Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Consiglio su 40"/42" max 650€


    Salve a tutti, sono alla ricerca di un Led 40"/42" per sostituire il mio Thomson 28" CRT 100hz.
    Lo metterò in cucina, in una stanza luminosa con visione a circa 2m e i miei usi sono esclusivamente il DDT free e magari qualche divx da penna usb, niente giochi ne sky/mediaset hd. Vorrei che la frequenza non fosse inferiore ai 100hz, il 3d non è un obbligo così come le funzioni smart....(al massimo qualche video musicale da youtube, anche tramite ethernet).
    Premettendo che non sono un esperto in qualità visiva......in negozio ho visto un Philips 40pfl5606m (569€) sintonizzato su Rai HD mentre facevano un incontro di karate.....e non mi è sembrato male!

    Questi sono i modelli che ho selezionato per la fascia di prezzo....mi consigliate altro?
    Toshiba 40TL838g 619€
    LG 42LM615S 599€
    SONY KDL-40EX720 599€


    Grazie
    Ultima modifica di francescod; 09-08-2012 alle 11:59

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    .....il sony non è più disponibile.....che ne dite del Toshiba TL963g da 40" a 550€?
    Come si comporta in SD?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    Nessuno mi aiuta?
    Leggendo il forum mi sono imbattuto sul Panasonic TX-L42ET5E a 633€.
    E' migliore in sd rispetto al Toshiba TL963g (550€), LG 42LM615S (525€) o LG 42LM620S (630€)?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da francescod Visualizza messaggio
    Nessuno mi aiuta?
    Leggendo il forum mi sono imbattuto sul Panasonic TX-L42ET5E a 633€.
    E' migliore in sd rispetto al Toshiba TL963g (550€), LG 42LM615S (525€) o LG 42LM620S (630€)?
    toshiba la scarterei, prendi o panasonic al plasma o il sony . se invece sei orientato su la tecnologia led ci sono vaste scelte samsung, philips ecc ecc

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da carlo201983 Visualizza messaggio
    toshiba la scarterei, prendi o panasonic al plasma o il sony . se invece sei orientato su la tecnologia led ci sono vaste scelte samsung, philips ecc ecc
    Grazie per la risposta, le tv al plasma le eviterei.
    Samsung è 3d attivo, meglio (per me) il passivo di philips, qualche modello in particolare?
    Ho sentito parlare molto bene del pana et5, che mi dici?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da francescod Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta, le tv al plasma le eviterei.
    Samsung è 3d attivo, meglio (per me) il passivo di philips, qualche modello in particolare?
    Ho sentito parlare molto bene del pana et5, che mi dici?
    Come mai scarti le tv al plasma ? al momento come resa colori e profondità di nero risultano essere sempre le migliori, cmq se ti interessa il 3d ovviamente scarta la tecnologia passiva quindi prendi samsung se vuoi un led.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    I plasma li scarto per i consumi e lo sbattimento del rodaggio.....la tv va in cucina dove ci sono anche i miei genitori e a volte i nipotini! Il 3d, sarebbe un optional "divertente" anche per loro, quindi oltre al possibile affaticamento visivo dell' attivo, tanto vale spendere poco sugli occhiali (tra l'altro dicono che vada molto bene il passivo dei modelli da me citati, Lg Pana...)
    Qualche dritta su dei modelli particolari? Questo Philips LED 42PFL7606M/08?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da francescod Visualizza messaggio
    I plasma li scarto per i consumi e lo sbattimento del rodaggio.....la tv va in cucina dove ci sono anche i miei genitori e a volte i nipotini! Il 3d, sarebbe un optional "divertente" anche per loro, quindi oltre al possibile affaticamento visivo dell' attivo, tanto vale spendere poco sugli occhiali (tra l'altro dicono che vada molto bene ..........[CUT]
    mi sa che sei male informato, e il passivo che stanca la vista in quanto ai consumi pure non sono + i plasma di una volta ti consiglio di leggere qui.. http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma ad ogni modo non so come vanno i philips.. non so consigliarti mi spiace.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    da possessore di et5 te lo posso tranquillamente consigliare
    panasonic 42et5 514€
    chi lo ha fatto l'affare?
    ah ah ah

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da carlo201983 Visualizza messaggio
    mi sa che sei male informato, e il passivo che stanca la vista
    E invece è ben informato!
    E' l'ATTIVO a stancare la vista, può creare giramenti di testa e nei soggetti più sensibili anche nausea

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    E invece è ben informato!
    E' l'ATTIVO a stancare la vista, può creare giramenti di testa e nei soggetti più sensibili anche nausea
    chissà perchè al cinema ogni 10 min tolgo gli occhiali mentre a casa mi succede solo una volta in 2 ore di film,, mistero !!!..
    solo in caso di disincronia puo creare problemi la tecnologia attiva.
    Ultima modifica di carlo201983; 14-08-2012 alle 14:28

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se l'ambiente è molto luminoso vai tranquillo con il pana ET5 che si comporta molto bene in SD unico neo il nero ed il contrasto sono sotto la media quindi eviterei di vedere la tv al buio totale.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    Grazie a tutti per le risposte!

    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    da possessore di et5 te lo posso tranquillamente consigliare
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Se l'ambiente è molto luminoso vai tranquillo con il pana ET5 che si comporta molto bene in SD unico neo il nero ed il contrasto sono sotto la media quindi eviterei di vedere la tv al buio totale.
    L' et5 in offerta su Amazon ora è salito di 30€ aspetterò che ritorni sui 620 (tanto prima del 21/8 non girano gli ordini al corriere).
    Mi confermate che il Philips 42PFL7606M non è migliore?

    Ah, che differenza c'è tra il dvb-t hd (pana) e il dvb-t (philli)? Immagino che RaiHD (can.501) venga visto da entrambi, giusto?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da carlo201983 Visualizza messaggio
    chissà perchè al cinema ogni 10 min tolgo gli occhiali mentre a casa mi succede solo una volta in 2 ore di film,, mistero !!!..
    solo in caso di disincronia puo creare problemi la tecnologia attiva.
    Non entro in merito a quale delle due tecnologie sia migliore in quanto hanno pro e contro ma per il fatto di "affaticamento vista" in questo link http://www.avmagazine.it/forum/121-c...o-pro-e-contro , ma te ne potrei citare altri, vieni smentito varie volte.
    Inoltre paragoni lo schermo del cinema (che è decine di volte più grande) con quello di un televisore.
    Ultima modifica di rickiconte; 14-08-2012 alle 16:26

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Non entro in merito a quale delle due tecnologie sia migliore in quanto hanno pro e contro ma per il fatto di "affaticamento vista" in questo link http://www.avmagazine.it/forum/121-c...o-pro-e-contro , ma te ne potrei citare altri, vieni smentito varie volte.
    Inoltre ..........[CUT]
    come avrai potuto leggere il 3d ognuno lo percepisce a modo suo così come i problemi di affaticamento visivo e soggettivo in base alla persona, in quanto alla resa è risaputo e non potrai contraddirmi che l'attivo è superiore(sia come colori che come profondità), cmq è inutile discute alla fine ognuno la crede come vuole.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •