|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Sostituire le valvole
-
23-06-2012, 09:49 #16
Ciao Luca, a detta sua (del babbo)oltre alla durata di esercizio (che magari è più di 5000 ore visto che fu acquistato di 2a mano)anche il suono ne risente ,questo per giustificare la sostituzione.
Il sito lo conoscevo, è li appunto che mi sono perso....:-)
tanti brand e a parità di sigle (12AX7A; 6922) non trovo quelle giuste.
Ripeto che l'orientamento era su Siemens o Golden Dragon.
-
23-06-2012, 09:53 #17
Secondo voi, queste sono nuove?
Perchè sono quelle identiche a quelle che mi appresto a sostituire.
Grazie e ciao
Franky
http://thetubestore.com/sovtek12ax7lps.html
-
23-06-2012, 10:19 #18
Giusto per conoscenza, per quel che riguarda la durata, posto questa risposta trovata su un forum in rete....
Ho il CAT SL1 Ultimate e sconsiglio vivamente di usare valvole diverse da quelle originali, ho provato con le nos ed anche con altri tipi di valvole di produzione attuale, niente... peggiora solo la qualità del suono il CAT va lasciato così come è stato creato è poco adatto agli smanettoni, guai a provare altro cavo di alimentazione o ad usare un filtro di rete insomma qualsiasi tentativo di alterare qualcosa mi ha dato pessimi risultati, inoltre il CAT è un divoratore di valvole se leggi sulle istruzioni consigla di sostituirle dopo appena 2000 ore... fatti un pò i conti...
Saluti
-
23-06-2012, 10:21 #19
-
23-06-2012, 11:48 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Quoto 100% .. il CAT non è un pre per tutti e non andrebbe toccato pena perdita di valore economico e di suono ... poi fate tutte le prove ed i tube rolling che volete ma uno che se ne intende non lo prenderebbe mai in considerazione senza il set di valvole originali oppure un set sostituito dalla casa di produzione / distributore ... prendete Nagra ad es.
Si può comunque certamente spendere mooolto meno dei 750 euro comprando valvoline 'uguali' ... poi ognuno resta delle sue idee e l'operazione di sostituzione come dice Nordata è alquanto banale...alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
23-06-2012, 13:55 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Salve,
oltre alla sigla potresti leggere la marca delle valvole che ci sono attualmente? Ti ho consigliato Audiolamp perché è il distributore della Golden Dragon, lui ti può fornire le valvole selezionate a coppia, quartetto ed anche sestetto, oltre che con la sigla 01, cioè, prive di microfonicità.
Giusto per informazione all'Ultimo dei Mohicani, sui pre della Nagra puoi anche trovare valvole selezionate uguali ma non della stessa marca, questo significa che la marca non sempre è importante, ma sono importanti i dati elettrici delle valvole con la stessa sigla. Ci vediamo in estate per ascoltare il mio impianto o ti fai sempre forviare da Gianni e compagni?
Saluti.
-
23-06-2012, 18:29 #22
[QUOTE=ciroschi;3561850]Salve,
oltre alla sigla potresti leggere la marca delle valvole che ci sono attualmente?
Ciao,
sono tutte Sovteck.
-
24-06-2012, 11:57 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
credi che siano originali, oppure chi ha avuto in precedenza questo CAT le aveva già sostituite? Se sono già state sostituite, allora puoi metterci anche le Golden Dragon, ovviamente fatte selezionare per il numero che ti servono. In Italia non so chi ti può fornire le Sovteck selezionate nel numero che ti servono, in GB ci sono vari selezionatori specializzati ed ha prezzi molto concorrenziali con quelli italiani. Del resto in Italia ci sono gli stipendi più bassi ma paghiamo tutto di più.
Saluti.
-
25-06-2012, 18:29 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Ciao Ciro vengo molto volentieri ... purtroppo non prima di Agosto.
Il pr. e' proprio quello che hai detto ... riuscire a montare una selezione di tubi perfettamente accoppiati in base ai dati elettrici ... sulle nuove produzioni scartando circa il 65% delle valvole ci si riesce ( e per questo costicchiano le prime scelte) ... sulle NOS e' roba da veri intenditori o da centri/distributori specializzati...alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
26-06-2012, 12:48 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao Moicano,
spero che riusciamo a vederci in agosto, anche perché ho costruito nuovi diffusori a tromba più piccoli, e qualcosa anche come mini diffusori che entrano in libreria.
Ho sempre pensato è detto che i dati elettrici delle valvole per accoppiarle sono molto importanti, ma gli audiofili pensano solo al nome scritto sopra. Forse un giorno, quando avranno qualche pilu bianco, se ne accorgeranno.
Con il nostro amico Ziggy non ci riesco in nessun modo a farglielo capire, ma, come diciamo noi, a lavà a capa ru' ciuccio s' perd' sulo 'u tiempo.
Saluti.
-
03-07-2012, 16:22 #26
Ciao Ciro, volevo aggiornare te e gli altri:
Mi sono messo in contatto con un fornitore di Aprilia Audiokit per l'esattezza.
le 12AX7A di cui avevo bisogno (come da manuale del pre) in realtà sul Cat in
possesso del babbo sono le 12AX7LPS.
Immagino che il primo propietario le abbia sostituite a suo tempo.
Queste si trovano di marca Sovteck.
Mentre per le 6922 (3coppie) ha proposto questi brand.
Electro Harmonix, le Electro Harmonix Gold, e le Genalex Gold Lion.
Saluti
Ah e cosa intendi per "fatte selezionare per il numero che ti servono"?Ultima modifica di oldfrank; 03-07-2012 alle 16:23 Motivo: Dettagli
-
04-07-2012, 12:56 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
per selezionare nel numero che ti servono, intendevo dire che, visto che tu hai bisogno di 3 coppie di 6922, potresti averle tutte con la stessa selezione, cioè, gli stessi parametri elettrici. Le Electro Harmonix sono le nuone Sovteck, in realtà hanno cambiato il nome e migliorata la qualità.
Saluti.