|
|
Risultati da 376 a 390 di 394
Discussione: [Sony] VPL-HW30ES (discussione NON ufficiale)
-
19-01-2014, 09:09 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
ragazzi mi date un consiglio? ho notato che se tengo contrasto e nitidezza alti vedo parecchia grana,quale è il modo migliore per utilizzarlo? grazie
-
19-01-2014, 13:08 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Il contrasto io dovrei averlo a 90, per regolarlo ho usato un disco demo che ti permette di regolare contrasto e luminosità, inoltre ci sono anche dei pattern per la nitidezza.
Il programma se non ricordo male si chiama regolo, c'è anche la versione 3d, devi fare un disco e leggendolo con il lettore, tramite i vari pattern segui le istruzioni per regolare i vari parametri contrasto luminosità e nitidezza. Inoltre puoi anche fare il controllo per vedere se il formato che hai impostato sul vpr oppure sul lettore è quello corretto affinche il film esca con le dimensioni corrette.
Comunque se non hai voglia di fare tutto questo più o meno con contrasto a 90 e luminosità a 50 sbagli di poco io la nitidezza la tengo a 15.
uso cinema 1 lampada bassa, motion flow sempre su basso, iris dinamico mi pare user 1, e gamma ho messo il 7.
Inoltre ho impostato la ventola su alta quota, in questo modo gira più veloce e tiene la lampada più fredda, quindi dicono che stressandosi meno potrebbe durare di più, però sporchi anche prima i filtri...
ciao!
-
20-01-2014, 08:03 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
grazie 1000 per la risposta io l'ho preso usato forse devo verificare tutte le impostazioni precedenti, vengo da un optoma hd 20 e mi pare di aver fatto un notevole salto.
-
21-01-2014, 18:39 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao Luca,
Non conosco l'optoma hd20, però il sony hw30 è decisamente valido. Io sfortunatamente lo sfrutto ancora poco perchè gli unici film in hd che vedo sono quelli che compro (di solito in 3d), tutto il resto vedo solo in qualità dvd dato che la videoteca del mio paese ha solo dvd. Quando mi capita appunto di vedere un bluray, la qualità dell'immagine e la definizione riescono ancora a stupirmi a distanza di 2 anni che ho questo vpr a casa.
ciao
-
22-01-2014, 12:06 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
si sono molto soddisfatto si vede veramente bene,al momento non uso il 3 d non ho nemmeno il kit, e non ho idea di come si veda.
quello che mi auguro che sia una macchina affidabile, in quanto sony dovrebbe essere sinonimo di sicurezza.
-
25-01-2014, 12:52 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
scusate una domanda come si vede in 3 d? con questo vpr, io non sono un appassionato del genere, non ho nemmeno il kit necessario, sapete dirmi anche cosa costa?
grazie
-
25-01-2014, 13:34 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao Luca,
Il 3d con l'hw 30 è molto buono, non so dirti rispetto agli attuali proiettori che sono usciti dopo il 30 ovvero il 50 e il 55 mi pare, inoltre non posso fare confronti con i nuovi delle altre marche.. ma quando l'ho preso io l'hw30 era senz'altro migliore del diretto concorrente jvc rs45, primo perchè ha matrici più veloci e inoltre puoi anche usare il motion flow con il 3d. Inoltre dicevano che soffriva meno del crosstalk a differenza del jvc.
Per quanto mi riguarda ho visto diversi film in 3d e si vede bene, molto spesso la qualità del 3d varia per via dal film, che alla fine è la variabile maggiore per quanto riguarda la qualità di visione a prescindere dal vpr o tv usato.
L'unica nota negativa che devi tenere a mente con il 3d del hw30 è che il trasmettitore degli occhiali va posto assolutamente davanti alla seduta, perchè il segnale non funziona di rimbalzo come invece avviene con i nuovi sony e con i jvc.
Per alcuni questo tipo di problema è stato piuttosto snervante.
Io ho piazzato il trasmettitore sotto al centale, il problema è che il trasmettitore è collegato al vpr con un cavo tipo ethernet. Quindi devi avere una canaletta abbastanza libera per farlo passare in modo da non doverlo tenere a vista.
Per il costo non sò dirti, più o meno gli occhiali costano 100 euro cad. ma ormai forse li trovi anche per 80. Il trasmettitore non saprei..
-
25-01-2014, 14:20 #383
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
come sempre grazie, bolero.
-
10-02-2015, 12:21 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
ciao a tutti vi chiedo una informazione, il mio vpr ha circa 800 ore di utilizzo, un difettino che ho sempre notato riguarda le immagini luminose,tende ad avere dei piccoli sbalzi di luminosità, sia ben chiaro che non sono per niente fastidiose, parlo nella visione in 2 d perchè il 3 d non lo uso, anche i vostri hanno lo stesso difetto? o è una questione di impostazioni?
grazie
-
10-02-2015, 19:58 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Cosa intendi per sbalzi di luminosità? intendi tipo l'immagine che sfarfalla leggermente o meglio ti sembra di notare un leggero tremolio nell'immagine soprattutto nelle zone più luminose e quindi chiare?
Il mio ha 827 ore.. guardiamo la stessa quantità di film! :-)
-
11-02-2015, 07:09 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
esattamente come dici un leggero sfarfallio nelle zone luminose più chiare, ho letto i post precedenti e dite ti tenere per un pò la lampada su alto , funziona?
io di ore ne ho esattamente 876............... lo accendiamo assieme!
-
12-02-2015, 07:33 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Si confermo allora che se metti la lampada su alto cessa immediatamente..
Quel fenomeno appare di tanto in tanto è stato più frequente nelle prime ore di vita del vpr (prime 400) adesso è molto più raro.
Comunque su ricerche che ho fatto come scritto in precedenza è un problema che non è legato a questo vpr oppure ala tua lampada, altri vpr di altre marche hanno mostrato lo stesso tipo di sfarfallio.. da come ho capito è una "problematica" della tecnologia del tipo di lampada che a volte sembra emettere un flusso luminoso un pò instabile.
Comunque se trovi una scena chiara dove lo vedi bene, metti in pausa e vedrai che anche in pausa lui continua con il suo leggero pulsare, poi prendi il telecomando del vpr e switcha la lampada da basso a alto, e vederai che il fenomeno sparisce subito stabilizzando l'immagine.
A volte tornando su basso non si vede più già da subito, certe persone consigliavano di fargli fare qualche ora con la lampada su alto, è un pò come per un motore dare una "sgasata"..
Prova, ovvio per chi dovesse leggere queste cose che non ha un vpr che non è che ogni poco accade questo tipo di problema, ultimamente l'ho notato un paio di mesi fà ma era davvero leggero.
Tutto qui, non rileggo tutto lo scritto perchè sono al lavoro e ho scritto a fontana..
Se hai altri dubbi chiedi pure!!
-
12-02-2015, 09:44 #388
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
grazie bolero darò la sgassata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
07-09-2015, 20:13 #389
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- goro
- Messaggi
- 71
Ciao
Nessuno dei possessori del Hw 30 lo ha mai provato abbinandolo ad un processore video serio tipo il Radiance?
Vorrei capire se i benefici ci sono (non mi aspetto miracoli come coi Jvc) o se i miglioramenti sono trascurabili e non giustificano dunque l'acquisto di un processore esterno.
-
08-09-2015, 08:31 #390
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
io ho avuto notevoli miglioramenti con l'oppo 103 D la differenza è decisamente notevole!!