Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 93 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1388
  1. #421
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    62

    ciao a tutti,
    mi consigliate un buon lettore BR da usare anche come lettore cd? oppure conviene prenderli separati? grazie
    ciao

  2. #422
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Conviene prenderli separati, non c'è dubbio!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  3. #423
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    separati tutta la vita, pero io non ho mai sentito roba come l' oppo magari cambridge audio ecc... pero sono lettori brd da 1000 euro appunto, non 200 come il nostro.
    Io ho sentito della musica con un lettore cd cambridge audio... un altro pianeta altro che un normale lettore dvd\brd...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  4. #424
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    non avessi mai comprato questo lettore...mi sto moredendo le mani...ancora nulla...non funzionante e non ritirato...200 euro al momento buttati

    edit per gadan: l'ho scritto nelle pagine precedenti
    Ultima modifica di Deimos7777; 25-06-2012 alle 18:30
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  5. #425
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    non avessi mai comprato questo lettore...mi sto moredendo le mani...ancora nulla...non funzionante e non ritirato...200 euro al momento buttati
    Cioè? Perchè?
    Aaaahhhh....ora ho letto.......

    A me è arrivato questa mattina, collegato e provato in maniera abbastanza sommaria, cmq:
    1) decisamente un altro pianeta in confronto all' LG BD390 ( che ho dismesso )
    2) meglio anche rispetto al Samsung BD-P2500
    3) presto lo potrò confrontare anche con l'Oppo BDP-83
    Punti forti: caricamento BD rapidissimo, estrema personalizzazione della parte video, resa davvero molto "dimensionale" dell'immagine
    Un appunto alla "leggerezza" dell'apparecchio, ma per 200 euri.....
    Sono più che soddisfatto dell'acquisto, ora ci smanetterò un pò.....come ho già dettagliato in precedenza, il lettore sarà solo destinato alla lettura di DVD e BD, per cd audio e multimedia sono già più che a posto ( vedi firma )
    Ultima modifica di guest_105355; 25-06-2012 alle 18:32

  6. #426
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    Come faccio a impostare l'uscita video a 24o 50hz per i file da usb?
    Se intendi con file mkv, mi sembra di capire che non sia possibile settare l'uscita a 23,976 e 24hz. (cosa che invece sembra fattibile per le iso scompattate). Inoltre sembra non esserci l'autoframerate.

    Qualche possessore puo' confermare gli effettivi settings disponibili per la riproduzione di questi file?

    Questa è l'unica mancanza che mi infastidisce.
    Per il resto la percentuale di mkv letti sembra buona se confrontata ovviamente con bdplayer che offrono la stessa qualità video del Sony, a quel prezzo (e non con un mediaplayer.)
    Se pero' non venisse implementato in futuro il supporto dei 23,976\24 sarei costretto ad affiancargli un mediaplayer.

  7. #427
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ma i settaggi da fare , sono riferiti all'uscita HDMI e alla riproduzione BD e DVD.
    Io non trovo settaggi per i file video.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #428
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    X gadan

    Non hai notato pero che rispetto all lg sia proprio diverso come tipologia di visione? Sembra un po la differenza plasma lcd.. lg e piu naturale e morbido forse mentre il sony razor e penetrante..anche nei colori. E quindi non e solo una questione di qualità ma anche di stile? Almeno a me ha dato st impressiine...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #429
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    C'è proprio differenza nel dettaglio, e le personalizzazioni sono il punto forte di questo apparecchio.
    Non ti so dire, l' LG BD390 al confronto mi pare proprio smorto.....certo che ogni BD in lettura con questo lettore, sul mio plasma in modalità THX sono uno spettacolo assoluto.

  10. #430
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75 Visualizza messaggio
    ma i settaggi da fare , sono riferiti all'uscita HDMI e alla riproduzione BD e DVD.
    Io non trovo settaggi per i file video.

    ciao
    In realtà anche io non ho trovato settaggi particolari...
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E

  11. #431
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Io i settaggi li lascio su Automatico x il 2d.... x il 3d non ho ancora provato. il parallelo col 760 fa uscire vincitore il 790 ai punti x la restituzione di un'immagine leggermente +dettagliata.

  12. #432
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ciao a tutti i Forumer.
    Non per fare lo spocchioso,ma visto che reputo(spero in maniera piu' oggettiva possibile)che questo lettore e' veramente per il video un fuori quota,vorrei sapere da chi lo sta utilizzando ,e non e' particolarmente soddisfatto ,se utilizza un TV(lcd o plasma che sia)o un VPR.
    Inoltre ,visto che lo utilizzo con un JVC X7 ,se qualcun'altro e' possessore di tale VPR(magari anche con telo Black Diamond).
    Grazie
    Marco

  13. #433
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    aperta la pratica di RMA per la sostituzione del lettore..che Dio ce la mandi buona!
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    @ Deimos
    mi spiace e spero che tutto vada a buon fine.
    tralaltro quando ieri l'ho appena collegato, mi ha richiesto l'aggiornamento firmware.....fatto via internet e tutto si è svolto regolarmente

  15. #435
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    @gadan

    ma toglimi una curiosità..quando hai fatto l'aggiornamento tramite wifi come me...è uscita la barra 0/9..quando ha finito 9/9..

    1) lettore si è spento ?
    2) lo hai acceso manualmente o si è riavviato da solo ?
    3) al riavvio hai dovuto aspettare con la scritta wait prima della comparsa menu? se si quanto tempo ?

    per cortesia dimmi sinteticamente le risposte per i vari punti cosi capisco meglio ^^

    Grazi mille :-)


    O ragà ma tralaltro nessuno ha ancora testato i BD tramite AVCHD ?
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS


Pagina 29 di 93 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •