|
|
Risultati da 661 a 675 di 1388
Discussione: SONY BDP-S790 4K and 3D BLU RAY DISC
-
02-07-2012, 15:29 #661
Un flusso trasmesso in modalità cinema a 1080i@50Hz è perfettamente equivalente in termini di risoluzione ad un segnale 1080@P25Hz.
Il telecine prevede in primis una accelerazione del 4% regolando il pitch dell' audio. Ogni frame a 25p viene successivamente "rotto" in due fields interlacciati e quindi avviene la trasmissione a 1080i@50Hz, la procedura appena specificata non riduce la risoluzione nemmeno di un pixel rispetto all' originale frame progressivo a cui è applicata.
La procedura di reverse telecine (operata da display/VPR/processore esterno) prevede in questo specifico caso la semplice ricostruzione della sequenza corretta con cui sommare le coppie corrispondenti di fields in modo da ricostruire in modo matematicamente identico il frame originale.
Quando nelle riviste leggete "aggancia correttamente la cadenza 2:2 a 1080i@50Hz, vuole dire semplicemente che il display/VPR/processore è in grado di assolvere perfettamente al compito (banale in realtà in questo caso) di ricavare un segnale progressivo da un segnale interlacciato in modalità cine senza alcuna operazione interpolazione.
Per il resto... non mi risulta ad oggi l' esitenza di BD a 1080P@50/60Hz, da quello che ho visto in circolazione ci sono BD a 720P (pochi), moltissimi a 23,976 Hz qualcuno a 24,000 Hz, pochi a 1080i@50Hz (di solito film, probabilmente ottenuti da un master destinato alle trasmissioni TV), e una buona quantità a 1080i@60Hz (documentari, concerti ecc...).
A prescindere da queste considerazioni anche qualora il dispositivo finale non agganci la cadenza 2:2 a 1080i@50Hz (e quindi non viene applicata la semplice somma di fields ma una interpolazione della risoluzione verticale) se il deinterlacer ha una buona ricostruzione delle diagonali ci si accorge della "interprertazione" interlacciata da parte del processore esclusivamente con segnali test e....... da un leggerissimo flickering che riguarda i titoli di coda.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-07-2012, 16:03 #662
Raga ma quale sarebbe l opzione per inserire e mettere i 24p? e allo stesso tempo devo inserire qualcosa anche sulla tv o va in automatico?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-07-2012, 18:07 #663
@revenge72 Hai pienamente ragione, non avevo preso in cosiderazione i fotogrammi al secondo.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
02-07-2012, 19:05 #664
Casma04, anche io ho un Sony 470 e sto cercando di capire quanto valga la pena spendere 200 e più euro per sostituirlo con l'S790: sai dirmi precisamente cosa ci guadagnerei nella visione 3D e HD rispetto al mio attuale 470? Maggior senso di risoluzione/dettaglio? Ti chiedo una mano visto che non è una spesa che pensavo di sostenere ora . Paragoni con la PS3 non mi aiutano molto : con BD e 3D non è un lettore eccelso ed ho notato una differenza molto marcata già passando al 470 ( e mi sembra davvero un'utopia vedere ulteriori differenze nette passando a un'altro prodotto posizionatp su per giù sulla stessa fascia di prezzo)
-
02-07-2012, 19:54 #665
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 20
Ragazzi oggi tornato da lavoro ho trovato il pacco, lo apro, lo collego, metto un blu ray 3d masterizzato dalla iso e...... NON FUNZIONA!!!!!!!!!!!! Com'è possibile ???? Quando lo avvio da bd-r bdmv e non bd-rom... PERCHÈ ????? Possibile che il lettore samsung che avevo in precedenza e la ps3 li leggono e questo no ???? AIUTATEMI !!!!!!
-
02-07-2012, 20:21 #666
In poche parole è un brd masterizzato? non dovrebbe essere uguale all originale?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-07-2012, 20:57 #667
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 20
-
02-07-2012, 21:20 #668
Maè masterizzato in un BD Video o in un BD Dati?
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
02-07-2012, 21:26 #669
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Io ho dei BD-R e BD-RE Verbatim da 25 e 50 GB ( NON 3D ) e li legge perfettamente.
Forse l'hai masterizzato in una modalità che non è compatibile......
Io ho sempre usato ImgBurn e non ho mai avuto problemi.
-
02-07-2012, 21:32 #670
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 20
-
02-07-2012, 22:44 #671
Grana.....
Mi capita che in molti br vedo come della grana cosa ke con altri lettori nn accadeva....il 790 è impostato su auto mentre ho dovuto abbassare la nitidezza del tv da 65 a 45.... Con i br animati invece tutto detto...ho
-
02-07-2012, 23:53 #672
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Ma scusa, non modificare le impostazioni dal TV. Puoi cambiare una valangata di impostazioni dal lettore.....
-
03-07-2012, 07:22 #673
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Buongiorno ragazzi.Vorrei chiedervi un informazione per me molto importante.da pochi giorni mi e' arrivata la nuova televisione (Panasonic 55VT50) ho sempre utilizzato con la precedente (Pioneer 5090) la PS3 come lettore bluray, lasciandomi convincere da alcune recensioni ove si esaltava la qualita' con i film in HD.Per praticita',non volevo inserire un ulteriore lettore,sono stracolmo tra casse ,subwoofer,lettore cd...Ora pero',ho deciso di cambiare.Sono fortemente indeciso tra il Sony in questione e il Panasonic BDT-500.Premetto che a me l'audio in 2 canali del lettore non interessa minimamente,preferisco utilizzare un lettore cd.Per quando riguarda la sezione video ci sono regolazioni accurate per il dettaglio e la luminosita' dell'immagine? Sono una persona che ama smanettare con le regolazioni...Sul Panasonic ci sono,spero che anche il Sony ne sia provvisto.Qualcuno ha potuto vedere i due prodotti a confronto?Grazie
-
03-07-2012, 07:24 #674
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Dimenticavo...verra' utilizzato esclusivamente come lettore blu ray.Grazie.
-
03-07-2012, 07:42 #675
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Scusami, ma il tuo Panasonic ( per tua fortuna ) comprende anche la modalità THX. Che te ne fai di ulteriori regolazioni ??!?!?!?
Rischi solo di impazzire per nulla. La modalità THX è assolutamente perfetta e sul mio TV è perennemente attivata, chi viene da me rimane allibito per la qualità d'immagine. E senza ulteriori regolazioni e microregolazioni di sorta.
Poi, se proprio vuoi complicarti la vita.....