Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 142 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 2116
  1. #1366
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    se ho capito bene sei tra i piu' "favorevoli" alla visione qualita' visiva kuro e panasonic vt50 sostanzialmente uguale tra pro e contro
    No, per me globalmente è ancora avanti pioneer: i VT50 sono tra i migliori tv disponibili sul mercato, sicuramente un nuovo riferimento, però i kuro hanno un nero più basso (e si vede ad occhio), non hanno un tetto massimo alla luminosità a seconda della modalità (se poi sblocchi la ISF giorno, te li tari come vuoi con tutta la luminosità che ti può servire per ambienti che non siano in pieno sole, in pratica, come poi il VT50 in THX Bright Room, solo che lì manca un qualcosa tra la luminosità in Professionale e le modalità molto più luminose), non hanno nessuna imperfezione con i 50Hz, mostrano un color banding quasi assente, e per quanto risolvano un po' meno linee in movimento e siano un po' più rumorosi (rumore video), si tratta di limiti davvero di pochissimo conto.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #1367
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    onore alla vostra "onesta' intellettuale" ...si o son pari o e' meglio uno, non si sa bene quale perche e' dura, ma sempre di un niente?
    Francamente quando lessi la nota recensione di Nicola (cfr il confronto tra foto in tema di luminosità Panasonic)

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...arte-3-finale/

    (vedi parte finale .. Sorgenti HD in 2D)

    rimasi stupefatto (con le dovute cautele dettate da una foto) della potenzialità visiva del VT50.
    Stupito positivamente al punto tale che volli provare a verificare quelle stesse prestazioni/condizioni sul Kuro .. ebbene il VT50 sotto quell'aspetto aveva indubbiamente qualcosina in più: se volevo vedere le stesse condizioni di luce nel Kuro dovevo "alzare" di uno step oltre il neutro l'apposito parametro ma .. scattava il dubbio di perdere sicuramente qualcosa nell'immagine complessiva.
    Sicuramente, a mio avviso, sotto questo aspetto Panasonic ha migliorato tantissimo e non fà minimamente rimpiangere Pioneer.
    Ultima modifica di aletta01; 28-08-2012 alle 17:08

  3. #1368
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    grazie, se ho capito bene sui dettagli sulle bassi luci tu trovi il vt50 migliore! io non sono in grado di valutare serenamente /giustamente quelle 2 foto ( vedo un nero troppo alto sul vt50, addirittura blooming intorno all'icona pausa? mi piace proprio per contro il vt30 hehe, quello si che e' kuro, ehm volevo dire nero, pero' si perde dettagli)...

    detto questo io , cioe' mi spiace, ma l'aspetto centrale, e non credo solo per me, perche' direi che nero migliore o peggiore ( kuro e vt) dettagli sulle basse luci migliori e peggiori ( vt e kuro sta volta) ...in entrambi i casi chi si posiziona secondo direi che soddisfa pienamente anche esperti ed esigenti come voi!

    invece chi arriva secondo ( vt o st che sia : voi siete riusciti a scorgere differenze?) dicevo nel dfc o bug 50 hz: lo fa in modo sopportabilissimo e raro oppure e' un distacco notevole, "rovinante parecchio l'immagine", e che un kurista appunto non puo' accettare serenamente! hehe ti esprimi aletta per favore?

    io immagino una cosa del tipo, alla prima carrella sinistra destra, hai beccato un doppio contorno e pensato "ma cosa e' quella roba la" ....oppure non hai visto proprio niente? grazie

  4. #1369
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    grazie, se ho capito bene sui dettagli sulle bassi luci tu trovi il vt50 migliore! io non sono in grado di valutare serenamente /giustamente quelle 2 foto ( vedo un nero troppo alto sul vt50, addirittura blooming intorno all'icona pausa? mi piace proprio per contro il vt30 hehe, quello si che e' kuro, ehm volevo dire nero, pero' si perde dettagli)...........[CUT]
    Lascia perdere quella foto, purtroppo la macchina fotografica va ad alterare il nero profondissimo del VT50

    ma che... io ho visto molto film bluray e film tv e ho solo avuto un appagamento visivo totale, con mascella a terra... non mi sono mai accorto di falsi contorni o roba simile, ho subito aggiornato il fw e non ha mai nitato niente, forse è colpa mia se non ho notato niente.. ma anzi se mi indicate una scena precisa in qualche film la provo subito!
    Grazie
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  5. #1370
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Come scrive Onsla trattasi di "limiti davvero di pochissimo conto" ... occhio abituato li nota.

    Mrwhiite mi chiedi un parere in proposito .. ebbene ti rispondo filosoficamente con le parole approssimative di un noto Kurista di questo forum:

    " ritoccare contrasto e luminosità di una immagine senza le dovute cautele e corrette misure è come castrare le potenzialità video del display... ".

    Se poi questo signore avesse ragione o meno lascio a tè la valutazione

  6. #1371
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Come scrive Onsla trattasi di "limiti davvero di pochissimo conto" ... occhio abituato li nota.

    Mrwhiite mi chiedi un parere in proposito .. ebbene ti rispondo filosoficamente con le parole approssimative di un noto Kurista di questo forum:

    " ritoccare contrasto e luminosità di una immagine senza le dovute cautele e corre..........[CUT]
    Ok ma se il difetto c'è vorrei vederlo anche io, se mi indicate qualche scena di film la rivedo 1000 volte, ma se c'è dovrei riuscire a vederlo
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  7. #1372
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Dipende dalle carrellate...non lo fa sempre...ma con gli incarnati...occhioooo
    Con "i tre moschettieri" addirittura ha fatto il dfc intorno ai capelli del papà di dartagnan mentre all'inizio si esercitavano un pó con le spade...sorgente:sony s790

    E compralo sto VT, si vede che ti prudono le mani da morire
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  8. #1373
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Dipende dalle carrellate...non lo fa sempre...ma con gli incarnati...occhioooo
    Con "i tre moschettieri" addirittura ha fatto il dfc intorno ai capelli del papà di dartagnan mentre all'inizio si esercitavano un pó con le spade...sorgente:sony s790

    E compralo sto VT, si vede che ti prudono le mani da morire
    Ok ti ringrazio, mi procuro subito il film, BD del 2011 giusto? Mi indichi altre scene? Grazie mille!
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  9. #1374
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Piú plateale procurati "Mamma Mia" poi se vuoi mi chiamine ti dico..
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #1375
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    e' plausibile che si veda piu' facilmente o piu' frequentemente nei blu ray invece che in sd addirittura?

    in linea di massima, mi sembra che tu riferisca di 2/3 volte massimo circa in media in un film?

    possibile poi che ci sia cosi tanta differenza tra persone come loro che sostengono cose di quel tipo, e gente come te amico mio, che rinunci completamente alla tv in questione solo ed esclusiamente per questo "piccolo limite di poco conto"??

    si vede che tanto piccolo, e di cosi' poco conto, non era dato anche che la signora filmarolo, dopo circa 2 secondi netti che avevano la tv, l'ha beccato subito e domandato "ma perche' quelle linee cosi'?" ( miss superesperta e professionista? beh sicuro piu' della media )

    mmm violo il regolamento se al venditore di vt50 , che ha scritto no perditempo, offro una bottiglia di prosecco di valdobbiadene per farmi vedere un po' la sua tv? intendo non si fanno certe figure?
    Ultima modifica di mrwhite10; 28-08-2012 alle 18:50

  11. #1376
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Piú plateale procurati "Mamma Mia" poi se vuoi mi chiamine ti dico..
    Ok lo farò, in BD o DVD ? Grazie
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  12. #1377
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Come rapporto qualità/prezzo, quale prendereste tra questi?:

    _ 50VT30 (senza aloni!) in garanzia fino al 2014, a 1000 Euro
    _ 5090H in garanzia per un anno e mezzo a 1600 Euro
    _ 50VT50 nuovo


    Saluti e grazie.
    Matteo

  13. #1378
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    hehe a scoppio ritardato abbiamo avuto la stessa idea: e cioe' rispondere a quel quesito secondo me interessantissimo..

    tutto verissimo cio' che dici: pero' come la vogliamo mettere la qualita' costruttiva, l'attenzione per i particolari, il non aver risparmiato e lesinato su nulla da un lato del pioneer, che si legge sempre funziona tranquillamen..........[CUT]
    Infatti non ho affatto discusso su questi temi, se fossero disponibili entrambi i tv nuovi con la garanzia non avrei dubbi a scegliere il Pioneer, ma credimi qualsiasi cosa anche se ben costruita si puo rompere, se hai visto com'è fatto un pannello plasma sai perfettamente quante possibilita' (microconnessioni sui flat cable) ci sono che un pannello si guasti. Io un tv senza garanzia di quel costo non lo comprerei, forse anche perche non sono mai stato particolarmente fortunato, avrei i brividi ogni giorno, magari dopo un mese che ce l'ho mi esce una riga.. a quel punto che faccio?

  14. #1379
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    quale prendereste tra questi?:
    _ 50VT30 (senza aloni!) in garanzia fino al 2014, a 1000 Euro
    _ 5090H in garanzia per un anno e mezzo a 1600 Euro
    _ 50VT50 nuovo
    se per te il 3D è importante non farei nessun VT ma prenderei un 55ST50 per via del picco di luminosità bloccata sul VT, viceversa se il 3D non interessa il kuro perchè con i film in generale e soprattutto con i BR rende meglio, miglior nero e zero difetti.

  15. #1380
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... mi esce una riga.. a quel punto che faccio?.......[CUT]
    uhm, considerati i costi in ballo, forse fai prima a buttarlo via e comprarne uno nuovo
    ... ovviamente si augura non accada mai a nessuno, sia ben inteso...


Pagina 92 di 142 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •