|
|
Risultati da 151 a 165 di 297
-
25-07-2012, 14:26 #151
Con le Liuto Accuphase (E-308/E-350) --
-- McIntosh (MC6900/MC6600)
Crisis of Audiophile
-
25-07-2012, 15:15 #152
Scusa Roberto,
prova altri marchi,magari viene fuori una sorpresa piacevole no??..
-
25-07-2012, 15:19 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Hai provato le Liuto con quegli ampli?
-
25-07-2012, 15:26 #1542ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
25-07-2012, 15:55 #155
Comincerei ad escludere il 6900.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-07-2012, 16:18 #156
Io,ci proverei con ampli un po' aperti..
-
25-07-2012, 16:34 #157
Magari con Exposure???
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
25-07-2012, 16:38 #158
Un'accoppiata che per me non esiste proprio, almeno per gli integrati, dove il controllo del basso sarebbe un problema.
Essendo le Liuto diffusori 'facili' da pilotare per me ci vogliono anche pochi ma buoni Watt, ecco al posto del 6900 considererei il 2275.
E ora ti caccio il classico asso dalla manica: Sudgen A21 SE...30 purissimi e musicalissimi e potentissimi watt in classe A.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-07-2012, 18:07 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Roby ti manca solo di provare il Lux aeterna ... del magico trittico degli integrati ...
Se avessi le Liuto eviterei il grosso integrato SS e proverei a pilotarle con un grazioso 2 telai valvolare ... (vocina padovana) ... con una accoppiata Klimo merlino gold + Graaf 5050 d'antan ... oppure meglio Klimo merlino gold + Beltaine.
In alternativa anche un bellissimo ARC VSi60 (Gianni chiedi a Vito se viene a Salerno).
Ovviamente tutto rigorosamente 'de gustibus'...alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
25-07-2012, 18:27 #160
Stò per andare a sentire le Liuto da Gianni
-
25-07-2012, 18:45 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
-
25-07-2012, 20:01 #162
[QUOTE=UltimoDeiMohicani;3583728]Roby ti manca solo di provare il Lux aeterna ... del magico trittico degli integrati ...
Non ho citato i Luxman apposta..e neanche ARC...
-
25-07-2012, 22:05 #163
Roberto le Liuto quando le ho comprate le avevo ascoltate insieme alle Cremona M e le ho sentite con luxman 550ax II, gryphon diablo e passint150....... Alla fine dopo diverso tempo,di ascolto ho scelto liuto + gryphon diablo.......
[SIZE=1]2CH ampli Gryphon Diablo, diffusori Sonus Faber Liuto Wood, lettore Gryphon Scorpio, Denon Dcd A100, Olive 03HD, MULTICH ampli Denon AVR4810, lettore Denon DVD-BD 3800, VPR JVC RS45, telo Adeo screen Line Elegance
-
26-07-2012, 07:02 #164
Allora Gianni, Il buon Massimo che dice??
-
26-07-2012, 08:20 #165
Eccomi qui............
devo dire che l'ascolto è andato bene, finalmente ho sentito un suono pieno, vigoroso e completo su tutto lo spettro. Ottima la riserva energetica, la trasparenza ed il dettaglio, attacchi veloci e dinamici e un suono stabile e preciso.
Il woofer è potente e profondo ma ancora un pò legato e in alcuni passaggi si sente....dopo il rodaggio ci sarà davvero da divertirsi.
Lo spettro superiore delle frequenze mi è piaciuto molto, mai fastidioso o stridente ma ugualmente dettagliato e arioso. Per quello che costano sono davvero ottimi diffusori.