|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 2034
Discussione: MDL Theater
-
26-07-2012, 13:46 #1786
-
26-07-2012, 13:58 #1787
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
26-07-2012, 13:59 #1788
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
26-07-2012, 14:06 #1789
Maveric, alla prossima vinci una vacanza
-
26-07-2012, 14:13 #1790
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Dove e' scritto che non si puo' chiedere quanto uno possa aver spesa nella resa del suo impianto ?
Non c'e' mica da vergognarsi nel rispondere .... ogniuno fa quello che puo'\vuole
-
26-07-2012, 14:23 #1791
E che bagarre...
Scusate, ma sono sicuro con tutto l'affetto, la stima e la simpatia che ho per MDL che non l'abbia presa assolutamente male, ma abbia capito che in buona fede maveric abbia fatto una domanda... magari che può sembrare fatta da chi si avvicina a questo mondo per la prima volta, magari un pò personale, magari concentrandosi su un particolare che non è del tutto interessante nell'ambito dell'enorme lavoro che questa sala ha richiesto... però penso sia una domanda legittima, così come sarebbe stato legittimo... e penso che se avesse voluto MDL l'avrebbe fatto... non rispondere.
Perchè qualcuno non aspetta l'attimo che per salire in cattedra?
Perchè abbiamo gli indignati speciali, con la tag al collo... qui siamo professionisti non chiedeteci quanto costiamo e se solo lo pensate siete dei nuibbi, mentre noi siamo pro?
E' una passione... suvvia!
Al tempo stesso, maveric... eh che è?... calm down!
In sostanza è costata tanto, ma molto di più in tempo, fatica e passione... totale? E' unica!
-
26-07-2012, 14:47 #1792
-
26-07-2012, 15:18 #1793
Mi correggo l'accozzaglia non e' costata 200.000 ma 250.000
Maveric (che bel nick, e' lo stesso del mio fucile a pompa) non ho mai conteggiato i denari sperperati li dentro, o meglio qualche volta ho provato ma a metà della somma, intimorito, ho lasciato correre.
Giusto per darti un'idea, per ospitare il pavimento galleggiante della saletta, i pilastri della mia casa reltivi al secondo piano, sono 20 cm piu lunghi di quelli del piano sostostante!
Questa semplice variante mi costo' all'epoca 12 milioni di lire!!!
Come anche la canna fumaria della caldaia che all'inizio invadeva lo spigolo posteriore destro della saletta, la feci spostare all'esterno per non occupare spazio prezioso e l'esterno e' stato rivestito in mattoncini.... potrei continuare ma non voglio annoiare nessuno.
Concludo semplicemente dicendoti che ormai la pizza e' fatta e ho perso il conto
Ciao
-
26-07-2012, 15:35 #1794
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Ti ringrazio per la risposta e ti rifaccio nuovamente i complimenti .
-
26-07-2012, 15:37 #1795
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
MDL sei un mito.
Mi inchino davanti allo spettacolo della sala.
Credo che sia veramente impossibile sapere veramente quanto è costata (e credo che sia anche molto fuorviante cercare di fare una somma di tutto)... Lì dentro ci sono sicuramente componenti costosi, anche se, credo che il valore reale sia negli accorgimenti e soprattutto nella passione e tempo dedicato al progetto e al suo rifinimento continuo negli anni.
-
26-07-2012, 15:42 #1796
Credo che ogni discorso economico andrebbe tranquillamente affrontato in PM; per il resto se uno mette in piedi un po' po' di sala del genere credo che se la possa permettere e quindi ha tutto il mio appoggio
-
26-07-2012, 16:22 #1797
GIà , queste domande è sempre meglio farle in pvt ..
x la questione dei costi penso sia possibile rispondere solo nel caso sia stata commissionata a qualcuno , qua mi sembra che nessuno abbia mai fatto completamente così , e quasi sempre è fatica propria , che nn ha prezzo !
-
26-07-2012, 16:23 #1798
Dai Maverick dillo che sei dell'AE ed ora per Mimmo sono volatili per diabetici...
Non mi ricordo bene ma qual'è il moltiplicatore del redditometro per il materiale Home Theatre????
PS: io con il Sony lo so beneAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
26-07-2012, 20:35 #1799
Ma siamo duri di comprendonio!!
Maverick citava il trattamento del soffitto, di conseguenza la richiesta si riferiva a quello
........................ O no ?!?!?!..........
-
27-07-2012, 00:21 #1800
I coni diffusori, realizzati dalla Bruel erano parecchio costosetti e mi sembra che ora sia da diversi anni che non vengono più prodotti.
Comunque ci sono altri metodi, altrettanto efficaci, ad esempio i pannelli diffusori 3D tipo gli Skyline della ACS.
Ciao
p.s.: a me sembra che il riferimento fosse al totale e non solo al trattamento del soffitto, comunque condivido il fatto che sia indelicato chiedere il costo, è un po' come chiedere l'età a una bella donna e Mimmo non è neanche una bella donna, in effetti non è bello e basta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).