Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 93 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1388
  1. #481
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da fermolino Visualizza messaggio
    Allora: tutti i file video che ho provato, sia M2TS che MKV o AVI, vengono letti a 60p.

    Gli AVCHD a 24p. Ho persino provato lo stesso M2TS dell'AVCHD leggendolo come file normale ed esce comunque a 60p.

    Cosa vuol dire tutto ciò? Che differenza c'è tra 24p e 60p?
    24p è la cadenza originale del girato. Uscire a 60p (o meglio 60 Hz) significa che il player applica un pulldown 3:2.
    Hai notato dei microscatti per caso? Perchè generalmente uscire a 60Hz puo' causare questo effetto.
    Sembra pero' (leggendo la prova e la discussione su HDFEVER di Nicolas Becuwe) che questo Sony sia in grado di gestire il pulldown 2:3 in maniera molto fluida.

    Se vuoi approfondire la questione dei pulldown leggiti questo http://www.avmagazine.it/forum/106-t...00#post2962100

    In ogni caso io la parte multimediale la affiderei ad un mediaplayer dedicato.
    Anche perchè se guardo un mkv 23,976, voglio poter uscire esattamente a 23,976, non a 24 non a 50 e nemmeno a 60.

    Avere componenti separati come bdpalyer, mediaplayer, cdpalyer è sicuramente la soluzione che permette di ottenere i migliori risultati.
    Si puo' pensare di prendere apparecchi che uniscano 2 ruoli in uno ( parte multimediale e lettore ottico bd come il popcorn c-300 o un dune hd max per esempio), ma molte volte si andrebbe a spendere quasi la stessa cifra avendo però performance inferiori a quelle ottenibili abbinando due lettori separati.

  2. #482
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da fermolino Visualizza messaggio
    Cosa vuol dire tutto ciò? Che differenza c'è tra 24p e 60p?
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480

    fatti una cultura...........

  3. #483
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    24p è la cadenza originale del girato. Uscire a 60p (o meglio 60 Hz) significa che il player applica un pulldown 3:2.
    Hai notato dei microscatti per caso? Perchè generalmente uscire a 60Hz puo' causare questo effetto.
    Sembra pero' (leggendo la prova e la discussione su HDFEVER di Nicolas Becuwe) che questo Sony sia in grado di gestire il pulldown..........[CUT]
    Capisco. In effetti ci sono dei microscatti, raramente ma ci sono. Per il resto i video sono abbastanza fluidi.

    Ho ordinato il NeoTV 550 come mediaplayer. Più tardi mi arriva e farò dei confronti sulla parte blu-ray.

    Piccola curiosità: leggendo gli AVCHD su USB col Sony si ottengono le stesse identiche performance della controparte originale su BD-Rom, visto che il video esce lo stesso a 24p?

  4. #484
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Fermo restando che devi sempre oggettivare cosa intendi per "performance" ( e francamente non comprendo perchè ti ostini su questa questione, visti i precedenti ) non vedo proprio l'utilità di questo "confronto".
    A cosa ti serve?
    Ieri sera per curiosità ho collegato al Sony uno dei miei HD esterni con degli mkv fatti da me e devo dire che ho rilevato una certa scattosità e i sottotitoli davvero pessimi ( ho una nutrita collezione di DVD e BD Criterion la maggior parte dei quali sono in lingua originale con sottotitoli e "region A", e quindi inguardabili con un lettore BD/DVD che non sia sbloccato )
    Per le mie necessità è quindi indispensabile un lettore multimediale esterno ( e non cambiarei MAI l'A-300 con nessun altro.....avevo valutato il NeoTV ma il fatto che non sia gigabit mi ha convinto a cambiare idea e a investire un pò di soldini in più.....ma ho solo fatto bene )
    Ultima modifica di guest_105355; 29-06-2012 alle 11:56

  5. #485
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Scusate chi ha provato Sony home...
    Qualcosa mi può spiegare come funziona? Installato su pc mi vede il 790 ma lui non mi fa vedere le cartelle del pc...sicuramente sbaglio ma nn so dove...grazie

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    se parli si Homestream lo sto provando giusto in questi giorni. Per vedere i file presenti sul pc, devi andare nelle impostazioni di homestream e aggiungere il percorso dei file che vuoi vedere. Ovviamente questi devono essere condivisi

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Si Homestream ....svelato l'arcano...oltre a selezionare i files li devo condividere....in questi gg provò. grazie

  8. #488
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    98

    S790 FIGATA

    Salve a tutti ho acquistato questo lettore perche ero stanco del rumore insopportabile e della lentezza di lettura della ps3 e soprattutto per la doppia uscita HDMI .Ho notato sia per i blu ray e soprattutto per i dvd una differenza abissale sia per la parte video che per quella audio . il mio impianto e costituito da un SONY BRAVIA 40p EX720 e da un amplificatore SONY pcm lineare multicanale via hdmi 5.1 STR-KS1300 della potenza complessiva di 1000w .sono davvero contento di averlo preso perche pensavo di aver buttato via dei soldi lo consiglio a tutti e davvero eccezzionale ciaooooooooo

  9. #489
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    98
    comunque secondo me la qualita dei film su sky cinema hd e la migliore in assoluto si vede e si sente meglio dell S790

  10. #490
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    98
    la differenza che ho notato tra sky e l S790 a favore di sky e una maggiore tridimensionalita dell immagine e una maggiore nitidezza

  11. #491
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    quindi,
    un prodotto in HD, trasmesso da una canale televisivo, è meglio di un blu-ray...
    Umh, vendo la mia collezione di dischi blu, e sottoscrivo l'abbonamento a SKY

    Ma parlate seriamente????
    Sinceri eh!

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  12. #492
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Infatti non capisco se parlate dei dvd upscalati e confrontati con le trasmissioni HD o se state confrontando i blu-ray con sky HD, perchè se è così NON C'E' OVVIAMENTE STORIA!
    Ma anche con un lettore blu-ray da 50 euro!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  13. #493
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ok, tornado in topic:

    qualcuno di voi ha fatto la taratura del lettore, con AVC HD o Regolo?

    Io sto ancora con la taratura della PS3 sul mio plasma, e mi va bene così...anche, se per correttezza, dovrei mettere quei test-disc anche nel Sony.

    che dite?

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  14. #494
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    98
    no io sto parlando del confronto tra blu ray e sky cinema hd . ho visto cap america prima col blu ray sull S790 e poi lo stesso film su sky cinema hd e si vede meglio su sky punto e basta blu ray battuto e anche l audio dolby di sky e molto meglio dell s790

  15. #495
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    la mia sembra un odissea senza fine... dopo giorni che lho comprato finalmente rimonto l impianto... premetto io lho comprato solo perche mi servivano due uscite hdmi.

    arrivo al dunque, vi prego illuminatemi.

    Quando arriva l' audio all' ampli, non mi riconosce "mater audio hd" o "dts" o "dolby digital"... avete presente l onkyo quando sul display si illumina la scrittina sulla sinistra con il logo in ROSSO? bene non c'è, niente...
    posso cambiare audio manualmente direct, pure audio, i vadi dolby thx, ecc... ma non acchiappa l originale.

    Cosa sbaglio? qualche impostazione sul lettore sicuramente... ma ora è passata quasi un ora e sto x smadonnare d brutto
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Pagina 33 di 93 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •