Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 190
  1. #121
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Non è vero. Tv di gamma media hanno come utente finale proprio i non espertissimi del settore. Quindi le tue considerazioni potranno far comodo a chi cerca un buon prodotto ad un prezzo basso. GLi esperti e i malati di dati numerici comprano i top di gamma
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    e poi sono utili le impressioni di tutti!!
    senza contare che parte di quelli che dispensano giudizi e commenti qui non ci capiscono lo stesso granchè... scherzo scherzo

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Domani mi dovrebbe arrivare l' et5 42" anche a me

    Appena mi sarò fatto un' idea prometto che posterò i miei maldestri commenti nel 3d ufficiale

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Io aspetterò ancora un po' prima di comprarlo.. Nel frattempo da bravi fate tutte le prove del caso e mi raccomando: spegnete tutte le luci. E poi venite qui a postare come vi sembra in stanza completamente buia.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    37
    nn so se lo avete già detto, ma il sony 40 ex720 è in offerta da uni€ a 599...

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    fate anche una prova con immagini in forte movimento: una partita e un film d'azione, ma non in hd eh...
    così vediamo come si comporta il 'motion flow' e il processore...
    e possiamo fare meglio un paragone con Sony ex720

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    novità dei due utenti a cui doveva arrivare?

  8. #128
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    fate anche una prova con immagini in forte movimento: una partita e un film d'azione, ma non in hd eh...
    così vediamo come si comporta il 'motion flow' e il processore...
    e possiamo fare meglio un paragone con Sony ex720
    Il motionflow è di Sony! Ha 4 varianti di movimento (l'HX855 ne ha 5) Fludio - Standard (che interpolano i fotogrammi) Nitido e Maggiore brillantezza (che attivano la backlight scanning).
    Panasonic ha il suo filtro di movimento proprietario che ha un altro nome e credo che interpoli solo. Deve essere tenuto su MINIMO altrimenti crea Blur nelle immagini veloci, come lo si deduce dai possessori in un altro forum e nelle recensioni.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Il motionflow è di Sony! Ha 4 varianti di movimento (l'HX855 ne ha 5) Fludio - Standard (che interpolano i fotogrammi) Nitido e Maggiore brillantezza (che attivano la backlight scanning).
    Panasonic ha il suo filtro di movimento proprietario che ha un altro nome e credo che interpoli solo. Deve essere tenuto su MINIMO altrimenti crea Blur nelle imma..........[CUT]
    e cosa cambia tra le quattro modalità Sony e l'unica panasonic?
    cosa è il blur? la scia?
    mettendolo al minimo, la fluidità delle immagini in movimento ne risente? cioè, una partita di calcio in sd come la vedrei?

    p.s.
    quale è l'altro forum di cui parli? io non ho trovato discussioni su questa tv :-(

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Eh sarebbe un pò lunga da spiegare...Diciamo che più un filtro interpola più potrebbe esserci blur(scia).
    Le funzioni Nitido e Maggiore brillantezza attivano la backlight scanning e non c'è blur nemmeno a pagarlo oro e hai tutte le 1080 linee risolte, con un movimento veramente eccezionale senza effetto telenovela.
    Gli altri filtri in commercio creano per lo più effetti telenovela perchè interpolano i fotogrammi in maniera molto aggressiva.
    Per questo quando leggi le recensioni delle tv led tutti i recensori spegnono il filtro di movimento. Solo sui Sony mettono Nitido o Magg brill.

    Un partita in SD con Nitido e MB la vedi benissimo! Zero blur e tutte le linee risolte. Con Fluido ad esempio vedi movimenti leggermente più veloci ma si ha un minimo di blur (in quanto è una funzione che interpola solo i fotogrammi).
    Stesso discorso per il filtro di movimento del Pana, più lo metti alto più interpola, quindi meglio metterlo al minimo in quanto vedere una partita di calcio con blur è orribile.
    Se leggi le recensioni di AvForums sui Panasonic led mette tra i difetti proprio questo fattore, Blur in immagini veloci.
    Io quando elogio Sony lo faccio anche e soprattutto per questo motivo, per il suo movimento che non è eguali in ambito led (ci va vicinissimo Toshiba)
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Torno proprio ora dal mw dove avevo provato i tv. Ho fatto la prova con ex720 e et5 questa volta completamente al buio. Ne esco dispiaciuto.. Nell Et5 si vede nettamente il nero troppo chiaro rispetto al sony. A questo punto sono davvero confuso su quale sia meglio comprare. Considerando che ex720 sul 37 non monta s-pva. Et5 migliore in tutto ma sul nero.troppo, davvero troppo indietro. Peccato, avesse avuto un nero buono sarebbe stato un tv quasi perfetto. cmq assolutamente da consigliare e da preferire al Sony in ambito "cucina". Ma in stanza da letto a questo punto direi meglio il sony.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Te l'avevo detto...Purtroppo anche WT50 stesso identico discorso. Peccato.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Torno proprio ora dal mw dove avevo provato i tv. Ho fatto la prova con ex720 e et5 questa volta completamente al buio. Ne esco dispiaciuto.. Nell Et5 si vede nettamente il nero troppo chiaro rispetto al sony. A questo punto sono davvero confuso su quale sia meglio comprare. Considerando che ex720 sul 37 non monta s-pva. Et5 migliore in tutto ma su..........[CUT]
    perchè non valuti anche un Samsung ES6710, o a scedere il 6100, o la serie D6500 dello scorso anno?

    potrebbero essere "come visione" la scelta migliore per te, immagine razor e brillante, con neri e contrasto ok
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Antonio non hanno lo stesso movimento del Sony e del Pana, poi se a lui non interessa molto questo fattore va bene anche il D6500, che è stato per tutto l'anno scorso l'acerrimo rivale dell'EX720
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Torno proprio ora dal mw dove avevo provato i tv. Ho fatto la prova con ex720 e et5 questa volta completamente al buio. Ne esco dispiaciuto.. Nell Et5 si vede nettamente il nero troppo chiaro rispetto al sony. A questo punto sono davvero confuso su quale sia meglio comprare. Considerando che ex720 sul 37 non monta s-pva. Et5 migliore in tutto ma su..........[CUT]
    Se usi la TV al buio ET5 è da scartare come tutte le tv con pannello IPS anche se abbassando la retroluminosità e la luminosità il nero migliora di molto ma la tv va sempre vista con luce accesa.
    Il samsung ES6710 è un ottima alternativa se preferisci neri buoni.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •