|
|
Risultati da 4.006 a 4.020 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
23-08-2012, 10:00 #4006
Bastava guardare pochi secondi di una partita e te ne saresti accorto....a quanto pare non hai nulla! Buon per te
Per l'audio devi mettere "audio dallo stand" e poi Options - Audio - Bassi MAX, Acuti +6, e togli tutte le altre funzioni. Il surround mettilo su NO, in quanto spesso è proprio questo che peggiora l'audio. Mentre nella modalità sport il surround va bene su "sport" che mette già di suo.Ultima modifica di MauroHOP; 23-08-2012 alle 10:06
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 10:07 #4007
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
HDTV e Flatpanels.
Mi sono sembrati quelli sempre piu' spesso corrispondenti alla realta'.
Il massimo dei voti lo prendono i plasma in genere. Anche Samsung sta prendendo il massimo dei voti recentemente.
Forse perche' e' la tecnologia giusta per chi ama vedere video in alta qualita'.
-
23-08-2012, 10:12 #4008
Flatpanels....veramente le 2 più importanti sono AVF e HDtvtest...e poi HDportal (diciamo che sono quelle che fanno più test approfonditi, non migliori per competenza). Flatpanels ha fatto la peggior recensione dell'HX855...Oltretutto non ha mai premiato un Sony...nemmeno il 920(non gli piaceranno...) E' l'unica che lha recensito la tv con DIMMING OFF(perchè???), Retro sparata a 7 e altre scelte mooolto opinabili.
I top plasma prendono anche il massimo per via delle regolazioni che possono essere effettuate con la sonda, si può intervenire su ogni parametro. In questo modo si raggiungono i valori diciamo "ideali" per una corretta visione. Ma questo ricordati che è tutto soggettivo in base al proprio occhio! Una tv regolata con sonda alla perfezione potrebbe far schifo agli occhi di tantiLa tv ognuno se la regola a modo suo!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 10:21 #4009
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 184
-
23-08-2012, 10:25 #4010
Guarda io li vedo direttamente dal pc e basta che premo il pulsante in fondo a destra per metterlo a schermo intero
Per il video LG in 3D devi premere il pulsante 3D dal telecomando e scegliere "fianco a fianco". Non è un 3D nativo...ma la resa è cmq buona.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 10:35 #4011
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 340
Non tocchiamo questo tasto dolente meglio che non parlo.................
-
23-08-2012, 10:37 #4012
ahahah raiann visti i tuoi trascorsi(che io so) non parlare
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 10:50 #4013
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Essendo questa un DU non possiamo parlare di confronti e credo che in generale l'argomento sia off topic.
Onestamente per come sono scritte e per tutti i parametri che pubblicano trovo Flatpanels e HDTV Test le mie preferite.
Il motivo del dimming off sul HX855 e' stata spiegata anche nella loro discussione ufficiale ed in parte mi ha trovato d'accordo.
In effetti parlare di dimming su un edge mi sembra piu' marketing che un vero miglioramento tecnologico.
Certo i Plasma di alto livello sono super regolabili, ma per un inesperto come il sottoscritto escono gia' con delle modalita' (cinema o THX) che rasentano quasi la perfezione.
Non ultimo non vedo perche' debba "massacrare" un LCD per averlo "plasma-like"...
Allora vado di plasma e fine.
-fine ot-
-
23-08-2012, 10:56 #4014
E' proprio quello che fà Flatpanels con i led...renderli e regolarli come un plasma e scrivendo in continuazione il plasma fà così mentre questo led fà colà. Rasmuss non si è reso conto che il dimming dell'855 non lavora come gli altri dimming, non ha speso nemmeno una parola sul dimming, mentre altre recensioni lo hanno elogiato per come lavora. Rasmuss nemmeno ha mai nascosto il suo amore per i plasma...lo dice in continuazione. Già AVForums sono MOLTO più oggettivi ed elogiano quando c'è da farlo anche i led. Fanno più test e rilevamenti. Flat panels misura l'input lag con un portatile(!!!???) mentre AVF con uno strumento all'avanguardia ecc.
Chiudiamo l'OT! Tanto ogni recensore spara la sua...va fatta una media globale e quella dell'855 è MOLTO alta per essere un led!!!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 11:20 #4015
A parte che questo non è il thread sull'affidabilità delle recensioni, ci sono diverse inesattezze che vanno corrette allo scopo di non disinformare.
1. Non solo i Top Plasma ma anche le serie Top di altra tipologia hanno regolazioni avanzate di CMS e simili. Sony ha imboccato in questi ultimi tempi una strada diversa (che è quella di non rendere disponibili tali controlli), ritengo coscientemente e per scelta ponderata (ma non per questo non criticabile), ma ciò non toglie che solo tramite quei controlli sia possibile raggiungere i valori di riferimento (ovviamente entro una certa tolleranza), per cui è pur sempre una mancanza. L'alternativa a tutto questo è dotarsi di un processore video che permetta una taratura accurata, ma ad un costo tutt'altro che trascurabile.
2. Che una TV regolata alla perfezione possa non piacere è possibile (non probabile ritengo, ma questa può esser presa a livello di opinione personale, perché la maggior parte delle persone se resistono al primo istinto che è quello di tornare alle vecchie regolazioni poi pian piano cominciano ad apprezzare la visione "tarata". Ma ripeto può succedere che non piaccia, non ci piove)
3. Tuttavia, dire "la TV ognuno se la regola a modo suo" mi pare attaccabile. E' certamente in linea teorica un diritto di ciascun utente regolare la TV a proprio piacimento. Ma l'unico modo per vedere un film come mamma l'ha fatto (e per mamma intendo regista, direttore fotografia e compagnia bella) è tarare il TV a riferimento. Solo e esclusivamente in questo modo si ottiene una versione/visione corretta del materiale cinematografico. Altrimenti quella che si vede a schermo è la propria visione. Spesso tra l'altro per soddisfare l'occhio si gioca male con contrasto, nitidezza e luminosità, andando anche a nascondere i dettagli in basse e alte luci, quindi oltre a non vedere il materiale così come era all'origine stato pensato e creato, se ne perdono anche molti dettagli. Chiaramente questo può anche non interessare, me ne rendo conto, però... (e qui chiudo l'OT, doveroso per precisazione)
4. Non si può far passare quello che è un difetto intrinseco di questa TV (per quanto mi riguarda il più grave) ovvero la mancanza di controlli avanzati per la taratura come ininfluente, adducendo come motivazione il fatto che "ognuno si tara la TV a proprio piacimento", perché questo non è vero. Anzi è anche una contraddizione in se stessa: proprio perché vorrei regolarla a mio piacimento, vorrei più controlli. Altrimenti vuol dire che si desidera regolarla a proprio piacimento, ma in modo non approfondito.
Di conseguenza, è giusto che i Top (plasma o altro, come detto sopra non è una questione di Plasma o meno) che in qualsiasi modo permettano di raggiungere il riferimento prendano il massimo, ed è giusto che se una TV non permette di farlo perda qualche punto (agli occhi di alcuni recensori), a meno che miracolosamente in automatico si auto-tari. Anzi il rammarico è ancora più grande, quando si ha sottomano una "macchina" prestante come questa, che magari si vorrebbe per certi versi ancora più "performante".Ultima modifica di ABAP; 23-08-2012 alle 11:25
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
23-08-2012, 11:34 #4016
Abap è proprio questo che intendevo...il massimo lo raggiungono per le innumerevoli regolazioni. Poi che il Sony pur non avendole(quelle dei singoli colori) stà messo già bene è un altro discorso ma è come dici tu pur sempre una mancanza e HDtvtest l'ha un pò penalizzato per questo.
Quando dico ognuno se la tara a modo suo intendevo cmq gente "competente" non che venga regolata a membro di segugio
Il contrasto e luminosità ok devono avere una taratura corretta sennò come dici tu vengono a mancare determinati dettagli che DEVONO esserci, io mi riferivo più che altro al colore, alla nitidezza e alla retro. Questi sono parametri che alla fin fine piacciono a seconda del proprio occhio.
Io non la vedo come una mancanza personalmente ma dico tranquillamente che se ci fossero state rendendolo ancor più "performante" sarebbe stato meglioAnche se Sony sotto quest'aspetto fortunatamente ha fatto di suo un ottimo lavoro. Il problema è che chi prende un led nel 99% dei casi non ha la minima idea di cosa sia la sonda e di usarla...E' più un discorso da fare sui plasma e per i puristi che amano la resa cinematografica.
Chiudiamo l'OT daiTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 13:09 #4017
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Analisi perfetta.
Infatti se il mio 40" HX855 avesse permesso una taratura completa, molto probailmente sarebbe ancora nel mio salotto.
Ero molto soddisfatto per alcuni aspetti, ma il bianco che solarizzava cosi' facilemente e che bruciava moltissimi dettagli, mi ha spinto a restituirlo.
In effetti una tv da 40" da quasi 1500€ dovrebbe fornire ampie regolazioni.
Ed invece mi sono trovato a poter lavorare solo su un paio di parametri che non mi hanno permesso di compensare quella che per me era una taratura complessiva troppo sparata.
Non parlo di gusto estetico, ma proprio di immagini che non diventavano piu' intelleggibili.
Vorrei proprio capire perche' Sony ha escluso questa possibilita'. Cosa ha voluto ottenere?
Per l'utente medio-basso metti le modalita' Cinema1 e Cinema2 e li fai felici.
Per quello esigente metti una modalita' PRO ed apri tutti i settaggi.
Perche' non e' stato fatto?
-
23-08-2012, 13:13 #4018
principiante, hai sostituito il 40 con il 46-55 o un altro modello/tecnologia?
-
23-08-2012, 13:14 #4019
Principe il tuo caso è parecchio isolato...solo tu notavi un bianco così acceso! Probabilmente il tuo pannello aveva qualche problema!Qui non si stà parlando del bianco ma sull'agire sui singoli colori... Della luminosità che vedevi del bianco ha ben poco a che fare. Avevi sicuramente qualche problema. Solo tu tra tutti i possessori e recensori ha notato una cosa del genere.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-08-2012, 13:30 #4020
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Ho restituito il 40 e cambiato per un plasma.
Se il plasma non dovesse andarmi bene per un qualche altro motivo credo che lo cambiero' tornando indietro su Sony ma su taglio da 46.
Al momento ritengo questa serie della Sony essere la migliore nel campo degli LCD.
Mi aveva attrato per qualche giorno il Samsung serie 7000/8000 (completamente regolabile a differenza del Sony) ma l'estetica e la presenza della telecamera mi hanno fatto cambiare idea.
Di Sony ne ho visionati diversi da 40 e da 46 ed in diversi centri commerciali. Il 46 e' "diverso".
Tanto per prova li ho "buttati" su Cinema1 e tutto il resto da fabbrica. Il 46 offre un immagine piu' morbida.
Anche se il pannello presenta la stessa sigla, credo che l'elettronica lavori diversamente tra 40 e 46 pollici.
Non te lo spiegare ma ad "occhio" noto la differenza.