Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 152

Discussione: NuForce DDA-100

  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da ale86 Visualizza messaggio
    sì, ma ho letto in giro che gli altri chip non hanno la qualità del ta2024,

    ma tu che modello si SMSL hai? Che chip monta?
    E' solo una questione di timbriche(suono)diversi... La qualità e' cmq validissima.
    Io ho SMSL SA-4S e monta il TA2024.. ma ho già ordinato quello con il TA2021...
    E piu in la prenderò una TK 2050..

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Ah certo...io la mia l'ho detta...tu spiegaci perchè il tuo classe T fà un mazzo così al MAC 6300 mentre il tuo Cambridge che al cospetto del MAC è un chiodo....porta la botta tanto che dici di tenertelo stretto......ma, credo sia inutile chiacchierare devi maturare parecchio prima di pensare di mettere a giro chi ha una certa esperienza e non solo..........[CUT]
    Guarda che non e' il mio che fa un mazzo cosi al Mac 6300..
    Io ho l'SMSL... Non ho il Trends...
    poi... Caro Antonio... Nessuno ha mai detto che il Trends da in testa al Mac 6300..
    Ho detto che ne usciva a testa alta!!!!!
    Da qui a dire che gli fa il mazzo ... ne passa!!!
    in secondo luogo,a quasi 40 anni non ho bisogno che tu, o chi come te,venga a farmi morali sulla maturità che posso o meno avere,
    Fai il venditore(professionista)ma cerca di stare sempre al tuo posto...!!!
    Rischi di farla fuori dal Vasino!!!!
    Ti ho anche scritto poco piu sopra,che pur non conoscendoti,ti rispetto,e tu per tutta risposta mi vieni a dire che ti prendo in giro???
    Non ho bisogno di prendere in giro nessuno..parlo per dato di fatto!!
    Non ti piace il T-amp... ok...ma e' una tua opinione!!
    Il mondo hi-fi non ha un Vangelo!!

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    state calmi...

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Ti ho anche scritto poco piu sopra,che pur non conoscendoti,ti rispetto,e tu per tutta risposta mi vieni a dire che ti prendo in giro???
    questo tuo sarcasmo che ti riporto sotto cosa era???Licenza poetica??
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Bravo Antonio... ora sappiamo che hai un negozio ben fornito...!!!
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Non ho bisogno di prendere in giro nessuno..parlo per dato di fatto!!
    e quest'altra ironica affermazione qui sotto?un'altra licenza poetica?
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Questo non toglie che le tue orecchie non vogliano ascoltare!!!
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Caro Antonio... Nessuno ha mai detto che il Trends da in testa al Mac 6300..
    Ho detto che ne usciva a testa alta!!!!!Da qui a dire che gli fa il mazzo ... ne passa!!!
    quindi non hai detto nulla tra tenere testa alta(chiaro l'intento per dire....è un bidone quello da 4000 euro) e poi affermare che ce ne passa, è più il alto spirito antinomico che si possa incontrare, tipico degli audiofili lettori che ricalcano alla perfezione le recensioni dove si legge..., uguale uguale....tiene testa a prodotti dal costo 5 volte superiore ma non dicono mai quali sono quelli che costano 5 volte in più e fanno pena.

    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    in secondo luogo,a quasi 40 anni non ho bisogno che tu, o chi come te,venga a farmi morali sulla maturità che posso o meno avere,
    Fai il venditore(professionista)ma cerca di stare sempre al tuo posto...!!!
    Rischi di farla fuori dal Vasino!
    Ok ma pur volendo sorvolare su quello che riporti sotto come ulteriore ripasso a chi non lo sapesse.....per me fà quasi intendere che io non avrei diritto a parlare o credibilità solo perchè.......RIVENDITORE....allora ti invito anche io a non farla e rifarla fuori dal vasino.
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Quindi... o siamo tutti rintronati che non capiamo nulla di musica,e non sappiamo riconoscere un basso controllato o una alta stancante,una media impastata e arretrata..... Oppure sei tu,che come dice enrikon,probabilmente per questioni di interesse.... Non vuoi Ascoltare!!!!!
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    .
    Fai il venditore(professionista)ma cerca di stare sempre al tuo posto...!!!
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Infatti ci sono sempre e da parecchi decenni come questi illustri professori che tu riporti sotto, e come loro io ne ho fatto della musica e della passione per essa una ragione di vita......o i tuoi illustri sono persone degne ed io indegno???Perchè è facile fare 2+2 seguendo la tua logica.
    Qui non si tratta solo di me ed enrikon... si tratta di una schiera di persone,e sono tantissime, che hanno e ascoltano con grande entusiasmo i T-amp,c'è gente come te, che ascolta o vende o produce musica..tecnici fonici,musicisti... Tutte persone che hanno fatto della musica una ragione di vita,oltre la passione.
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Non ti piace il T-amp... ok...ma e' una tua opinione!!
    Bravo....a prescindere se io sia o non un rivenditore....magari lo sei anche tu sotto mentite spoglie e vieni a farmi la morale, io non posso saperlo ma posso ribadire all'infinito la mia opinione che questi ampli citati Trends audio sono schifezze che abusano del termine Hi fi poi ognuno si legge il suo vangelo, crede nella sua religione ma senza fare del sarcasmo o dell'ironia..., la propria religione contro..., perchè non ti è dovuto.
    Ultima modifica di antonio leone; 27-08-2012 alle 12:39
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da rai63 Visualizza messaggio
    ..Ciao ,ma dove trovo il catalogo della STMicroelectronic , perchè sono interessato ma non sono riuscito a trovarlo . . .
    La STM non fa prodotti retail, ma chip OEM che devono essere ingegnerizzati in un prodotto finito. Se cerchi su ebay TDA7492 o TDA7498 ne trovi diversi. Io ho preso un SMSL.

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    questo tuo sarcasmo che ti riporto sotto cosa era???Licenza poetica??
    No... in risposta al tuo super elenco da negozio,tu il Trends Audio lo hai confrontato con 1/2 elettroniche!!
    Si e no.....


    e quest'altra ironica affermazione qui sotto?un'altra licenza poetica?
    E proprio cosi... Ribadisco che "TU"o "LEI" come piu ti aggrada... Sei l'unico che afferma che il Trends e' una schifezza!!!




    quindi non hai detto nulla tra tenere testa alta(chiaro l'intento per dire....è un bidone quello da 4000 euro) e poi affermare che ce ne passa, è più il alto spirito antinomico che si possa incontrare, ..........[CUT]
    Qui mi cadi proprio sul banale....secondo te quindi io ho voluto dire che il Mac 6300 e' un bidone...
    Antinomici cosa.... MAC6300 piu chiaro di cosi ... Vuoi un disegno!!!
    ... Detto questo , cercherò di prendere bene la mira per poter centrare il buco,e non farla fuori!!!
    Io leggo recensioni.. Certo che le leggo.. Poi studio...ascolto... E ne traggo le dovute conclusioni,
    Non ho mai voluto insinuare che tu non potessi o non dovessi parlare o dire la tua...Italia paese libero per espressione di pensiero,parola e stampa!!
    Io NON sono un venditore,ne materile ne di idee,ti ripeto che parlo per dato di fatto,se fossi un venditore non avrei bisogno di nasconderlo,anzi,lo farei sapere con orgoglio.
    I T-amp,non abusano di nulla,tantomeno della nomina di elettroniche hi-fi!!!
    Siamo alle solite,costan poco,suonano male...scusami,ma questo e' un pregiudizio a tutti gli effetti.
    tanto piu non sono schifezze,non mi sognerei mai di surclassare dei mostri sacri tipo Mac,Accuphase,Unison R,Brystol,Primare,Eletrocompaniet, e tanti altri... Ma la ricerca del suono hi-end,fortunatamente non si ferma al prezzo,va ben oltre,fortunatamente.
    Un ultima cosa,non so per chi mi hai preso,ma la mia intenzione non e'assolutamente quella di screditarti...sono sicuro che tu sia un Professionista nel campi hi-end....ma ti ripeto che il vangelo e la Bibbia musicale,grazie a Dio,non esistono!!!

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    La STM non fa prodotti retail, ma chip OEM che devono essere ingegnerizzati in un prodotto finito. Se cerchi su ebay TDA7492 o TDA7498 ne trovi diversi. Io ho preso un SMSL.
    Tralasciando i confronti con i piu blasonati ampli hi-end....
    Per favore... Mi diresti obiettivamente cosa ne pensi???
    Vorrei capire se sono l'unico in questo Forum a sentire un buon suono da un T -amp...O se come credo , ci sono ancora troppi pregiudizi,solo per il fatto che non costano 1000/2000€

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da ale86 Visualizza messaggio
    state calmi...
    Seguirò il tuo consiglio!!!!

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ LakyV e Antonio Leone

    Pensate di continuare ancora così per molto o ritenete che sia ora di smetterla di battibeccare?

    @ LakyV

    Non mi sono per nulla piaciute alcune tue esternazioni verso Antonio Leone, che meriterebbero da sole una sospensione.

    @ Antonio Leone

    Replicando pubblicamente ai messaggi altrui ci si mette automaticamente dalla parte del torto, in queste circostanze o si ignora elegantemente o si segnale ai Moderatori, non si continua la polemica.

    Azzeriamo la questione e ripartiamo da zero.

    Tra l'altro vorrei ricordare il titolo di questa discussione, cui ci si dovrebbe attenere.

    Grazie
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    ...Ecco, non mi dispiacerebbe una spigazione del genere (tecnica, ma con parole semplici), laddove qualcuno fosse in grado di darla....per capire, solo per quello.
    In estremissima sintesi, la classe D lavora in commutazione, quindi ha solo 2 stati (acceso e spento). Lo stato di acceso e spento vengono replicati molte volte al secondo, ottenendo la frequenza di uscita desiderata tramite pulse width modulation.
    Questo significa che per riuscire a riprodurre le frequenze audio (diciamo 20.000 Hz) avra bisogno di "pulsare" a frequenze molto maggiori (diciamo almeno 10 volte la frequenza audio, cioè 200.000 Hz).
    Penso sia chiaro che negli ultimi 40 anni la disponibilità di elettroniche in grado di operare stabilmente a frequenze elevate sia un pelino aumentata, basti pensare a quale era la frequenza di funzionamento dei processori negli anni 70 e quale sia quella di adesso.

    Ne consegue che ad oggi esiste tutta la tecnologia produttiva per avere amplificatori in classe D con prestazioni soniche indistinguibili da quelle in classe A/AB, ma con un'efficienza molto maggiore e un costo molto inferiore.

    E allora perché tutti gli amplificatori non sono in classe D?
    Due motivi sostanziali:
    - il mondo audiofilo è molto conservatore
    - qualunque cantinaro è in grado di progettare un classe A (tecnologia immutata dagli anni 50), mentre pochi al mondo sanno progettare un classe D performante.

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    ....Per favore... Mi diresti obiettivamente cosa ne pensi???...
    Non mi è ancora arrivato.

    Comunque la mia opinione non fa testo, io sono dell'assurda idea che tutti gli amplificatori al di sotto del clipping suonino uguali, al netto di eventuali significative differenze nella risposta in frequenza .

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    In estremissima sintesi, la classe D lavora in commutazione, quindi ha solo 2 stati (acceso e spento). Lo stato di acceso e spento vengono replicati molte volte al secondo, ottenendo la frequenza di uscita desiderata tramite pulse width modulation.
    Questo significa che per riuscire a riprodurre le frequenze audio (diciamo 20.000 Hz) avra bisogno d..........[CUT]
    Non posso che quotarti!!!

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Non mi è ancora arrivato.

    Comunque la mia opinione non fa testo, io sono dell'assurda idea che tutti gli amplificatori al di sotto del clipping suonino uguali, al netto di eventuali significative differenze nella risposta in frequenza .
    Ok... Per esperienza diretta ti dico... Fallo suonare bene per qualche giorno,il cambiamento che sentirai,soprattutto nelle basse,e nella presenza scenica...a dell'incredibile!!!

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per completezza c'è da aggiungere un passo importante alla spiegazione di Antani circa il funzionamento della Classe D.

    Come è già stato scritto, all'uscita dello stadio finale avremo una serie di onde quadre, di frequenza variabile.

    Se però le applicassimo direttamente ai diffusori sentiremmo solo un rumore/fruscio pazzesco (sempre che non saltino subito gli altoparlanti) pertanto bisogna trasformare il segnale da onda quadra a onda sinusoidale.

    E' lo stesso problema che esiste nell'uso degli UPS, che funzionano ad onda quadra (per gli stessi motivi degli ampli, grandi potenze con poca dissipazione) e che all'uscita hanno la famosa, "Onda Quadra corretta" ossia un pseudo sinusoide.

    Questo si ottiene in pratica inserendo tra stadio finale e uscita un filtro passa basso, costituto da una serie di induttanze poste in serie al segnale e dei condensatori, posti in parallelo.

    Il problema principale è che questi filtri hanno forzatamente frequenza di intervento fissa per cui per poter lasciar passare i 20 KHz, ma tagliare la armoniche superiori, devono essere calcolati per questa frequenza, ma in tal modo lasceranno passare una parte delle armoniche, non volute, delle frequenze più basse.

    Le onde quadre, lo ricordo, per loro natura sono composte da tutte armoniche dispari del segnale, sino alla frequenze più elevate.

    Il segnale audio in uscita sarà pertanto affetto da questa armoniche, più o meno presenti.

    il punto è tutto qui, il tallone d'Achille di questa tecnologia attorno al quale si sta lavorando è proprio questo., la purezza del segnale.

    In un ambiente in cui si dibatte sul verso di inserimento di una spina, sulla forma di un cavo, sulla distorsione dello 0,000001%, sulla superiorità assoluta del vinile (pur con tutti i suoi rumori di fondo e disturbi), il fatto che il segnale in uscita contenga comunque delle armoniche non volute "disturba" una parte degli appassionati.

    Vi sono poi altre problematiche, come la già citata variazione della risposta in frequenza al variare dell'impedenza dei diffusori (che varia sempre, con qualsiasi diffusore), rendendo una chimera quella risposta in frequenza da 20 Hz a 20 KHz piatta entro lo 0.01 dB, per di più con effetti non prevedibili a priori.

    Come si suol dire "stiamo lavorando per voi", sicuramente in alcuni settori già ora la Classe D è matura, forse in altri ci vorrà ancora un po' di tempo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129

    grazie mille per questa spiegazione


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •