Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 492 di 591 PrimaPrima ... 392442482488489490491492493494495496502542 ... UltimaUltima
Risultati da 7.366 a 7.380 di 8855
  1. #7366
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84

    a vedere bene, sembra che nella foto siano tipo striature, diciamo che il mio è una linea poco larga e basta
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  2. #7367
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    quando accendo il pc (collegato su hdmi1) mentre guardo la tv mi passa automaticamente sulla hdmi
    come si toglie quest'opzione?

  3. #7368
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Menù -> Impostazione -> Altre impostazioni -> Pref. di accensione

    Ma il libretto di istruzioni non l'avete?? O 2 minuti da perdere per "pociare" nei menù??

  4. #7369
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo Visualizza messaggio
    Menù -> Impostazione -> Altre impostazioni -> Pref. di accensione

    Ma il libretto di istruzioni non l'avete?? O 2 minuti da perdere per "pociare" nei menù??
    si ma io ho chiesto un'altra cosa, e cioè mentre sei con la tv accesa, accendendo il pc, il plasma mi va sull'ingresso hdmi
    come disabilitare?

  5. #7370
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Facendo come ho scritto io. Io ho fatto così e non ho problemi.

  6. #7371
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    il mio punto è che cmq il modo migliore per vedere contenuti a 24hz su questo tv è mandarli a 24hz. i 60hz non mi convincono affatto.
    Infatti anche secondo me non ha senso forzare i 60Hz: per non vedere un paio di secondi di banding, se va male, in poche occasioni, ci si riduce a sorbirsi una sequenza di scatti lunga quanto un film...
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7372
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da peppect85s Visualizza messaggio
    a 60 hz con ifc minimo gli scatti ci sono, ma sopportabili, su medio già diventa soap opera, ma ha meno doppi contorni di smoooth su medio, comunque 24p su minimo è anchesso un buon compromesso.

    cambiando discorso, più ore passano e più si vede bene, senza nessun filtro attivo l'immagine si è "pulita" ,dithering che notavo da 2 metri n..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    no, con la ps3 non ho ancora provato, ho usato l'htpc.
    il mio punto è che cmq il modo migliore per vedere contenuti a 24hz su questo tv è mandarli a 24hz. i 60hz non mi convincono affatto.

    e pazienza per qualche banding occasionale
    Quelli che chiamate scatti, sono ad occhio sono una sorta di sdoppiamento dei bordi/trscinamento sui contorni di oggeti/persone, quando la camera si sposta orizzontalmente/carrellata etc.. talvolta può succedere, non è correlata al banding, ma dipende dal basso frame-rate, lo si nota su elemnti chiari/contrastati in alcuni panning, l'effette e molto simile a quello visibile in videgiochi a 30fps in scene luminose/contrastate quando si ruota la visuale, tale fenomeno si verifica sia su plasam, sia su lcd che su CRT, lcd s non usa l'interpolazione aggiunge molto blur/calo di lenee riprodotte e quindi lo copre/maschera malamente per sua natura

    perfettamente daccordo, che il migliore modo per vedere le fonti a 24hz e vederle a 24hz (x 4 = 96hz) su queste tv è vederle a 24hz, senza interpolazione, sono fatte apposta, nei vecchi modelli quando si impostava la THX, l'IFC/smooth andava automaticamente su spento, non aggiungo altro, se vi piace l'effetto Philips simil natural motion nei film, prendetevi quello, non un plasma.


    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Infatti anche secondo me non ha senso forzare i 60Hz: per non vedere un paio di secondi di banding, se va male, in poche occasioni, ci si riduce a sorbirsi una sequenza di scatti lunga quanto un film...
    Stasera sono stato ospite da un altro amio amico possessore di un vecchio ma valido 50 G20, insime al mio collega possessore di ST50, abbiamo visto "Viaggio nell'isola misteriosa" gli sactti/sdoppiamento contorni dei 24hz in modalità THX tutto spento si sono visti per in qualche carrelata all'interno dell'appartamento all'inizio del film, per il resto, tutto liscio, bandnding assente o microscopico, non notabile, solo due lievvissime fluttazioni nella scena della caverna, la visione è stata davvero ottima, molto meno finta che sul sony HX900, dove si è più tagliente, ma è anche molto più artificiale/digitale, qui sembrva più di gurdare un cartoon dai colori vivaci ma naturali e pastosi/corposi come se fosse un dipinto, seppur fumettoso nella resa.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-08-2012 alle 00:15
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #7373
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Infatti anche secondo me non ha senso forzare i 60Hz: per non vedere un paio di secondi di banding, se va male, in poche occasioni, ci si riduce a sorbirsi una sequenza di scatti lunga quanto un film...
    Quoto in pieno.

    Se il film è codificato a 24p, va riprodotto a 24p.
    Interpolazione rigorosamente Off, altrimenti si snatura la cadenza cinematografica originale, che non può (e non deve) avere la fluidità dei contenuti a 60hz.
    Il tutto, sempre imho.

  9. #7374
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Quoto in pieno.

    Se il film è codificato a 24p, va riprodotto a 24p.
    Interpolazione rigorosamente Off, altrimenti si snatura la cadenza cinematografica originale, che non può (e non deve) avere la fluidità dei contenuti a 60hz.
    Il tutto, sempre imho.
    Il problema è che alcune persone vorrebro vedere il film fluido/continuo nei panning come un contenuto video/televisivo, sport, telenovelas, quiz, etc.. ma è lecito chiedersi quanti film hanno visto al cinema nella loro vita..? le persone più sensibili che lamentano il fenomeno, uno dei punti è che quando si manifeesta, il dettaglio/fuoco cala vistosamente, se la fonte fosse nativamente più fluida (ad esempio lo Hobbit a 48fps nativi) l'immagine in qulle situazioni critiche attenuerebbe notevolmente il fenomeno, mantenendo il dettaglio/fuoco più stabile, ma allo stessa tempo avrebbe un effetto più simile ad una trasmissione televisiva a 50p, ma nel caso de lo Hobbit non si tratta di frame copiati/fasulli ma di frame reali.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #7375
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se piace capisco chi si vede un film interpolato bene (posto che sul 24p ancora si fa un po' fatica con gli algoritmi: i frame sono pochi e quindi l'elettronica deve lavorare molto, di conseguenza si creano sempre artefatti, se si interviene in maniera incisiva e non "morbida").
    Il problema è che spesso si parla di scatti a 24p, ma sarebbe più corretto parlare di scarsa fluidità: il frame rate delle pellicole è basso, ma sempre costante.
    Se si forza il 24p a 60Hz, invece, si causano veri e propri scatti: il frame rate non è più costante, varia continuamente da 2 ripetizioni per ogni fotogramma a 3 ripetizioni.
    Ovviamente non c'è interpolazione che tenga, perché l'interpolazione crea nuovi fotogrammi tra due frame contigui, non corregge l'incostanza nel frame rate: praticamente aggiunge fluidità a qualcosa che scatta, quindi ne aumenta il numero di frame rate, ma la sorgente continua a scattare.
    Ecco perché non capisco il senso di forzare i 60Hz: si evita un qualcosa che si vedrà per 1 minuto di film (o almeno: non mi è mai capitato di trovare banding che ricorresse per tante volte da coprire, complessivamente, così tanto tempo, considerando che quando si vede non supera, generalmente, la manciata di secondi a video) o qualcosa del genere, e si crea un fenomeno che è a video continuamente (non è che gli scatti ogni tanto svaniscano: scatta tutto sempre, al limite in certe scene si nota meno, ma il frame rate è sempre un'alternanza di 2 fotogrammi e poi 3, 2 e poi 3, dall'inizio alla fine del film).
    A livello di incidenza e visibilità è molto peggio, ma proprio su ordini di grandezza completamente differenti.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #7376
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo Visualizza messaggio
    Facendo come ho scritto io. Io ho fatto così e non ho problemi.
    mettendo tv, quando accendo il pc mi passa su schermata pc

  12. #7377
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    tale fenomeno si verifica sia su plasam, sia su lcd che su CRT, lcd s non usa l'interpolazione aggiunge molto blur/calo di lenee riprodotte e quindi lo copre/maschera malamente per sua natura[CUT]
    L'unica cosa in cui rimpiangevo l'LCD avendo il plasma era proprio durante i panning orizzontali: come dici tu gli scattini vengono mascherati dalla "natura" dell'LCD che genera blur e quindi un leggero effetto sfocamento. In questo caso per me è molto meglio avere questo effetto blur rispetto agli scattini, lo trovo meno invasivo. Sarà una questione di gusti....

  13. #7378
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... è da mandare in assistenza!
    a fare che scusa?per sentirsi dire che rientra nella tolleranza?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #7379
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Moppo senza interpolazione attiva l'lcd scatta lo stesso eh ( oltre a essere mostruosamente piu' blurrato visto che in movimento quando va bene risolve la meta' delle linee di un plasma )
    Se attivi l'interpolazione oltre a nn scattare piu' diventa anche enormemente piu' compatta l'immagine visto che passiamo da 300/350 linee risolte a quasi sempre tutte le 1080 richieste.
    Il discorso che fai ha poco senso.

  15. #7380
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    a me pare che questi scatti sui panning orizzontali ci sono sempre stati e siamo ancora tutti vivi...
    non è un gran problema. se non si vogliono gli scatti non si usano i 24Hz, ma magari i 48Hz come con lo hobbit.
    ovviamente né i tv né i lettori bluray attuali li supportano. con un aggiornaemnto fw si risolve ma non in 3d e i 48hz hanno un senso proprio per il 3d che si sposa male con il basso framerate dei 24hz
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.


Pagina 492 di 591 PrimaPrima ... 392442482488489490491492493494495496502542 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •