Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 46 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 687
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    Curiosità a mille!!

    Io tra pochi giorni acquisto casa in condominio e avrò una tavernetta adibita a zona living ed è dove comincerò a mettere l'impianto. Il problema insonorizzazione mi è caro, perciò penso che poi ti chiederò qualche consiglio (anche perché non credo proprio che potrei realizzare le meraviglie che stai facendo tu, causa diversi problemi tipo altezza del soffitto a soli 250cm che penso mi impedisca un controsoffitto come si deve).

    Ma a tal proposito: è possibile conoscere quanto hai speso per ogni materiale e per la realizzazione finale? Se non sono troppo indiscreto...

    E comunque...COMPLIMENTONI! Ti invidio assai!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera Visualizza messaggio
    Ricordo anch' io l' efficacia del dialog lift.
    Oltre a "far salire" la posizione percepita del centrale rendeva anche il suono più pieno.
    Per contro si perdeva molto in direzionalità.
    Questo nel mio caso non è un gran problema, perchè il divano di fronte allo schermo è praticamente uguale alla posizione dei diffusori frontali. Dunque la direzionalità non è intaccata. Se intendi quella orizzontale frontale.
    Ed in questo, inoltre, fatta la dovuta prova con un centrale o con due, il doppio centrale aiuta a tenere il dialogo a centro schermo.
    Per l'altra, quella cioè verticale, il dialogue lift a mio avviso ( e percezione) non apporta che benefici.
    E' una delle feature cui non rinuncerei mai.


    Citazione Originariamente scritto da Viperpera Visualizza messaggio
    Fossi in te mi sarei autocostruito un centrale su base Tik di dimensioni bibliche 0_0'
    L'avevo considerata come ipotesi. Inoltre c'è un canale centrale della serie Pro (Mi sembra si chiami PC 600 o roba simile), che è identico alle Ti6k. Ma oltre a costare quello uno sproposito (siamo oltre le 1.700€ ), l'ipotesi DIY si scontrava con un dato di fatto ineludibile: avrei fatto un cassettone squadrato, e non so quanto ermetico.
    Farlo curvo così come il progetto TiK esige non avrei saputo proprio come fare....
    Inoltre: i filtri passivi chi me li progettava? Ed i volumi di caricamento interni? E i setti di rinforzo della struttura?
    Alla fine arrivavo alla stessa cifra se non di più, col quadruplo dello sbattimento ed il decuplo delle incognite...
    Ho abbandonato subito l'idea, anche considerando che, mia fortuna, avevo a disposizione due rarissimi e preziosissimi Ti1k Center, progettati proprio per quello scopo, e che, guarda un pò, entravano al millimetro nel mobile che avevo individuato per la bisogna....
    Insomma, da questo punto di vista tutto è andato per come doveva andare. Rimuginarci sopra lo trovo alquanto ozioso.

    Almeno sino a quando non passerò ad altro Yamaha
    Con i nuovi ci sarà l'esigenza di un altro canale posteriore (quello effetti). Dunque i diffusori che ora fungono da surround back, alla buon bisogna verranno riconvertiti in canali effetti posteriori (sono già nella posizione giusta): dunque il surround back, per una saletta piccola come la mia, potrà tornare ad essere unico, sopra il VPR, così come lo pensai nel SasaDF Theater 1 ®.
    In quel frangente, dunque, rispolvereremo ipotesi di sviluppo di un diffusore DIY con componentistica ad HOC che faccia al caso mio.
    In questi mesi avevo troppe incognite da affrontare e troppe questioni per complicarmi ulteriormente la vita.
    Torno a ripetermi, così è perfetto dal punto di vista acustico, e splendido da quello visivo, vedrete



    Citazione Originariamente scritto da Viperpera Visualizza messaggio
    Son curioso di vedere l' efficacia dell' isolamento soprattutto sull..........[CUT]
    Problema noto
    Mi son mantenuto una bombolona per siringare tutti i retri dei flutti: e gli stessi, dopo averci fatto passare i cavi necessari, sono stati imbottiti di poliuretano espanso ignifugo. Ma ovvio che qualcosa uscirà sempre.

    Ho sempre avuto presente l'esperienza all'MDL Theater di qualche anno fa.
    Il suo lavoro di insonorizzazione è di una incomparabile maestria e di un livello qualche scala di grandezza superiore a quello attuato nel mio caso, con millemila accorgimenti.

    Ebbene, quella volta scesi nel rustico a bere qualcosa mentre Mimmo stava continuando a giocare con gli altri amici.
    Nonostante tutto quello che è stato fatto, chi era nel rustico (due piani più sotto) percepiva dei boati simili al volo radente di uno stormo di fortezze volanti in formazione d'attacco durante la Seconda Guerra mondiale in fase di bombardamento su Norimberga!

    Dunque, ogni sforzo, nei limiti del possibile e delle mie risorse, per trattare l'ambiente, consci che l'unico modo per non essere sentiti è .....stare altrove!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Complimenti per i lavori svolti...e per i dettagli della discussione...

    Pensavo anche io nel centralone come descritto da Viperpera...

    Per il resto io essendo in una villetta non me ne sono preoccupato più di tanto...
    ma ho paura per i bassi e la propagazione sul pavimento...(Maledetto cemento armato ! )

    Comunque grande e se non metti una foto con il martello pneumatico come dice Kabuby77... (..vedi le mie con gli attrezzi )
    Saremmo sicuri che non li hai fatti tu i lavori...
    soprattutto se vengono bene...

    Scherzo...DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    Curiosità a mille!!
    Lusingato

    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    Io tra pochi giorni acquisto casa in condominio e avrò una tavernetta adibita a zona living ed è dove comincerò a mettere l'impianto. Il problema insonorizzazione mi è caro, perciò penso che poi ti chiederò qualche consiglio (anche perché non credo proprio che potrei realizzare le meraviglie che stai facendo tu, causa diversi..........[CUT]
    Nuovamente lusingato, grazie.
    Puoi sempre adottare altre soluzioni della stessa ditta che mi sembra abbia progetti per ogni esigenza e tasca.

    Tieni conto che di materiali, per tutto quello che hjai visto e che vedrai, fatturati tutti al 10% perchè facenti parte di ristrutturazione con regolare S.C.I.A. depositata allo sportello per l'edilizia (con progetto della preziosissima Arch. Chiarelli: dunque considera anche questi di costi, che tanto ti tornano per le agevolazioni fiscali), il costo è di ca. 3k€. Un altro paio se ne sono andati di manodopera e installazione. € più € meno ... C'ho tutto nella cartella in caso di visitine
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da sanfeb Visualizza messaggio
    Complimenti per i lavori svolti...e per i dettagli della discussione...
    Lusingato anche dalle tue parole, grazie. Mi son ispirato anche al tuo di 3d nella realizzazione del mio


    Citazione Originariamente scritto da sanfeb Visualizza messaggio
    Comunque grande e se non metti una foto con il martello pneumatico come dice Kabuby77... (..vedi le mie con gli attrezzi )
    Saremmo sicuri che non li hai fatti tu i lavori...
    soprattutto se vengono bene...[CUT]
    Ma infatti era chiaro sin da subito che simili lavori non li ho fatti da solo
    Non solo non ne sarei mai stato capace, ma per fare simili opere ci vuole oltre che la capacità e l'esperienza (soprattutto direi), anche gli strumenti di precisione adatti. QUel laser della HILTI che girava intorno alla stanza ed indicava la bolla esatta ove inserire i supporti laterali mi ha lasciato così

    Visto poi che i ragazzi che hanno lavorato da me, fanno lavori in tutt'Italia, se qualcuno ha bisogno dei numeri, potrà contattarmi in privato: io la mia raccomandazione gliela concedo, perchè son stati bravi ed hanno seguito alla lettera le mie richieste.

    Chi non consiglierei mai è l'elettricista, che mi ha fatto un danno tale, che vedrete tra poco , da meritarsi la ghigliottina (io intanto gli ho mandato lettera di contestazione dei lavori non a regola d'arte. La citazione danni non gliela farò mai, perchè io, STUPIDISSIMO, ci ho messo del mio ....
    Poi vedrete...)

    Scommetto che lì mi massacrerete!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao Sasà complimenti, però vogliamo una tua foto col martello pneumatico in mano
    Grazie dei complimenti
    Ma non posso accontentarti , non mi sono curato di fotografarmi durante i lavori
    Eppoi, mica stavamo asfaltando una strada! (martello pneumatico...tzk! )

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Curve troppo strette per i cavi...corrugati non identificati oppure ho trovato ....
    Corrugato troppo piccolo per l'HDMI ! ! !

    Un classico...

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    peggio, molto peggio...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Massì il doppio centrale è un buon modo per aumentare l'efficienza con relativamente poca spesa. Secondo me grandi problemi non ne avrai, forse un po' di comb filtering in alta frequenza.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ...che per evitare al massimo ho anzitutto collegato i due centrali con cavi dall'uscita pre fino al diffusore, identici e di identica lunghezza.

    L'emissione è per fortuna molto coerente: al punto che quando si è bruciato un finale che pilotava uno dei due centrali(ero seduto al lato del centrale che continuava ad erogare), non me ne sono accorto subito, ma solo dopo che, appunto, avvertendo un certo ingiustificato calo di efficenza, ed un sensibile sfasamento verso un lato con perdita di corpo dell'immagine sonora, ho tentato di compensare alzando il volume: arrivato a livelli non abituali, mi son avvicinato chiedendomi cosa fosse successo, e a distanza di pochi cm, aihmè constatavo che il finale era schioppato!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Lo spessore dell'AKustik art.2 è di 3,23 cm totali. Poi ci devi mettere un altro paio di millimetri di spessore per la malta cementizia fonoisolante (che io ho fatto spalmare in quantità industriali )

    In pratica, così a occhio la stanza si è ristretta dal lato della parete insonorizzata, di una inezia, quasi non percepibile.
    ma oltre al foglio di autstik non hai messo anche la struttura in cartongesso?

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Quella è un tutt'uno con la struttura pressata di quel materiale fonoassorbente. IN pratica è una finta parete che si sovrappone a quella preesistente, costituita da uno strato di 20,5mm di spessore fatta da questo materiale che descrivo in dettaglio nel 3d ufficiale, più uno di classici 12mm di cartongesso, in una struttura unica e compatta.
    Si ruba poco spazio ed è l'intervento più blando di quelli previsti: in effetti assorbe circa 50Db, mentre quelle più articolate riescono ad assorbirne anche circa 60 db, cioè oltre il triplo....Ma la mia stanza era già quello che era, intervenire ancora più pesantemente avrebbe mortificato la vivibilità e l'abitabilità dell'ambiente, oltre che il mio portafogli, già asfittico di suo...
    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 03-09-2012 alle 17:25
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Noooooooooo
    Ora devi far vedere il lavoro dell' elettricista. 3keuri architetto incluso son veramente pochi.

    L' hai messa na traccia per i bass shaker vero?
    La mia saletta --> ViperHT

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    no. Nessuna traccia per i bass shakers. CI avevo pensato, ma quando ero in quella fase, non avevo la minima idea di dove avrei messo i divani, per cui ero terrorizzato di fare un buco sul pavimento in un posto sbagliato. Conclusione, cavetto che girerà per la stanza. Sempre se trovo l'ampli che dico io, perchè col vecchio finale rotel, svampato anche lui, avevano davvero poco senso...

    3k€ di soli materiali: spesa architetto a parte... (così come la manodopera è stata indicata a parte)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Svampato il finale e un centrale...qui si prospetta il dolo dell'elettricista!


Pagina 4 di 46 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •