Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    189

    grazie plasm on ........ mi dovrebbe arrivare venerdi',adesso cerco come fare il rodaggio,.stavo pensando di tenerla accesa 200 ore di fila.....scusa se sono ot,mi puoi indirizzare su un metodo definitivo?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Prego, non c'è bisogno che la lasci accesa per 200 ore filate, abbi solo l'accortenza per le prime 200 ore di usarlo in modalita THX cinema e di non restare per piu di 2 ore su un canale che abbia un logo fisso, oppure usa lo zoom. Per il resto non crearti paranoie, i tv son costruiti per essere guardati non conservati

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    189
    va bene,ma per il pixel orbiter?avevo capito che con la thx c erano dei problemi??

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    quando ci sono loghi o altri elementi fissi il Pixel Orbiter deve stare sempre On, specie all'inizio. In THX se non ricordo male sta su Auto e non è modificabile.
    Se vuoi stare più tranquillo, usa la modalità Pro o Cinema (con Pixel Orbiter impostato su On) quando guardi programmi con loghi fissi
    Io userei la Pro sempre, ma prova e vedi un po'...
    Ultima modifica di rosmarc; 28-08-2012 alle 16:54

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    quoto in thx cinema pixel orbiter è su auto, quindi per il rodaggio l'ideale anche secondo me è:
    Professionale 1 (che anche io trovo ottima) con pixel orbiter su On e overscan nel periodo di rodaggio appunto su On cosi si è sicuri di non lasciare qualche fila di pixel spenti, e soprattutto film a schermo pieno 1,78:1 \1,85:1 e senza loghi.

    P.S.
    io vicino casa mia (Taranto) in una nota catena di elettronica (Eu*****s) avevo trovato un 50Vt50 e un 55St50 di esposizione, invece a mezz'ora in provincia di Brindisi in un altro negozio della stessa catena ho trovato il 50VT50 nuovo imballato che poi ho acquistato, quindi non mi posso lamentare nella mia zona li ho trovati con relativa facilità
    Ultima modifica di Antonio76; 28-08-2012 alle 12:32
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ciao antonio ti posso chiedere come mai hai optato alla fine per il 50vt50 e non il 55st50? si intendo che cosa esattamente e' stato piu' determinante nella scelta, ciao e grazie !

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    ciao antonio ti posso chiedere come mai hai optato alla fine per il 50vt50 e non il 55st50? si intendo che cosa esattamente e' stato piu' determinante nella scelta, ciao e grazie !
    ciao, si ineffetti ci ho pensato ed ero un po indeciso.
    Poi forse la "voglia psicologica" di avere proprio il VT50, anche rinunciando ai 5 pollici in piu, con anche gli occhiali di serie, e tutte le altre caratteristiche già di serie (vedi satellitare, controlli immagine piu profondi, ecc) , e una modalità di immagine THX forse ancora piu vicina e precisa, con anche un probabile piccolo vantaggio essendo cmq 5 pollici piu piccolo in SD e in buzz (buzz praticamente assente sul mio 50 pollici), insieme con il fatto che ho trovato il 50vt50 nuovo imballato, mentre il 55st50 l'ho trovato solo già esposto...

    insomma per tutta una serie di concause ho optato per il 50Vt50 di cui sono strafelice
    Ultima modifica di Antonio76; 28-08-2012 alle 15:48
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    si si capito si beh hai fatto benissimo, ma anche tu quindi ero molto indeciso e diciamo non sei riuscito a trovare differenze precise, distinguibili, avvertibili chiaramente, ecc a livello qualitativo visivo...pensavo invece magari vedendoli affiancati ( anche se le condizioni non saranno state certo buone dove hai detto da euro..) avessi potuto vedere differenze, grazie mille ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    si si capito si beh hai fatto benissimo, ma anche tu quindi ero molto indeciso e diciamo non sei riuscito a trovare differenze precise, distinguibili, avvertibili chiaramente, ecc a livello qualitativo visivo...pensavo invece magari vedendoli affiancati ( anche se le condizioni non saranno state certo buone dove hai detto da euro..) avessi potuto v..........[CUT]
    Si ero indeciso, cmq non ho potuto fare un paragone preciso per quanto riguarda l'immagine, perchè nel negozio dove erano esposti entrambi , non stavano vicini, ma molto lontani, con immagini diverse... Entrambi mostravano immagini a mio gusto fantastiche!

    Per fare il paragone che dici te bisognerebbe averli a casa affiancati con calma e vedere magari lo stesso film, le stesse scene... cosa ovviamente difficilissima.. che non ho potuto fare..

    Di sicuro anche il St50 è un grandissimo tv, sono convinto anche io che è molto molto vicino al VT50 come immagine e con un rapporto prezzo/ prestazioni fantastico, ma anche dalle recensioni lette mi sono fatto l'idea che il VT50 dovrebbe/potrebbe avere cmq un pizzico in piu di qualità, anche grazie a dei settings immagine ancora piu precisi e vicini al riferimento ( vedi thx cinema).

    Quindi visto che il prezzo di 50VT50 e 55ST50 in negozio è molto vicino (ci sono 200 euro di differenza, anzi direi che è lo stesso se aggiungiamo gli accessori es occhiali ecc di cui è dotato il Vt50) ho deciso di prendere il 50VT50 che poi è il solo che avevo trovato anche nuovo imballato, mentre il 55 St50 era esposto..
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Giusto per precisare Antonio76, tutti i Panasonic serie 50 hanno il wifi integrato.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Giusto per precisare Antonio76, tutti i Panasonic serie 50 hanno il wifi integrato.
    giusto, ricordavo male, era il satellitare integrato nel Vt50 ed assente nel St50.. piu qualche altra caratteristica in piu che cmq vi è su Vt50 ( es filtro migliore, controlli immagine piu profondi, finiture e design, registazione anche su Sd ecc ecc) e ovviamente i 2 occhiali 3D di serie
    Ultima modifica di Antonio76; 28-08-2012 alle 15:52
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ottimo grazie, si si il dubbio e' forte, anche perche' poi ci sono addirittura quelli che preferiscono l'st per la maggiore luminosita' possibile, ed il filtro meno invasivo...probabilmente sono davvero "identici praticamente" come sostiene la maggioranza o cmq quelli che li hanno/hanno avuti in casa insieme...ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    quando ci sono loghi o altri elementi fissi il Pixel Orbiter deve stare sempre On, specie all'inizio. In THX se non ricorco male sta su Auto e non è modificabile.
    Se vuoi stare più tranquillo, usa Pro o Cinema (con Pixel Orbiter impostato su On) quando guardi programmi con loghi fissi
    Io userei la Pro sempre, ma prova e vedi un po'...
    Citazione Originariamente scritto da Antonio76 Visualizza messaggio
    quoto in thx cinema pixel orbiter è su auto, quindi per il rodaggio l'ideale anche secondo me è:
    Professionale 1 (che anche io trovo ottima) con pixel orbiter su On e overscan nel periodo di rodaggio appunto su On cosi si è sicuri di non lasciare qualche fila di pixel spenti, e soprattutto film a schermo pieno 1,78:1 \1,85:1 e senza loghi.

    P.S.
    i..........[CUT]
    grazie a tutti delle risposte esaurienti anche se ero fuori ot

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    ottimo grazie, si si il dubbio e' forte, anche perche' poi ci sono addirittura quelli che preferiscono l'st per la maggiore luminosita' possibile, ed il filtro meno invasivo...probabilmente sono davvero "identici praticamente" come sostiene la maggioranza o cmq quelli che li hanno/hanno avuti in casa insieme...ciao
    Io ti spingo sul VT50 anche perchè spesso seguo ed apprezzo molto quello che scrivi e a volte mi fai morire dal ridere per il modo in cui le dici!

    Prendi il 50VT50 hai molte cose di serie e anche " psicologicamente" stai a posto sicuro di aver preso la migliore immagine cinematografica possibile tra i tv in commercio, la luminosità in piu direi che non serve nell'uso a cui dovrebbero essere destinati, mentre molto importante è , per chi non ha una sonda e si sa regolare da se il tv, ( pur supponendo che la qualità dei tv sia identica), avere dei settings immagine ancora piu precisi e vicini al riferimento "out of the box" vedi thx cinema e thx 3d, e dei controlli completi che vengono utili a chi invece ha una sonda e si sa regolare il tv e verranno utili col tempo per ricalibrare al meglio la tv..

    Insomma prendi il VT50 e vieni anche tu nel thread ufficiale, mi farebbe piacere vedere il thread piu attivo e frequentato da gente esperta come te
    Ultima modifica di Antonio76; 28-08-2012 alle 16:41
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530

    ahah ti ringrazio tanto, si si e' un po' stitico il thread ufficiale in effetti...

    il tuo ragionamento non fa una piega! particolarmente azzeccato, per uno psicolabile come me , il discorso "stai sereno" hehe ...

    sai cosa? solo ora stupidamente mi sono accorto che potresti essere L'UOMO DELLA PROVVIDENZA! mandato dal signore per salvare mrwhite! in effetti ti volevo proprio chiedere, visto che hai per confronto diretto un es che in quanto ad elettronica, upscaling sd, e i difetti che mi turbano l'esistenza, e' praticamente perfetto! ( pero' occhio che e' ben piu' piccolo e le dimensioni fregano!)

    dicevo, te venendo da samsung, come ti sei trovato con "il polverone" doppi contorni, o dfc, o color banding, o bug 50 hz, ( si chiamalo come vuoi un difetto unico ( al massimo sono 2): non so specie sugli incarnati? nelle carrellate sinistra destra e nelle immagini in movimento, tipo sport o calcio, cioe' sti falsi contorni come li giudichi? invasivi? presenti ? nulli? invisibili? sono rari? quando capitano e' sono terribili ecc ecc ...grazie mille sai...

    non me lo voglio proprio permettere, ahime' il vt50, costa davvero troppo, e a quel punto preferisco salire di diagonale e molto ( tipo proprio rocco siffredi per capirci!) piuttosto che avere un top ma affetto da nanismo a confronto ( piu' che 50vt50 vs 55st50 pensavo, se non o cmq avessi la certezza che sti difetti non mi faranno suicidare entro breve, a 65st vs 55vt50 e allora il primo sarebbe tutta un'altra goduria penso)

    ciao!

    p.s. non ti ho mai ringraziato abbastanza per aver "corretto" giustissimamente certe idee molto personali e strane di un particolare possessore sony !


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •