|
|
Risultati da 7.486 a 7.500 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
18-09-2012, 14:14 #7486
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Opitergium
- Messaggi
- 196
Esteticamente molto belle sicuramente, mi piacerebbe sentirle
Meglio tacere e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio
TV: Panasonic 50VT60. SINTOAMPLIFICATORE A\V: Denon AVR-2313 . DIFFUSORI FRONT: Indiana Line Tesi 560, CENTER: Indiana Line Tesi 760, SURROUND: Indiana Line Tesi 204. SUB: Velodyne Impact 10. SORGENTI: WDHD TV, MySkyHD.
-
19-09-2012, 14:31 #7487
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Anche a me.
In effetti ne aspetto una coppia per ottobre (di Diva 255), quindi le sentirò direttamente a casa mia (con Pro-Ject CD Box S e Stereo Box S).
PS: E' leggermente frustrante che chi ha potute ascoltare le 655 (che comunque ringrazio per le foto) non sia in grado di dire di più, per esempio circa il senso di trasparenza... e quel "medioalti decisamente molto più in evidenza" suona un filino inquietante, mi fa pensare che Indiana Line abbia deciso di trasformarsi in Klipsh?Certo le Tesi 260 (non rodate) erano leggermente timide sugli alti, e lo erano anche le Musa 205 e 505. Speriamo bene, non credo che ai progettisti IL sfugga il senso di "suono coerente" comunque.
Ultima modifica di salut; 19-09-2012 alle 17:46
-
19-09-2012, 19:46 #7488
no no no tranky... niente acuti klipsh ... infatti ho scritto medio alti. .. le voci sono di una naturalità precisa ed una coerenza maggiore rispetto a musa e tesi ...che già non sono affatto male .Posso dire, e la stessa cosa l' ha sentita l' amico obiettivo con cui sono andato al TAV, che la voce di De Andrè era precisa e naturale come fosse stato lì davanti, senza sfumature, cartavetrevoli o nasali...
Poi i bassi purtroppo erano non valutabili perchè in talune canzoni il solito problema delle sale non trattate del TAV la fa da padrona...ma comunque a spanne (anche se la sala era diversa dagli anni precedenti) penso che le Diva non abbiano più problemi di collocazioni di musa e tesi a torre, anzi, penso che con un doppio woofer "veloce", come lo ha definito l' ing. Costa presente in sala...avranno meno problemi di collocamento. Intendiamoci: problemi che ogni diffusore a torre con woofer non smilzi e caricamento in bass-reflex ha sicuramente quando lo si vuole posizionare (emarginare) negli angoli di una stanza ...
Per trasparenza, microdettaglio etc etc chiedi ad Antonio Leone, che sicuramente ha un bagaglio di esperienza in fatto di ascolto che potrà aiutarti maggiormente di me...
Comunque, prendendo a prestito o "rubando" una frase in voga in una pubblicità di una nota casa di elettronica... per me le Diva sono le "migliori Indiana Line di sempre" ...spero che non mi facciano causa
P.S. il rodaggio di tesi e musa, da quello che ho letto anche in altro forum, è ben più lungo di "alcune decine di ore" rispetto a come scrive Indiana Line nei manuali . Soprattutto per le Musa il rodaggio è mooooolto lungo e lascia piacevoli sorprese ... peccato per chi in passato ha preso le Musa e dopo neanche 20 ore le ha ridate indietro ...Ultima modifica di riki72; 19-09-2012 alle 20:02
SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
19-09-2012, 22:06 #7489
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Mmm bene, grazie. Stavo quasi per prendermi le B&W 686, poi ho deciso di aspettare le Diva 255. In precedenza ho provato le Paradigm Atom Monitor v7, che sono ottime casse, molto trasparenti, decisamente più trasparenti delle Tesi 260 per esempio. Chissà che le Diva abbiano una trasparenza paragonabile, ma con un suono un pelino più colorito e rotondo. Le B&W sarebbero state più o meno tali, ma ho deciso di tentare la fortuna colle Diva
A proposito, magari non è il posto giusto ma anche le Pro-Ject Speaker Box 5 sono ottime casse, le raccomando per chi vuol spendere poco più di 200 euro. Per me vanno un po' meglio delle Tesi 260 se si cerca un "minimonitor" musicale.
Non ho dubbi che le Musa (magari anche le Tesi) migliorino un bel po' con il rodaggio, anche se questo vale un po' per tutto. Uno dei diffusori che ho seriamente considerato per la mia piccola camera erano le Musa 105, che putroppo non sono più riuscito a sentire. Mi spiace un po' che le Diva 255 siano leggermente più grandi..Ultima modifica di salut; 19-09-2012 alle 22:13
-
19-09-2012, 22:19 #7490
le Diva sono un netto passo avanti rispetto anche alle MUSA
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2012, 22:23 #7491
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
E rispetto alle B&W serie 600 cosa diresti? grazie
Non diresti nienteUltima modifica di salut; 20-09-2012 alle 10:14
-
20-09-2012, 12:20 #7492
da provare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-09-2012, 14:55 #7493
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi sa dare qualche impressione sulla serie EGO e su quale Sub abbinare?
Grazie
ValerioTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
20-09-2012, 17:55 #7494
indiana line basso 830 o 850 o 930 o 950
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-09-2012, 09:37 #7495
Oppure???
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
21-09-2012, 11:15 #7496
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Mi domando se le Diva 255 avranno i morsetti bi-wiring, e se ci sarà il "tappo di spugna" per il reflex. Qualcuno le ha viste di dietro??
-
21-09-2012, 11:20 #7497
Non l' ho fotografato... e mi sembra di ricordare che nelle 655 ci fosse il doppio connettore... nelle 255 proprio non ho guardato ma le musa 205 lo avevano ... penso lo avranno anche le diva 255 ... per la spugna non so che dire...
SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
21-09-2012, 11:47 #7498
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Spugna anche per il reflex anteriore?
Le TESI 560 non lo hanno...
-
21-09-2012, 13:05 #7499
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 411
Solo i centrali TESI hanno la spugna le altre no.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
21-09-2012, 14:15 #7500
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Buondì a tutti!
2 cose veloci veloci...non è che di IL vi risulta escano altri diffusori bianchi a breve? Sono ancora indecisa tra le Ego e le Tesi 242: ho il "vincolo" del colore bianco oltre a quello delle dimensioni, se non altro le opzioni sono poche ma se vi viene in mente qualche suggerimento...
grazie sin da ora
Ale