Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 90 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1340
  1. #886
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Quando si notano delle zone più scure (macchie) sullo schermo soprattutto su sfondi chiari e movimenti laterali dell'immagine (se c'è lo si nota sopratutto nelle partite di calcio, nelle gare di sci, ecc.), in questo caso il pannello è afflitto dal DSE (Dirty Screen Effect).
    Il DSE può presentarsi anche con il "vertical banding" (anche in questo caso su sfondi chiari e movimenti laterali dell'immagine) di solito si presenta con fasce verticale su zone più o meno ampie dello schermo.
    Prova a mettere su spento: "Perfect Natural Motion", "Riduzione artefatti MPEG, "Riduzione rumore" e la "Nitidezza" a 0 o al max 1.

  2. #887
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    1cm! No a me è 1 mm come un filo da pesca tendente al giallo/verde ed e' visibile solo con immagini ferme e chiare o blu. Ma il DSE si nota solo sulle partite di calcio o comunque su sfondo verde?
    Come ti ha detto Rik il DSE lo noti su sfondi chiari, in particolare verde o bianco.
    Io lo vedo come vertical banding, bande d'ombra verticali su immagini in movimento.
    Prova a verificare con immagini in hd così non avrai i difetti di definizione delle immagini in sd.

  3. #888
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Grazie tante per la spiegazione ora ho capito. Ho fatto le diverse prove e credo di esserne affetto anch'io, forse in forma piu' leggera. Ma non ne sono convito.
    Ho un problema piu' grave da risolvere, la linea verticale. Provo andare al negozio o al centro d'assistenza e sentire cosa mi dicono.

    In caso di sostituzione, esiste qualcosa di meglio o al massimo di uguale qualità per 1400 euro? E' quanto l'ho pagato!

  4. #889
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ti ho mandato un PM.

  5. #890
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Grazie, letto. Ho controllato nel negozio e sono 400 euro di più di quanto ho pagato il Philips, se riesco volevo rimanere nella stessa fascia di prezzo.
    In caso di sostituzione, esiste qualcosa di meglio o al massimo di uguale qualità per 1400 euro? E' quanto l'ho pagato!

  6. #891
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    In caso di sostituzione, esiste qualcosa di meglio o al massimo di uguale qualità per 1400 euro? E' quanto l'ho pagato!
    1400 euro è un affare per quel televisore, a quel prezzo non esiste nulla di paragonabile.
    Io mi farei sostituire il tv così da risolvere il problema della linea.

  7. #892
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Era proprio la notizia che volevo sapere, purtroppo in negozio lo stesso modello non e' disponibile. Resta l'assistenza, che a quanto riportato dalla risposta arrivata via e-mail dal sito Philips, dovrebbero ritirarlo a casa gratuitamente, se e' in garanzia.

  8. #893
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Affezionato Philips sono combattuto sia per l'audio che per l'ambilight che gia possiedo su 2 tv lcd , tra questo e il sony 855, ma leggendo le ultime pagine di questo interessante 3d, mi sa tanto che dico addio alla gloriosa di un tempo philips a causa di questi pannelli, eiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ragazzi vi ricordate del philips aurea ? quello si che era un tv

  9. #894
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Se mi cambiano il panello del philips 9706 con il difetto della riga gialla, come posso essere sicuro che lo sostituiscono sempre con uno della gamma 9706 e non ad esempio con un 9606 (sempre 46" ovviamente)??? C'e un modo per verificarlo senza ombra di dubbio???
    Esaminando le caratteristiche di entrambi sembrano uguali !!!
    (http://www.avmagazine.it/forum/69-di...hlight=pfl9606)

    ps: Confermo la presenza massiccia del DSE!

    EDIT: Ma il card reader SD nel retro del televisore, serve unicamente per la netTV a pagamento? Non puo' essere utilizzato analogamente come una chiavetta USB?
    Ultima modifica di roponet; 16-09-2012 alle 00:07

  10. #895
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    Se mi cambiano il panello del philips 9706 con il difetto della riga gialla, come posso essere sicuro che lo sostituiscono sempre con uno della gamma 9706 e non ad esempio con un 9606 (sempre 46" ovviamente)??? C'e un modo per verificarlo senza ombra di dubbio???
    Esaminando le caratteristiche di entrambi sembrano uguali !!!
    (http://www.a..........[CUT]
    Il modello a 46" è l'unico ad avere la sigla 9706 avendo la tecnologia moth eye, il 9606 riguarda le altre dimensioni quindi è impossibile sbagliare a sostituire il pannello.
    Non ho mai provato ma la card reader sd dovrebbe essere analoga ad una chiavetta usb.

  11. #896
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Cosa intendi per "riguarda le altre dimensioni"? Anche del 9606 esiste da 46" e fra i 2 le caratteristiche sono molto simili.

    Da manuale e' riportato che una volta inserita l'SD non và più tolta e menziona l'uso solo a riguardo della netTV!

  12. #897
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    Cosa intendi per "riguarda le altre dimensioni"? Anche del 9606 esiste da 46" e fra i 2 le caratteristiche sono molto simili........
    Non mi sembra che esista o sia esistito un 46pfl9606, come si può evincere andando qui:

    http://www.p4c.philips.com/files/4/

  13. #898
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Da quì sembra di si:

    20120916212407.jpg
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #899
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente scritto da roponet Visualizza messaggio
    Da quì sembra di si:

    20120916212407.jpg
    Puoi specificarne la provenienza e a quale mercato era destinato?

    Grazie

  15. #900
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92

    Si, al post poco più sopra, numero #894 ho inserito il link della fonte.


Pagina 60 di 90 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •