Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Pino Insegno risponde sul ridoppiaggio di Indiana Jones, dal minuto "25:11 sec."

    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666

    doppiaggio italiano

    Pino Insegno ha detto che sarà presente sia il vecchio doppiaggio (mono) sia quello nuovo in 5.1

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Però il doppiaggio italiano sui dvd , quello originale,è in dolby surround 2.0,tutt'altro che disprezzabile,perchè dovrebbe essere in mono sul BD ?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    probabilmente avrà sbagliato infatti dopo aver sentito l'intervista sono andato a controllare come fosse l'audio sui dvd ed infatti era dolby surround

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    @Fabry20023

    Sì il Dolby Surround dei DVD non è del tutto disprezzabile, ma basta cambiare sulle tracce DD Inglese e ti cascano le braccia per quanta maggiore apertura e ariosità dimostrano.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    La qualità della traccia originale non si discute...
    Però per quella italiana preferisco un onesto dolby surround (più che dignitoso)piuttosto di quello nuovo con Pigno Insegno(eccellente doppiatore)che con Harrison Ford proprio non c'entra nulla...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    A quanto pare , dall'intervista rilasciata da Pino Insegno dovrebbe esserci (lui lo dà per certo) anche il doppiaggio storico. attendiamo fiduciosi il comunicato ufficiale. Sarebbe la soluzione ottimale, quella gradita da tutti.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Il problema rimane per l'audio quindi? Per il video ormai stiamo sul sicuro?
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Qui dicono che UP ha confermato la presenza del doppiaggio storico: http://www.dvdweb.it/View_News/20120...o_storico.html



    adesso però dobbiamo continuare a motivarli per fare lo stesso con E.T. http://www.facebook.com/UniversalPicturesItalia


    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-06-2012 alle 18:35
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ma i master del doppiaggio originale non esistono più???? Possibile che siano andati perduti??? Tra l'altro se sono stati fatti su bobine (sicuro), la qualità è molto elevata. Sarebbe bastato rifare un nuovo mix con il nuovo master fatto per il BR. Sicuramente sarebbe costato meno che chiamare nuovi doppiatori. Mah...

  11. #26
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    12
    non capisco questo accanimento contro i nuovi doppiaggi in generale... se mettono le tracce nuove e vecchie insieme,ognuno si ascolta quel che gli pare.....

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Qua nessuno si accanisce sui nuovi doppiaggi, ma chiunque sia appassionato di cinema pretende sempre ANCHE il doppiaggio storico!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da borg7 Visualizza messaggio
    non capisco questo accanimento contro i nuovi doppiaggi in generale... se mettono le tracce nuove e vecchie insieme,ognuno si ascolta quel che gli pare.....
    Guarda che non era per niente scontato che fossere inseriti anche i doppiaggi storici. Se sono stati inseriti è anche grazie a chi ha sollecitato costruttivamente gli editori con lettere, mail e contatti.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Se non c è il doppiaggio storico non lo compro neanche morto... Insegno è bravissimo.... Ma la voce di Indy no!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Ma i master del doppiaggio originale non esistono più???? Possibile che siano andati perduti??? Tra l'altro se sono stati fatti su bobine (sicuro), la qualità è molto elevata... Sicuramente sarebbe costato meno che chiamare nuovi doppiatori. Mah...
    Un doppiaggio nuovo é "sicuramente" più costoso,ma probabilmente "custodire" gli originali ha anch'esso un costo,non mi stupirei che le famose bobine (per i Revox)siano state cancellate e riutilizzate....O magari la società di doppiaggio è fallita o rifondata..
    Mille ragioni per non riuscire a recuperare le singole tracce del parlato,da noi si usava così....
    Per la verità anche altri paesi che utilizzano il doppiaggio hanno sofferto del nostro stesso problema.
    Mi è capitato di sentire tracce di film rimasterizzati e presentati in BD con la sonorità tipica di un vecchio registratore "Geloso"(chi ha qualche hanno sulle spalle sà di cosa parlo...).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •