:29 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
non saprei dirti con certezza, comunque puoi spostare il punto di emissione direzionandolo più in basso o più in alto, quindi il trasmettitore non trasmette solo dritto.
Nel mio caso è quasi per terra, ma sotto allo schermo.
bisognerebbe vedere la distanza tra te e lo schermo, perchè se lo metti 1 metro più avanti dei tuoi occhi e alto a 270 cm secondo me gli occhiali non prendono più il segnale.
-
30-09-2012, 19:37 #341
Ti ringrazio per le risposte, ho capito che potrebbe essere un problema
comunque se questo Sony arriva ad un prezzo interessante penso che lo prendo
-
23-10-2012, 20:05 #342
ragazzi io ho un epson 3500 come da firma...vorrei fare un salto di qualità a livello video..secondo voi passare dal 3500 a questo sony vale la pena sia a livello prestazionale che a livello di spesa?
il prezzo ora come ora sembra molto buono...datemi un consiglio..a breve vorrei upgradare..VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
23-10-2012, 21:20 #343
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 37
Ciao Henrys,
non conosco le caratteristiche del tuo Epson 3500 ma posso garantirti che sono rimasto estremamente colpito quando a Marzo ho visto in dimostrazione il Sony 30... qualità delle immagini eccellente e Frame Interpolation ottimo! Non ho visto proiezioni 3D (non mi interessano piu' di tanto) ed il VPR era a confronto con il JVC RS45, che per quanto sia ottimo ed osannato positivamente da (quasi) tutti, a me non ha convinto piu' di tanto... Adesso il Sony si trova a 'buon' prezzo! Siamo attorno ai 2000 che sono sempre 700 euro in meno rispetto a quanto costava a Marzo...
-
24-10-2012, 18:01 #344
2000 euro?
Ma in qualche negozio con buona reputazione o in qualche store on line dove in caso di assistenza...
Quel prezzo con o senza kit 3d?
Quasi quasi accoppiare sony30 più darbee...poca sprsa tanta resa...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
24-10-2012, 21:48 #345
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 37
....venduto a 2000 euro in uno dei migliori negozi per cio' che concerne l'Home Cinema.... speriamo non li esauriscano subito!....