|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: [BD] Gli Aristogatti
-
22-08-2012, 11:03 #46
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Bisogna vedere chi fa le recensioni, se la fa una rivista che si occupa di critica cinematografica non credo ne sappia molto del DNR et similia
-
22-08-2012, 11:55 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
In USA è uscito in versione slip case spero anche da noi... anche se su amazon l'immagine è la amaray normale
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
22-08-2012, 16:41 #48
rece di Highdefdigest.com http://bluray.highdefdigest.com/6512...ristocats.html
HD video quality: 4 stelle su 5
Mi sembra che un po' tutti concordino col dire che l'immagine è la fedele rappresentazione dell'originale e meglio non si poteva fare.
A me basta.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
22-08-2012, 17:50 #49
Davvero un peccato, mi sarebbe piaciuto averlo nella collezione BD, non confido nemmeno in una riedizione perchè figuriamoci se rieditano una pellicola che magari per loro è considerata minore rispetto ad altre.
-
24-08-2012, 11:21 #50
Comunque raramente ho letto di tutto su un BD...alcuni dicono che é una schifezza, altri che é buono, altri ancora molto buono
Ecco qualche link di recensioni varie:
http://www.hometheaterforum.com/t/32...blu-ray-review
http://dvdmg.com/aristocatsbr.shtml
http://moviemet.com/review/aristocats-blu-ray-review
http://bluray.highdefdigest.com/6512...ristocats.html
http://www.blu-ray.com/movies/The-Ar.../22298/#Review
Francamente o sono tutti impazziti o sembrerebbe da prendere...
-
24-08-2012, 12:49 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
io, quasi quasi, mi sentirei di tirar fuori una teoria complottistica del tutto personale: la Disney, leggendo in rete i pareri infuriati dei primi acquirenti, ha sganciato qualche soldone ai siti più autorevoli in modo tale da coprire il misfatto. E' vero che ci sono recensori che testano i bd su schermi non appropriati e/o tarati male, che non si accorgono di edge enhancement e sharpening vari (o nell'eclatante caso di The Last Temptation of Christ Criterion di un color banding + macroblocking di diversi secondi) ma qui si rasenta il ridicolo.
-
25-08-2012, 08:42 #52
Io ho l'impressione che mi terrò bene stretta, a lungo, l'edizione in dvd...
Peccato però: è uno dei mie cartoni preferiti e IMHO meritava un edizione extra lusso (stile Pinocchio) con tanto di Disney view (che invece temo stiano abbandonando)Quasi desaparecido... quasi.
-
01-09-2012, 14:40 #53
Per me il Disney View era un gran valore aggiunto, spero lo tengano peri restuari e le edizioni ben fatte ai quali Disney ci ha abituato negli anni scorsi.
Speriamo per il futuro che a questi film venga riservato lo stesso trattamento dei classici più vecchi, non credo proprio non si possa fare di meglio.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
01-09-2012, 14:58 #54
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Anche io reputo il Disney View un grande valore aggiunto. Già ho storto il naso per la sua assenza in La carica dei 101, spero che questa non diventi un'abitudine.
-
01-09-2012, 18:34 #55
Ma come mai siete così fan del Disney View? quando l'ho provato l'ho trovata una cosa che a volte mi distraeva dal cartone animato, voglio solo capire perchè lo ritenete un valore aggiunto
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
03-09-2012, 01:05 #56
Possedendo uno schermo 16/9 il Disney View evita di "gustarsi" le bande nere (o grige) ai lati. Ed in più (visto che i bimbi quei film li "consumano") evita un consumo disomogeneo dei fosfori dei plasma.
Io l'ho sempre usato in tutti i disney e lo trovo geniale: le tavole variano col film e ne riprendono con gusto e discrezione le colorazioni e le atmosfere.
P.S. Non va provato per brevi spezzoni... occorre vedersi un film per intero per apprezzarle davvero. Difficilmente, dopo averlo visto si tornerà al in 4/3 con "le bande" della tv o del vpr.Quasi desaparecido... quasi.
-
03-09-2012, 07:31 #57
anch'io lo trovo disturbante per la visione del film, per quanto piacevole esteticamente.
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
03-09-2012, 07:42 #58
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Io lo preferisco per due motivi. 1) perché le tavole sono belle, arricchiscono in qualche modo i disegni. Sono utili anche per gustarsi un film (visto decine di volte come tutti i Disney) in un modo "diverso"; 2) per il fosforo del mio plasma, dopo già mezz'ora resta la traccia ai bordi del disegno. È un problema anche per i film in 2,39:1, ma quest'ultimo formato lo preferisco di gran lunga al 1,33:1
-
25-09-2012, 08:15 #59Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-09-2012, 10:52 #60
Esatto, il Disney View ha senso solo su contenuti 4/3, "Gli Aristogatti" non ha proprio il formato adatto all'inserimento delle bande del Disney View
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black