|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio amplificatore per un neofita
-
29-06-2012, 17:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Consiglio amplificatore per un neofita
Buon pomeriggio,qualche tempo fa avevo acquistato il Pro-Ject Phono Box II per collegare il Pro-Ject Debut III e il mio sintoamplificatore Onkyo Tx-sr508.
Adesso mi piacerebbe "svincolare" il giradischi dal sintoamplificatore per sfruttare due Indiana Line Nota 260 anzichè il mio sistema 5.1 composto da Indiana Line Nota 550,Tesi 740,Nano v2 e Basso 830.
La domanda iniziale,da ignorante e con poca documentazione alle spalle,è : perdo qualcosa in qualità suono/potenza svincolandomi dal sistema sopracitato e passando magari ad un ampli,più Pro-Ject Phono Box II e le Nota 260?
Se la risposta è no,quale amplificatore potrei scegliere,non avendo un super budget a disposizione e volendo avvicinarmi per la prima volta ad un sistema hi fi dedicato,da abbinare al Pro-Ject Phono Box II e le Nota 260?
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo delle risposte.
Fabio
-
01-07-2012, 08:59 #2
Certo che ci guadagni abbandonando il sintoamplificatore. Sempre che non senti la nostalgia del sub. Rimanendo su costi confrontabili con quelli delle tesi 260 potresti provare il Denon PMA-510 AE o il PMA-520 AE
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
02-07-2012, 09:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Grazie mille Enzo,sei stato molto gentile.
Spero di poter approfittare ancora del tuo/vostro aiuto per una riflessione.
Posseggo,inutilizzata al momento,una scheda madre mini-itx Asrock ION 330;volendo trasformarla,con l'aggiunta di un piccolo ssd,in un mini pc per la musica liquida,da collegare all'ampli che mi hai consigliato,è una cosa fattibile? Avrei bisogno di un dac usb come l'Hiface (in questo caso,uscendo dal pc in s/pdif non andrebbe bene questo ampli giusto?).
Mi scuso in anticipo se non fosse il posto giusto dove chiedere queste cose,ma non volevo aprire un ennesimo post e creare confusione.
Ancora grazie in anticipol
FabioUltima modifica di J4r3t; 02-07-2012 alle 14:21
-
03-07-2012, 13:19 #4
Ti ho risposto in MP comunque, se hai l'uscita S/PDIF, ti conviene entrare nel DAC tramite quella. Potresti addirittura, se hai un TV vicino vicino, entrare in HDMI nel Tv (che potresti usare come monitor ed usare mouse e tastiera wireless come telecomando), quindi, collegare l'uscita S/PDIF del TV ed andare all'ingresso S/PDIF del DAC. Le uscite del DAC le colleghi ad un ingresso linea dell'ampli integrato tipo quelli che ti ho segnalato.
Eviterei amplificatori con DAC incorporati in quanto, quando ci sono, i dac incorporati negli amplificatori sono, di solito, un po' approssimativi...
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-07-2012, 15:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Grazie mille,come detto in mp,sei stato davvero gentile e paziente.
Fabio