|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
31-08-2012, 07:02 #1
Il ritorno di un mito alla vera Hi-Fi: A-S3000 + CD-S3000
Da tanto tempo sono al corrente del ritorno di Yamaha alla vera HiFi con due prodotti di livello, il lettore Sacd CD-S3000 e l'amplificatore 2ch A-S3000, ma mi ero impegnato a non rivelare nulla, fino ad oggi, quando in anteprima mondiale alla IFA di Berlino verranno esposti due prototipi (non ancora funzionanti) di questi due apparecchi.
Avevo avuto modo all'inizio di quest'anno di vedere dei disegni e delle foto dei progetti, assieme alla comunicazione della loro fascia di prezzo: sia il lettore Sacd che l'amplificatore stereo saranno nella fascia dei 3500 euro cadauno, quindi per accaparrarseli entrambi arriviamo a 7000 euro di listino. L'ampli stereo poi è dotato di Vu-Meter. Bellissimo !
Inoltre a breve il costruttore del Diapason svelerà anche dei nuovi diffusori realizzati con materiali davvero all'avanguardi, ma di questi difusori sono in possesso di ben poche notizie.
il CD-S3000 e l'A-S3000 Yamaha li presenterà anche al TOP Audio di Milano sempre ancora in forma statica, gli apparecchi dovrebbero approdare sul mercato a primavera 2013.
In trepida attesa di poterli toccare con mano ed ascoltarliTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
31-08-2012, 15:08 #2
hai qualche immagine luca?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-08-2012, 16:32 #3
Purtroppo no, le ho chieste più e più volte, ma senza successo. Penso settimana prossima di riuscire ad avere qualche cosa. in Yamaha Italia sono molto abbottonati da questo punto di vista.
553696_424076004294278_1822989063_n.jpg
questa è l'unica cosa che posso pubblicare per ora, vogliono creare molto Hype su questi prodotti.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
31-08-2012, 18:27 #4
.........thanks
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-09-2012, 12:49 #5
Be', parlare di "ritorno" mi sembra un po' eccessivo, Yamaha è sempre stato un buon marchio, poliedrico, avendo una produzione che spazia in tanti settori, ma per quanto riguarda la riproduzione musicale, sempre sul commerciale, a volte di buon livello,a volte nella media.
Non mi ricordo che sia mai stato nel novero dei nomi della grande Hi-Fi, quella "vera" come indicato nel titolo.
E' vero che c'è sempre una prima volta, per cui può darsi che questi nuovi prodotti segnino un salto di qualità ed indirizzo, non è mai troppo tardi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-09-2012, 14:26 #6
ciao Nordata, innanzitutto grazie per il tuo intervento in questa discussione: mi riferivo al fatto che Yamaha negli anni 60/70/80 in campo HiFi era un nome di quelli "Pesanti", mentre invece negli anni 90 ed anni 2000 ha lasciato cadere nel vuoto l'HiFi, lanciando prodotti inconsistenti e non degni del marchio nel settore HiFi, per dedicarsi anima e corpo al Multicanale. dal più grande produttore mondiale di strumenti musicali, molti sono rimasti delusi di questo disimpegno ventennale dall'Hi-Fi, me compreso.
In quegli anni passati Yamaha ha lanciato prodotti che sono rimasti negli annali di storia dell'HiFi come l'amplificatore CA-1000 http://www.thevintageknob.org/yamaha-CA-1000.html , come il leggendario diffusore NS-1000 http://www.thevintageknob.org/yamaha-NS-1000.html , come il gira-lp GT-2000 http://www.thevintageknob.org/yamaha-GT-2000.html o il fantastico lettore CD GT-CD1 a doppio telaio http://www.thevintageknob.org/yamaha-GT-CD1.html
il ritorno era riferito alla qualità ed alla fascia di prezzo di quei prodotti che non erano affatto commerciali dato che ci volevano un decina di stipendi del tempo per acquistarne uno, mentre attualmente non si va oltre la fascia medio, medio bassa dei prodotti HiFi commercialiUltima modifica di Nordata; 01-09-2012 alle 16:26
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
01-09-2012, 16:58 #7
Ultima modifica di petshopboy; 01-09-2012 alle 17:02
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
01-09-2012, 17:28 #8
Il "problema" di questo tipo di prodotti non è tanto la qualità assoluta delle elettroniche (che non metto in dubbio), quanto l'appeal che oggi possono generare.
Gli appassionati di breve corso non spendono 7000 euro per un sistema del genere, anche perché probabilmente sono più interessati a qualche mega docking con le lucine per dispositivi Apple ..... Quelli di lungo corso, che magari hanno vissuto l'epoca d'oro della casa dei tre diapason, investono questa cifra magari su un usato però "esoterico" tipo Nakamichi, Accuphase, Luxmann o altri Brand di richiamo che verosimilmente possono anche essere qualitativamente inferiori, ma che appunto hanno mantenuto un marketing più "vivo" negli ultimi tempi.
Una cosa simile l'ha fatta Onkyo qualche mese fa, ma non sono a conoscenza dei dati di vendita europei di queste elettroniche, comunque immagino poco lusinghieri, e non tanto per la recessione, la crisi e bla bla bla, quanto proprio perché oramai si è "abituati" a vedere Onkyo (ed anche Yamaha) come elettroniche MCH ma di prezzo più o meno accessibile e popolare.
Chissà perché del lancio di questi prodotti ... Un'ipotesi potrebbe essere approfittare di una vetrina internazionale per poi venderne in quantità nei mercati asiatici emergenti, dove forse i "nuovi appassionati" sono anche pronti a spendere queste cifre per prodotti di qualità anche da Yamaha.
Il Brand che IMHO è diventato via via più "commerciale" e si è buttato anche sul multi canale A/V , ma ha mantenuto un aura di "esoterico e ben suonante" è Marantz. Forse Yamaha prova la scalata a questo gruppo ..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-09-2012, 18:30 #9
Concordo in toto, quando un brand si è affermato im ambito commerciale è molto difficile (ri)salire nella nicchia dei prodotti TOP. Essere presenti a 360° sul mercato è complessissimo dal punto di vista delle strategie di marketing, sono emblematici gli esempi del mercato dell auto, una volta che jaguar ha lanciato dei modelli di fascia media ha letteralmente sp**** il marchio, autoeliminandosi dalla lotta con Maserati, Bentley &co..
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
01-09-2012, 18:40 #10
perdonami ma il paragone non calza: Jaguar non ha mai lottato con Bently e Maserati.... non è mai stata così in alto nell'Olimpo delle Dream Car.
così come il Diapason non è interessato a fare un ritorno nell'Olimpo dell High End in quanto non ci è mai stata in quella fascia e di certo non fa e non farà concorrenza ai vari Accuphase, Luxman etc etc... anche perchè a quei prezzi di Accuphase, Luxman, McIntosh etc etc non ci compri proprio nulla.
Sarà anche difficile, ma lasciamoli provare, devono ancora uscire questi prodotti e già ci stracciamo le vesti su quanto possa essere errata questa scelta. Se l'azienda saprà promuovere il prodotto con sapienza, ed il prodotto sarà valido, io credo che potranno farcela.
Non è un caso che Yamaha ha abbandonato la fascia alta degli ampli multicanale ? la serie DSP-Z è fuori produzione da tempo e non ci sono alto di gamma nel multicanale ? Mentre si sono gettati a capofitto in questa avventura del 2 canali?
Penso che ci avranno ben pensato, anche se la scelta è decisamente controcorrente.
Io cmq sto già cominciando a risparmiare.......TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
01-09-2012, 18:48 #11
condivido molto la scelta estetica, sarebbe curioso conoscere il tipo di progettazione scelta....spera nettamente diversa dalle altre serie(spero non classe D) e logicamente le prestazioni, se ci puntano nel tempo possono anche fare qualche numero a livello internazionale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-09-2012, 19:16 #12
E' ancora troppo presto per scendere in questi dettagli, forse dopo il TAV sarà possibile saperne e raccontare di più.
(spero non classe D)
se ci puntano nel tempo possono anche fare qualche numero a livello internazionaleUltima modifica di petshopboy; 01-09-2012 alle 19:20
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
02-09-2012, 00:34 #13
Il mio appunto era proprio su questo, Yamaha, così come Pioneer, hanno realizzato ottimi prodotti, ogni tanto qualcosa di alta classe e prezzo non proprio popolare, probabilmente al top della fascia commerciale, ma "nell'Olimpo" dei prodotti Hi-Fi non c'è mai stata.
Il Brand che .....ha mantenuto un aura di "esoterico e ben suonante" è Marantz.
CiaoUltima modifica di Nordata; 02-09-2012 alle 12:08
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-09-2012, 09:26 #14Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
02-09-2012, 15:01 #15
Assolutamente ..... il trittico British Jaguar, Bentley e Rolls erano il non plus ultra del lusso e delle prestazioni, con Jaguar come Brand più sportivo e "snob" degli altri due .....
quello che oggi è divenuta Bentley, del gruppo Audi-VW, mentre la Jaguar ha avuto diverse vicissitudini passando dal gruppo Ford all'attuale holding ........ via via perdendo appeal."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)