Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65

Discussione: B&W MT-60D

  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    si, non l'avevo ancora visto e devo dire che come impatto estetico e' notevole. (anche il prezzo.....)

    ho dato un'occhiata i satelli con 85 db di sensibilita' hanno bisogno di una buona amplificazione e date le dimensioni avranno tutti i limiti del caso. Sarei curioso di sapere le frequanze di intersezione col sub.

    Inoltre esseno un Kit, (di classe ma sempre un kit) sono un po' stupito di non aver trovato in rete un manuale di installazione. Giusto per curiosare un po' tra connessioni e impostazioni del sub....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    comunque se cerchi un sistema che contempla estetica, piccoli ingombri e prestazioni valide l'MT60D è ai vertici
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    per il momento e' curiosita', sto aggiornando lo stereo....

    ma il giorno che mettero in vendita il mio sistema coi minidiffusori sara' sicuramente sulla lista dei candidati.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    allessandro di certo non posso permetterm di discutere con te perche conosco quanto sai in questo campo..ma io non ho detto che è un giocattolo ma che con 1600 euro posso prender ben altri sub piu performanti o no?1600 euro te ne escon di sub!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    con 1600 euro posso prender ben altri sub piu performanti

    tocca però sempre stabilire prima cosa sia un sub performante, perché nel progettare un sub di fascia media c'è sempre da fare un compromesso tra controllo-precisione e pressione acustica, basta dire che esistono buoni sub bass reflex e altrettanto buoni in cassa chiusa, eppure suonano in modo piuttosto diverso...

    Poi la gestione DSP permette un po' di sopperire alla mancanza di adeguati controlli dei bassi nel sinto-ampli. Sicuramente il prezzo lascia un bel margine a produttore e rivenditori, ma non vedo questo mucchio di rivali che lo surclassuno in tutti gli aspetti.
    Ultima modifica di gius76; 29-08-2012 alle 13:25

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Pegarx come ti è stato detto bisogna vedere cosa si intende per "performanti". Troppo spesso sta parola ha un sinonimo relegato all'SPL fine a se stesso, che da solo non è che uno dei tanti parametri che caratterizzano le prestazioni di un sub. Detto questo, giusto per specificare, l'area di emissione di due 8 pollici a lunga escursione è collocabile a metà strada tra un 25cm ed un 30cm... Quanto al discorso "giocattolo" so che non lo hai detto era un modo per riassumere il tuo "loro dicono che è bello, fighetto, scommetto che un l'XYZ lo distrugge ecc..." tutti discorsi "un po' così", che comunque volevano in qualche modo "sminuirlo" facendo intendere che è un costoso esercizio di stile (o mi sono rimbambito? ), quando invece già la sola scelta della controfase meccanica va ad influire positivamente sul controllo del cono (ed in sedicesimo sulla pulizia e precisione del basso oltre che sulla tenuta in potenza), così come la forma semisferica riuduce le onde stazionarie rispetto al classico "parallelepipedo"; e con 'utilizzo di coni in alluminio si approssima meglio il concetto di "pistone rigido", tutte scelte prgettuali ben difficilmente riscontrabili simultaneamente nei vari sub in commercio... Con la stessa somma esistono sub piu' o meno performanti in un'aspetto piuttosto che nell'altro, gli ingegneri B&W conoscono il mercato e le sue proposte, la loro è una delle tante non pensare però che non sappia far tremare il pavimento perchè sbagli...( e con questo non voglio certo dire che non esista chi spinge ben piu', ci mancherebbe!) Poi, se l'aspetto prestazionale è l'spl ad ogni costo, allora anche con un DD12 od un qualsiasi compatto sub in chiusa non si va da nessuna parte: i sub "veri" come li definisci, a 20hz devono (o dovrebbero in un mondo ideale...) garantire la stessa pressione di picco che hanno in gamma medioalta i diffusori principali, diciamo 105-110db con distorsione abbastanza contenuta, valore non raggiunto quasi da nessun sub commerciale se non modelli incredibilmente costosi e con woofer di diametro ed escursione decisamente "importanti"

    PS: puoi permetterti eccome di discutere con me , mi metti sempre su un "piano alto" quando l'utenza veramente esperta del forum, ti assicuro, che non è rappresentata me! inoltre a prescindere dal grado di conoscenza di ognuno tutti abbiamo sempre da imparare l'uno dall'altro
    Ultima modifica di Ale55andr0; 29-08-2012 alle 14:51

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Sicuramente il prezzo lascia un bel margine a produttore e rivenditori
    e chi non lo ha?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Beh, prendo la palla al balzo e ti invito a dare uno sguardo a questo thread appena aperto...

    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...-rythmik-audio

    In effetti, proprio nei post precedenti volevo accennare a questo Rhytmic, ma ho preferito rimanere in tema.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Tra l'altro il PVD1 ho letto che la lo stesso DSP del loro modello flagship DB1...

    Per quanto riguarda i diffusori sono indeciso tra gli M1 del kit (che quest'anno sono stati rinnovati) o con 685 front e 686 posteriori, sempre bianchi. Come canale centrale non saprei, non essendoci bianco in quella serie.
    Ultima modifica di maxscience; 29-08-2012 alle 16:32

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per forza uno di quella serie HTM 61/62
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    rettifico quanto ti ho detto sugli M1. Pare che il rinnovamento sia piuttosto sostanziale, e questi aggeggi scendono parecchio in basso viste le dimensioni. Non li ho ascvoltati ma non ho motivo di dubitarne visto che ho ascoltate invece le bellissime PM1 ed ho potuto constatare quanti bassi abbiano nonostante le dimensioni ridotte.

    In definitiva il kit M1 e sub PV1D mi sembra che abbia un attimo rapporto qualità prezzo.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Si per questo li avevo notati, li hanno rinnovati quest'anno e le parti interne dei diffusori, coni e tweeter sono stati riprogettati e prodotti in Inghilterra dalla B&W. Però le PM1 sono ben altra lega, derivano dalla serie 800 con il loro tweeter "diamond".

    Certo per loro è conveniente, un altoparlante uguale per front, center, rear. Un pò contro i dettami dell'HT..

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mmmm cavolo quindi in termini di pulizia e spl e tutto quello che cè da considerare..su che sub lo confronteresti?spl 1000?hrs10?volevo cercare di capire se è un super prodotto che va meglio degli altri e è pure bello,oppure almeno un po paga l'essere figo!
    e le piccole m1 che dicon ottime confrontate con una cm1 o una 685?son ottime in realazione alla dimensione o a livello generale?le dimensioni maggiori delle altre influisce o no?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    è un sub che suona bene senza troppi effetti ""Pump""
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    il sinonimo di cio' che affermi è insito nel marchio stesso: è un B&W
    Non ho invece avuto occasione (e probabilmente mai l'avrò) di sentire il DB1, è introvabile nelle grandi catene ed anche qui sul forum mi pare che un solo utente ne sia in possesso, ma chi ha avuto la fortuna di sentirlo ne ha parlato incredibilmente bene (quasi fin "troppo", per la serie "3 HRS12 non gli stanno dietro")
    Ultima modifica di Ale55andr0; 30-08-2012 alle 10:55


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •