|
|
Risultati da 856 a 870 di 1174
Discussione: Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone
-
25-07-2012, 14:24 #856
Questa non la sapevo..certo che è proprio bella.
a breve acquistero un nuovo lettore bluray...perchè dovreste consigliarmi questo invece che il sony 790,l'asus bdp700.
Vorrai sulla cifra del pioneer.
-
25-07-2012, 19:30 #857
L 'ho preso usato sul forum da zoelle, non so ero indeciso vengo dal sony 760, questo piace primo esteticamente, poi l'audio e il qdeo mi allettavano...non ci sono altre alternative sulla fascia media..
poi provero a leggere i post per capire se questi problemi mi riguardano, in quanto non faccio troppo uso di file multimediali...puntavo sopratutto alla resa video e alla qualità audio superiore.
Vediamo...vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
26-07-2012, 12:51 #858
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao eribanno, se il tuo lettore lx55 è aggiornato fammi sapere anche dei bordi colorati!
Ciao
-
26-07-2012, 18:04 #859
quando mi arriva te lo dico...
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
26-07-2012, 20:10 #860
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Comunque spero di non averti spaventato con questa storia dei bordi colorati.. (dato che lo hai apena preso) bisogna dire che sono dettagli visibili secondo me solo con vpr, da tv per conto mio uno non li vede, inoltre solo in certe scene si notano, in alcuni film spesso non ci faccio nemmeno caso.
Cioè non immaginarti che appena metti un dvd ti vedi tutti i contorni di qualsiasi immagine colorati tra il fuxia e il verde... è una cosa molto delicata che compare solo in alcune scene, è raro che sia ben visibile..
-
27-07-2012, 18:05 #861
guarda i dvd stanno piano piano sparendo dalla mia videoteca..cmq siamo fiduciosi che rilascino nuovi firmware..l' importante per me è che si vedano ancora meglio i blu ray del mio vecchio sony e si senta meglio...poi vedremo per i bordi verdi io ho un proiettore...sono fiducioso...
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
03-08-2012, 00:34 #862
Arrivato oggi.
Prime considerazioni: direi aspetto estetico bello, buoni materiali costruttivi;ho provato a visionare blu ray e dvd e anche mkv da dlna.
Per quanto riguarda i blu ray il salto di qualità rispetto al mio sony 760 c'e stato, devo dire che il dettaglio è elevatissimo,impressionato veramente, ho dovuto togliere due tacche di detail perchè sgranava un po.
DVd purtroppo, l'upscaling non è dei migliori, pensavo di vedere un rinnovamento dei DVD ma purtroppo cosi non è stato, nota importante che mi è stato chiesto(firmware 3.18) non noto nessun alone verde ai lati o sull'immagine.
Mkv via lan perfetti, prende subito il file e riproduce a dovere.
Poi passiamo al plus di questo lettore, l'audio è una cosa sconvolgente, dettagli spettacolari, bassi pieni e cose che si sparpagliano in tutta la casa, veramente rispetto al sony la differenza sta proprio nel prezzo.
Prime conclusioni: impressionato dal lato video-blu ray e audio, direi al top, lato negativo l'upscaling deludente.
ormai penso per via di alta definizione siamo arrivati al top con quasi tutti i lettori bluray, un processore video puo fare la differenza e forse il mio gli da una mano, ma devo dire che il prezzo per la parte video non giustifica diferenze di 800 o 1000 euro con altri lettori, poi altre featured magari si.
Per adesso soddisfatto, aspettiamo pioneer per nuovi firmware che migliorino ancora di più.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
09-08-2012, 13:34 #863
Visionato DVD Ogni maledetta domenica originale, mi devo ricredere ottimo upscaling, anche dettaglio a +7, senza problemi.
Rassicuro quindi Bolero, dipende dalla fattura del DVD.
Ma qui sul topic, tutto a posto, tutti soddisfatti!!!, è morto il Lx55.
Io sono molto soddisfatto, sicuramente ho fatto un salto di qualità, poi l'audio è divino, non ho visto il sony 790 che tutti straparlano, ma dubito ci sia tanta differenza, anzi ci sono parecchie cose migliori rispetto a quella macchina.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
09-08-2012, 14:17 #864
Sono contento che sei soddisfatto. Io dopo tutte le critiche lette non ho avuto il ''coraggio'' di prenderlo, pur avendo ''sponsorizzato'' mica male Pioneer in questi anni. Ti chiedi ''il perchè'' del successo stellare dell'altro prodotto da te citato...
Il perchè è presto detto, buone recensioni, buone opinioni, affiancate da un prezzo da ''pezzo di plastica'', trasformano un buon lettore in una autentica divinità da forum.
Provare per credere !!
-
09-08-2012, 17:11 #865
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
E non è nemmeno marchiato OPPO!!! (tanto per ricollegarmi al discorso che hai fatto sul topic delle richieste sui lettori) naturalmente lo dico così per ridere un pò. E tutto sommato condivido il tuo discorso.
Per tornare sul pio, Ti ringrazio Eribanno per le prove, quindi non hai visto aloni colorati ecc, penso a questo punto che sarà arrivato il momento anche per me di fare l'aggiornamento..
Ciao e grazie!
-
16-08-2012, 17:17 #866
Ciao ragazzi ho letto tutto il 3d perchè ero in cerca di alcuni consigli per acquistare un lettore BD e inizialmente ero propenso ad acquistare un Oppo in quanto è il prodotto di cui ho sentito parlare maggiormente, ma non ero troppo convinto per via del prezzo e forse come primo lettore BD è un pò troppo!!!
Premesso che ho un ampli Pioneer VSX - 827 - K mi chiedo quale utilità ci sia ad utilizzare le due HDMI dell' LX55. Ho letto che molti di voi ce l'hanno collegato direttamente alla TV con un'HDMI e con l'altra al sinto. Al contrario collegandolo direttamente al sinto ci sono problemi di qualche natura?
Grazie e buone ferie...
Matteo
-
16-08-2012, 17:45 #867VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
16-08-2012, 17:52 #868
-
17-08-2012, 08:21 #869
Io l'ho scelto perchè sul mio NAD non si è mai fatta chiarezza sul fatto che trattasse (o meno) segnali video in entrata a 1080p da HDMI. A scanso di equivoci e per tentare di migliorare le prestazioni del precedente LG BD370 ho optato per l'LX55; prezzo accettabile e, per l'appunto, due uscite HDMI.
Io sono uno di quelli scontenti!!! primo perchè per trovare un minimo di stabilità ho dovuto aspettare un anno di firmwares rilasciati; secondo perchè nonostante tutto il lettore non spicca su nessun fronte (forse sul fronte audio usando le uscite stereo); terzo perchè le funzioni accessorie (DLNA, multimedialità in generale...e che comunque mi interessano poco) sono limitate; quarto perchè la costruzione è economica (pesa la metà dell'LG BD370) e la massa ridotta non aiuta sicuramente a stabilizzare la lettura dei dischi dalle vibrazioni della meccanica (anch'essa economicissima); quinto perchè il sensore del telecomando (o l'emettitore dello stesso) sono ridicolmente poco ricettivi, anche se la situazione è leggermente migliorata dopo l'ultimo aggiornamento (esempio: se non sei in asse con il lettore ed hai il carrello aperto [che quindi ostacola il segnale] devi fare le contorsioni per recapitare l'input); sesto perchè il lettore ha ancora qualche bugs (niente di grave ma pur sempre sintomo di approssimazione)..a volte clicco EJECT per l'espulsione del disco e questo esce e rientra subito rischiando di rimangiarselo fuori dalle sede perchè tu nel frattempo avevi tentato di torglierlo. Ora mi fermo..credo basti.Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
18-08-2012, 10:04 #870
Ti ringrazio per avermi riportato la tua esperienza personalmente parto da 0 nel senso che sarebbe il mio primo lettore BD e avendo già un ampli Pioneer ho pensato (anche dopo aver letto diversi pareri positivi su questo 3d) fosse una scelta corretta. Inoltre mi interessava la possibilità di poter leggere anche gli altri tipi di file vedi .mkv e compagnia bella.
Forse non resta che provare e vedere come si sposa con il mio ampli...