|
|
Risultati da 16 a 30 di 436
Discussione: Panasonic PLASMA 50GT50 oppure sony LED 46HX855?
-
09-07-2012, 20:29 #16
Quasi quasi ritorno sui miei passi, e cioè di cambiare in mio vecchio CRT con un plasma.
Continuo a leggere pareri discordanti sul problema ritenzione. Chi sostiene che non ha mai prestato attenzione e non ha alcun problema e chi, invece, pur prestando tutte le migliori accortezze si è ritrovato il pannello con un po' di ritenzione, sparita poi con serie di lavaggi e/o visioni di programmi/film senza loghi. Non vorrei vedere la tv con il patema del tipo "adesso se guardo questo canale, chissà se rimane qualcosa sul pannello".
L'indecisione è tanta
Aspetterò l'arrivo di qualche GT nei Centri Commerciali per vedere il comportamento in SD, tanto con materiale HD dò per scontato che sia un ottimo TV.
L'ideale sarebbe di vederli affiancati, ma nei CC il più delle volte sono raggruppati per marca e difficilmente il commesso è disposto a spostarli.
Non ho fretta...Ultima modifica di biribau70; 10-07-2012 alle 07:32
-
10-07-2012, 07:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 136
Ciao,
avevo lo stesso tuo problema...
alla fine ho scelto la tv in base al formato in quanto nel mio soggiorno il 50" sembrava un po' esagerato e quindi ho preso il 46"....
ma da quello che ho potuto capire in questo periodo di ricerche ti posso dire che:
il gt50 ha un nero migliore e in generale una qualità superiore di visione se hai una buona fonte che lo fa rendere al max.
il sony ha uno scaler interno che lavora un po' meglio rendendolo ottimo con segnali sd ed essendo anche più piccolo se vuoi privileggiare l'sd forse è piu adatto...
i plasma panasonic soffrono un po' di ritenzione (non stampaggio) quindi ti può rimanere un logo ma che col tempo se ne andrà via da solo..ammeno che non vedi solo boing tutti i giorni allora è meglio se metti lo zoom..che ti fa però perdere parte della visione e di conseguenza peggiorare la nitidezza dell'immagine...
questo li rende poco adatti anche per uso pc e game...
i pasma ad ora in commercio consumano più dei led stando a quanto dichiarano le case stesse:
gt50 classe C consumo medio annuo per 4 ore di visione al giorno =270 kWh
46hx855 classe A consumo medio annuo per 4 ore al giorno = 108 KWh
poi dipende sempre dalla regolazione e dal tipo di visione che ne fai...
quindi se vuoi la massima qualità in visione film al buio e 4"in più...panasonic
se vuoi più versatilità e accetti 4" in meno...sony
-
10-07-2012, 10:15 #18
Continuo ad essere sempre più indicesa, mi ero imposta di prendere la tv per fine mese ma trovo troppi pro in entrambe le tv.
Meno male che ho ridotto la scelta su due modelli altimenti....
Il GT50 ha angoli più ampi, immagine più profonde, nero migliore forse è una tv molto più adatta per i film che per i canali normali, anche se in SD per quello che ho visto io si vedeva davvere bene.
HX855 l'ho visto solo al CC, non ho potuto fare molto, girava con sky SD la resa non era perfetta ma nei CC è sempre cosi, forse sono stata colpita molto dal designer veramente molto bello.
Bisogerebbe veramente fare un confronto fianco a fianco per poter capire meglio quale potrebbe essere più adatto alle mie esigenze.
-
10-07-2012, 10:49 #19
A mio parere il Sony è più indicato per un uso generale, il GT50 dà il meglio di sè in ambito cinematografico (è un plasma...).
Non credere che la profondità e il nero del Sony sia da meno...Tarato il Sony è letteralmente fantastico, leggi i commenti degli utenti sulla discussione ufficiale.
Cmq si cerca di andare in una grossa catena commerciale e vedi se le trovi. Io ad esempio il Sony HX855 non l'ho mai visto in un negozio con Sky, ma sempre con materiale bluray dove la resa è veramente fantastica, ma si sà che queste tv danno il meglio di loro proprio con questo materiale.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
10-07-2012, 16:13 #20
Aspetta il gt50, e vallo a vedere. Nei cc spesso non ti affiancano tv e' vero, ma se gli chiedi di metterti lO stesso segnale non dovrebbero farti storie. Valutali in base al tuo gusto personale, in ogni caso cadi in piedi. I consumi non credo facciano testo dato che ormai le tv consumano talmente poco che le varie differenze sono trascurabili. In ogni caso i consumi di plasma oggi sono i inferiori a parità di polliciaggio. 4 pollici in piu ovviamente aggiungono piu consumo, ma e' ridicolo al giorno d oggi parlare di consumi plasma superiori a quelli LCD. I fosfori di un plasma ci mettono un po' a stabilizzarsi del tutto. La ritenzione non sarà mai e dico mai un problema. E' proprio per questa campagna diffamatoria contro plasma dovuta a pregiudizi che gli LCD vendono di più pur essendo "peggiori"
Ultima modifica di commander82; 10-07-2012 alle 16:16
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
10-07-2012, 16:33 #21
"bug 50Hz" su plasma pansonic che significa
Ronzio di alimentazione sempre su pana?
Ma anche il sony HX855 ha questi difetti ?Ultima modifica di margherita.; 10-07-2012 alle 16:43
-
10-07-2012, 16:42 #22
E' un problema che si porta avanti Panasonic da qualche anno sui segnali a 1080i (Sky HD ad esempio). Vai nel thread difetti Panasonic e chiedi li, così ti diranno tutto.
@commander
Peggiori dipende dai gusti! Lo dici perchè hai un signor plasma e quella tv di problemi praticamente quasi non ne aveva. Ma già i plasma Pana di problemi ne hanno...C'è la lotteria anche li nel trovare una tv perfetta, ed alcuni problemi cmq sia sono insiti in quelle tv, come appunto il bug dei 50Hz. Leggetevi le discussioni apposite.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
10-07-2012, 17:42 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
il bug dei 50hz lo conosciamo bene e spesso è enfatizzato più del previsto (oltretutto è poco presente con la serie xx50).
Poi ogiuno sceglie la tv in base a come tollera i difetti. Odio il colorbanding del mio pana e odio il clouding del mio lcd samsung.
Il nero a 0,05-0,06 del sony (come un lcd ccfl di 3 anni) che è 5-6 volte più alto di un pana, per me lo esclude ai priori dai miei possobili acquisti.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
10-07-2012, 17:57 #24
Il clouding so cos'è ma il colorbanding ?
Continuo a non capire, nonostante mi sto leggendo le discussioni ufficiali dei pana 50 cosa sia il bug dei 50hz, non ci arrivo proprio!!
Ho letto della rumorosità del VT50 oltre al ronzio dell'alimentazione abbia anche qualche ventolina, mentre il GT50 solo un leggero ronzio dell'alimentatore che può essere avvertito a volume basso della tv, cosa che io tengo la sera (d'inverno) dopo le 21:30 quando i figli vanno a letto! sarebbe noioso avvertire questo ronzio, generalmente il volume del sony CRT29 lo tengo a 4/6 massimo e si sente un ronzio che proviene dai diffusori ma la tv ha oltre 15anni.
-
10-07-2012, 18:05 #25
paolo guarda il nero del Sony con il motion su maggiore brillantezza e vedi se è a 0,05. Praticamente non distingui le bande nere dalla cornice. Ciò perchè abbassa la retro attivando la backlight scanning. Una retro già a 5 sinceramente a me non piace proprio, preferisco una visione con pochissima retro molto rilassante.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
10-07-2012, 21:18 #26
la tv perfetta non esiste Margherita. Se ti soffermi su ogni piccolo motivo di discussione aspetterai gli oled, sono sicuro. Le tv in questione sia Pana che Sony sono cmq due ottime tv. E' difficile stabilire quale sia meglio in senso assoluto, anche perche' siamo arrivati ad un livello tale di di equilibrio sulle prestazioni, che sono dettagli. E poi neanche tutti sono in grado di coglierli. La differenza sostanziale la fa l'esigenza personale e l'immagine che la tv ti restituisce. Vuoi una resa naturale? Non c'è nemmeno da pensarci, vai su plasma. E non starti ad intortare con problemi e problemini che non esistono . Mauro, io il Panasonic lo conosco bene, e il fatto che non abbia la stessa resa del 5090, non vuol dire che sia inferiore al Sony. Io la resa di un plasma in hd, quando vedo film, che sia g20 30 50, o samsung non la cambierei per nessun lcd in commercio. Ne ora ne mai. Sono due tecnologie troppo diverse che si rivolgono a persone con esigenze troppo differenti. Io adoro lcd, ne possiedo e ne ho comprati moltissimi, adoro la resa razor, la luminosita', i colori vividi e anche tutte le regolazioni che ne conseguono. Io non giocherei mai a PES sul Kuro, non mi piace. Gioco du lcd. Per l'home cinema pero', c'è poco da discutere. Non si tratta di gusti personali, ma di differenza oggettiva. Il cinema è un grande tubo catodico. Il plasma è un piccolo cinema. Poi se vogliamo parlare di videogiochi, calcio in hd, collegamento a pc allora ok, lcd tutta la vita. Ma Margherita ha espressamente detto che ama la resa naturale, le immaggini da ctr. Se non si consiglia plasma neanche quando ci sono queste richieste allora chiudiamo baracca e burattini
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
10-07-2012, 21:59 #27
Ma chi l'ha detto che GT50 è inferiore all'HX855
Sono entrambe 2 ottime tv che io metto sullo stesso livello, una per una tecnologia e una per l'altra. Poi ognuno sceglie la sua di tecnologia. I requisiti di margherita puntano più a quelli del plasma, ma in teoria sono anche i requisiti che potrebbe cercare nei Sony in ambito led. Per questo deve vederle bene dal vivo prima e poi decidere. E' inutile che continuiamo a consigliarla, anche perchè se è arrivata a scegliere tra queste 2 tv Margherita è ben preparata e ne capisce, altrimenti era indecisa tra troppi modelli.
Fai la tua scelta e goditi la tua futura tvTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
11-07-2012, 07:28 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
Ultima modifica di paolobody; 11-07-2012 alle 09:46
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
11-07-2012, 09:15 #29
Veramente ho usato i classici programmi di calibrazione e non affogo nulla. E' che molti recensori vedi Flatpanels lo hanno recensito con retro sparata a 7 e senza motion. In visione al buio praticamente è un faro con retro a 7! Calibrato a dovere a mio avviso il nero è molto più basso, le bande nere dei film ad esempio sono nerissime in quanto il local dimming spegne i pixel li, e su schermate nere (ad esempio tra un cambio di scena ed un altro) la tv praticamente si spegne!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
11-07-2012, 09:57 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
1) su schermate nere ha senso solo quando cambi canale o forse in una scena di 5 secondi in un film ogni 1000.
Basta che metti una stella in mezzo ad un cielo completamente nero e la questione cambia.
2) tutti i migliori siti danno 0.05-0.06 (e non solo flatpanels, anche avforums, anche mackenzie), inutile che si continua a dire "ad occhio"; si puoi dirlo, così come puoi dire che il nero per te è verde, ma non sarà mai così.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500